Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ragazzi qualcuno ha consigli da darmi sull allestimento tecnologico del valtra g?

Io in futuro dovrei acquistare irroratrice trainata e spandiconcime con isobus e i oltre dovrei mettere la guida satellitare!

Budget permettendo è meglio mettere il tutto già ora o si può anche in futuro?

Link al commento
Condividi su altri siti

58 minuti fa, ironmaxx ha scritto:

Ragazzi qualcuno ha consigli da darmi sull allestimento tecnologico del valtra g?

Io in futuro dovrei acquistare irroratrice trainata e spandiconcime con isobus e i oltre dovrei mettere la guida satellitare!

Budget permettendo è meglio mettere il tutto già ora o si può anche in futuro?

Di tecnologico metterei lo sterzo elettrico così lo usi da volante x l'autoguida e per lo sterzo rapido.

Un monitor C'è già ma lo terrei per le impostazioni del trattore quindi si monta un secondo monitor.

Potrebbe essere quello valtra ma ti consiglio di prendere una guida universale tipo trimble, o quello che vuoi così la sposti su altri trattori.

L'isobus devi prenderlo subito anche se non compri la guida.

Modificato da valeriol25
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, ironmaxx ha scritto:

Al pacchetto comfort quale dei due dovrei scegliere?

Io come allestimento vorrei scegliere active,e se non erro il display non c è 

17061298523221939376950368364668.jpg

Non è indispensabile fare un pacchetto.  Vai dal concessionario ed ha il configuratore.

Allora fai Active con una guida universale con isobus , compreso lo sblocco sezioni per spandiconcime e barre 

Link al commento
Condividi su altri siti

N 155 Active ben accessoriato, pdf e soll ant.
650/38

109k in casa a dicembre.

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

Con assale sospeso, sospensione cabina meccanica, distributori meccanici ? Senza guida automatica ?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Freni aria e olio, ganci traino...
comunque macchina completa e funzionale in cabina c'è tutto senza fronzoli inutili.

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk


Considerando gli accessori non mi sembra male il prezzo, se a uno non serve pdf anteriore e distributori elettrici ventrali, sarai attorno ai 100mila.

L'unica cosa è che mi piacerebbe provarlo con le sospensioni della cabina pneumatiche per fare un confronto con le molle

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Considerando gli accessori non mi sembra male il prezzo, se a uno non serve pdf anteriore e distributori elettrici ventrali, sarai attorno ai 100mila.

L'unica cosa è che mi piacerebbe provarlo con le sospensioni della cabina pneumatiche per fare un confronto con le molle

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Si per i prezzi che girano a mè sembra un buon rapp qualità/prezzo.
Poi noi, non me ne volete, stiamo diventando un pò troppo raffinati ed esigenti.
Che ci sta se ci fai almeno 700-1000 ore anno.
Ma c'è gente che fatica a farne 200 e si compra tutto a rate...

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, valeriol25 ha scritto:

Non è indispensabile fare un pacchetto.  Vai dal concessionario ed ha il configuratore.

Allora fai Active con una guida universale con isobus , compreso lo sblocco sezioni per spandiconcime e barre 

Ok

Visto che dovrò montare un muletto,col Joystick di serie valtra riuscirò a sfruttarlo con questo attrezzo?o dovrò sempre portarmi il Joystick del muletto in cabina?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, ironmaxx ha scritto:

Ok

Visto che dovrò montare un muletto,col Joystick di serie valtra riuscirò a sfruttarlo con questo attrezzo?o dovrò sempre portarmi il Joystick del muletto in cabina?

 

Dipende quanti tubi hai.

Di sicuro puoi avere 2 coppie di attacchi rapidi davanti, forse 3.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 coppie per il doppio effetto poi dici al concessionario che ti predispona il tastino del joystick per comandare l’elettrovalvola deviatrice del muletto, cosi senza tener premuto il tasto fai sollevamento (avanti indietro joystick) e brandeggio (dx sx joystick) e premendo il tastino traslazione (dx sx +tastino) e stringicasse (avanti indietro +tastino)

ovviamente l’impianto idraulico del muletto deve essere fatto cosi, se devi comprarlo nuovo cm elevatori e te lo fanno anche cosi

Modificato da mbx
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, mbx ha scritto:

2 coppie per il doppio effetto poi dici al concessionario che ti predispona il tastino del joystick per comandare l’elettrovalvola deviatrice del muletto, cosi senza tener premuto il tasto fai sollevamento (avanti indietro joystick) e brandeggio (dx sx joystick) e premendo il tastino traslazione (dx sx +tastino) e stringicasse (avanti indietro +tastino)

ovviamente l’impianto idraulico del muletto deve essere fatto cosi, se devi comprarlo nuovo cm elevatori e te lo fanno anche cosi

Allora devo avere 4 tubi e una presa elettrica davanti al trattore 

Il muletto ho intenzione di prendere un  CM da 20 quintali 

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora devo avere 4 tubi e una presa elettrica davanti al trattore 
Il muletto ho intenzione di prendere un  CM da 20 quintali 
Non è un pò esagerato un muletto da 20 quintali frontale su un trattorino come il G?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...