ironmaxx Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 18 minuti fa, Edo ha scritto: Non è un pò esagerato un muletto da 20 quintali frontale su un trattorino come il G? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Dici che troppo? Io ho lavorato con un 80/90 con uno da 15 quintali per 20 anni Ho pensato che il valtra g essendo più grande un muletto più robusto andasse bene,io comunque devo alzare o quattro cassoni di pomodori o tre grandi di patate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ironmaxx Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 1 minuto fa, mbx ha scritto: Sul g no, 20q e’ il carico massimo del muletto, il muletto in se e’ 9q, se poi monta i bracci del sollevatore corti cosi diminuisce lo sbalzo ancora meglio Si esatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 Dici che troppo? Io ho lavorato con un 80/90 con uno da 15 quintali per 20 anni Ho pensato che il valtra g essendo più grande un muletto più robusto andasse bene,io comunque devo alzare o quattro cassoni di pomodori o tre grandi di patate Non lo so chiedo, non sono abituato a utilizzare attrezzature frontaliInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 Non lo so chiedo, non sono abituato a utilizzare attrezzature frontaliInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkFa molto lo sbalzo, o meglio il momento torcente =forza*braccioCioè quanto dista il peso dal fulcro di rotazione Cosi ad occhio 20qli sul ponte anteriore del G sei al limite.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 Ho anch'io il cm 20 sul 5713Ho fatto una staffatura al posto dei bracci del sollevatore in modo da portarlo più vicino al trattore.Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 Dici che troppo? Io ho lavorato con un 80/90 con uno da 15 quintali per 20 anni Ho pensato che il valtra g essendo più grande un muletto più robusto andasse bene,io comunque devo alzare o quattro cassoni di pomodori o tre grandi di patate Con i tre grandi di patate sono al limite con 10 qli sul sollevatore posteriore Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ironmaxx Inviato 26 Gennaio 2024 Condividi Inviato 26 Gennaio 2024 3 minuti fa, @gianlu@ ha scritto: Con i tre grandi di patate sono al limite con 10 qli sul sollevatore posteriore Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Si anche io sul 80 90 ho lo staffaggio davanti al trattore,però ora il nuovo trattore vorrei prenderlo col sollevatore,sia per metterlo e togliere più velocemente il muletto,sua per mettere la zavorra quando faccio altri lavori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 14 Febbraio 2024 Condividi Inviato 14 Febbraio 2024 Che mi dite del Valtra A105 ? Il cambio come si comporta nei cambi marcia e gamma ?Sono andato a vederne uno con forca e non sembra male... Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 14 Febbraio 2024 Condividi Inviato 14 Febbraio 2024 39 minuti fa, Luchino ha scritto: Che mi dite del Valtra A105 ? Il cambio come si comporta nei cambi marcia e gamma ? Sono andato a vederne uno con forca e non sembra male... Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Luchino ma poi il blocco motore del tuo jhonn-deere come è stato riparato?!?! Scusate il fuori tema Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 14 Febbraio 2024 Condividi Inviato 14 Febbraio 2024 Tutto apposto il cervo Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Febbraio 2024 Condividi Inviato 15 Febbraio 2024 Che mi dite del Valtra A105 ? Il cambio come si comporta nei cambi marcia e gamma ?Sono andato a vederne uno con forca e non sembra male... Inviato dal mio SM-N975F utilizzando TapatalkCambio mf dyna 4. Trasmissione affidabile, ottimi cambi marcia, e inversore perfetto, cambi gamma come tutti i robotizzati da fare solo per strada sotto carico non certo in campo.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 15 Febbraio 2024 Condividi Inviato 15 Febbraio 2024 Volevo gisto chiedere dell inversore, mi è sembrato molto lento e poco reattivo anche se abbiamo modificato nel pannello le impostazioni. Forse era freddo e si doveva scaldare ? Motore che mi dite ?Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 27 Febbraio 2024 Condividi Inviato 27 Febbraio 2024 Che mi dite del Valtra A105 ? Il cambio come si comporta nei cambi marcia e gamma ?Sono andato a vederne uno con forca e non sembra male... Inviato dal mio SM-N975F utilizzando TapatalkCiao per caso hai fatto il preventivo per questa macchina ? Se si quanto ti hanno chiesto?Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo 33 Inviato 23 Giugno 2024 Condividi Inviato 23 Giugno 2024 Volevo delle informazioni Sono in trattativa per un valtra n154 versu del 2017 2000 ore ponte ammortizzato sollevatore e persa di forza anteriori freni aria Quando può valere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Giugno 2024 Condividi Inviato 24 Giugno 2024 Volevo delle informazioni Sono in trattativa per un valtra n154 versu del 2017 2000 ore ponte ammortizzato sollevatore e persa di forza anteriori freni aria Quando può valere? 60Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SteManto Inviato 11 Luglio 2024 Condividi Inviato 11 Luglio 2024 Buongiorno a tutti, qualcuno ha esperienze con la serie A? sto per chiudere il contratto per un A105 HITECH4, speriamo di aver fatto una buona scelta (scelto come mezzo tuttofare per una azienda di 35 ettari. Dal trasporto uva, fienagione e un pò di cerali). Devo solo decidere che caricatore frontale montarci (prendo un ex prove, anche il suo originale andrebbe montato in un secondo momento). Avete consigli? Mi hanno proposto un Fasano per risparmiare rispetto all'originale, mi pentirò? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Luglio 2024 Condividi Inviato 12 Luglio 2024 Buongiorno a tutti, qualcuno ha esperienze con la serie A? sto per chiudere il contratto per un A105 HITECH4, speriamo di aver fatto una buona scelta (scelto come mezzo tuttofare per una azienda di 35 ettari. Dal trasporto uva, fienagione e un pò di cerali). Devo solo decidere che caricatore frontale montarci (prendo un ex prove, anche il suo originale andrebbe montato in un secondo momento). Avete consigli? Mi hanno proposto un Fasano per risparmiare rispetto all'originale, mi pentirò? Vai di originale o sigma 4.Trattore vai tranquillo che ti troverai bene, chi ce l'ha è contento.Che gommatura ha?Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 12 Luglio 2024 Condividi Inviato 12 Luglio 2024 Fasano io ne ho due vai tranquillo.è quello da dipierro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SteManto Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 Il 12/07/2024 at 05:38, DjRudy ha scritto: Vai di originale o sigma 4. Trattore vai tranquillo che ti troverai bene, chi ce l'ha è contento. Che gommatura ha? Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Ottima notizia, ruota da 38, non ricordo ora la larghezza…. Sigma devo farmi fare un preventivo, ancora non l’ho fatto….. Il 12/07/2024 at 09:23, andrea4500c ha scritto: Fasano io ne ho due vai tranquillo.è quello da dipierro? No, trovato un ex prove da OTAMA il prezzo é stato decisamente vantaggioso… di dispiace per dipierro vicino e gentile, ma la differenza era veramente troppa. di Fasano non mi convince il fatto che debbano montare un caricatore piccolo (f90) per poi modificarlo e portarlo a 4 metri di altezza (essenziale per i miei rimorchi). L’originale ad esempio monta sia la versione pesante (che arriva oltre i 4) che la leggera. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 Modifiche nn saprei ma i miei sul t6 e su un t6050 muovono sulle 1500 Bale l'anno l'uno e finora nessun problema ,ho anche un originale john deere ma secondo me non c'è tanta differenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SteManto Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 3 ore fa, andrea4500c ha scritto: Modifiche nn saprei ma i miei sul t6 e su un t6050 muovono sulle 1500 Bale l'anno l'uno e finora nessun problema ,ho anche un originale john deere ma secondo me non c'è tanta differenza. Sono motori più strutturati, sicuramente monterai il 120…. Avessi potuto montare quello sarei stato molto più tranquillo. (Avevo un vecchio Fasano sul 130/90 andava benone nonostante l’età…) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 15 Luglio 2024 Condividi Inviato 15 Luglio 2024 23 ore fa, SteManto ha scritto: Ottima notizia, ruota da 38, non ricordo ora la larghezza…. Sigma devo farmi fare un preventivo, ancora non l’ho fatto….. No, trovato un ex prove da OTAMA il prezzo é stato decisamente vantaggioso… di dispiace per dipierro vicino e gentile, ma la differenza era veramente troppa. di Fasano non mi convince il fatto che debbano montare un caricatore piccolo (f90) per poi modificarlo e portarlo a 4 metri di altezza (essenziale per i miei rimorchi). L’originale ad esempio monta sia la versione pesante (che arriva oltre i 4) che la leggera. Non conosco Fasano perchè non l'ho mai visto da vicino, ma l'originale è fatto da Alo Quicke ed è un bel prodotto, chiaramente il prezzo non sarà lo stesso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SteManto Inviato 16 Luglio 2024 Condividi Inviato 16 Luglio 2024 17 ore fa, davide89 ha scritto: Non conosco Fasano perchè non l'ho mai visto da vicino, ma l'originale è fatto da Alo Quicke ed è un bel prodotto, chiaramente il prezzo non sarà lo stesso... già bel prodotto…. Sulla differenza di prezzo confermo, un buon 50% in più….. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo 33 Inviato 5 Agosto 2024 Condividi Inviato 5 Agosto 2024 valtra n154 versu ponte ammortizzato sollevatore e persa di forza anteriori freni aria quanto può pesare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 5 Agosto 2024 Condividi Inviato 5 Agosto 2024 4 ore fa, Matteo 33 ha scritto: valtra n154 versu ponte ammortizzato sollevatore e persa di forza anteriori freni aria quanto può pesare? Il mio N174 direct con anche le forche balloni pesa 65 quindi ti direi attorno ai 57-60 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.