valeriol25 Inviato 5 Maggio 2019 Condividi Inviato 5 Maggio 2019 Ho iniziato anche la fienagione e sono molto contento di come va l' N174 Direct, decisamente stabile in qualsiasi lavoro , dallo sfalcio , carico con forche e veloce in trasporto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 5 Maggio 2019 Condividi Inviato 5 Maggio 2019 Ho iniziato anche la fienagione e sono molto contento di come va l' N174 Direct, decisamente stabile in qualsiasi lavoro , dallo sfalcio , carico con forche e veloce in trasporto.Al meteo permettendo tra poco ne avrò tre valtra tutto sotto in condizioni di adetenza limite erba triturata, bagnata, fango e aratura con quadrivomere moro. Finitura a rotante 4m, doppia passata. Ma c'é ancora tanto da sistemare meteo permettendo, assai instabile e bizzarro.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 6 Maggio 2019 Condividi Inviato 6 Maggio 2019 Non ho chiesto perchè per ora non sono in ottica di fare acquisti ma dovrebbe aprire un concessionario a villasanta fianco ss 131 per trattori john deer e valtra. L'abbinata mi sembra strana però così mi hanno detto. Almeno me li posso guardare dal vivo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 6 Maggio 2019 Condividi Inviato 6 Maggio 2019 Al meteo permettendo tra poco ne avrò tre valtra tutto sotto in condizioni di adetenza limite erba triturata, bagnata, fango e aratura con quadrivomere moro. Finitura a rotante 4m, doppia passata. Ma c'é ancora tanto da sistemare meteo permettendo, assai instabile e bizzarro.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkPerché meteo permettendo?Li devi noleggiare?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 6 Maggio 2019 Condividi Inviato 6 Maggio 2019 Perché meteo permettendo?Li devi noleggiare?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkSe va avanti a piovere cosí tanto in poco tempo con il terreno zuppo dopo aver trinciato il miscuglio, la vedo dura per tutti i mezzi si forse ci vuolo t8 heavyduty col cingolo di gomma. Si é passati dal duro asciutto al duro pieno d'acqua stile risaia laserata senza padsare il laser. Sconforto, ci vogliono giorni prima che asciuga compreso il mulching in superficie discato per giunta perché era duro per arare. Viene il terzista ma anche lui é nei casin8 perché non riesce a tirare avanti i lavori.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 30 Settembre 2019 Condividi Inviato 30 Settembre 2019 Lancio ad Hannover della serie A4 di Valtra in vigna e versione specialistica, con potenze tra (75-105cv), prodotta da Carraro Agritalia 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 30 Settembre 2019 Condividi Inviato 30 Settembre 2019 Mi hanno anche detto che il prossimo anno uscirà la serie Q, intermedia tra la T e S Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 30 Settembre 2019 Condividi Inviato 30 Settembre 2019 Molto interessante, sai già che trasmissione monteranno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 1 Ottobre 2019 Condividi Inviato 1 Ottobre 2019 Valtra sta lavorando su una nuova gamma di potenza, che copre la gamma di 220-280cv, è ancora troppo presto per rivelare ulteriori informazioni. Il lancio può avvenire alla fine del 2020 o del 2021 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Ottobre 2019 Condividi Inviato 1 Ottobre 2019 Immagino trasmissione Fendt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 1 Ottobre 2019 Condividi Inviato 1 Ottobre 2019 Immagino trasmissione Fendt.Dici? Io non credo. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 1 Ottobre 2019 Condividi Inviato 1 Ottobre 2019 Notizia interessante. si potrebbe presumere che la nuova trasmissione a doppia frizione di cui si parla per la nuova serie Mf 7800 finisca anche su questa serie. In merito alla trasmissione continua invece è plausibile che usino trasmissione Fendt. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Ottobre 2019 Condividi Inviato 1 Ottobre 2019 Alla fine sarà un 7800 ricofanato viste le potenze in gioco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 1 Ottobre 2019 Condividi Inviato 1 Ottobre 2019 È ancora troppo presto per fornire dettagli: ci sono molte possibilità, ma non esclude nemmeno l'opzione della trasmissione propia di Valtra.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Ottobre 2019 Condividi Inviato 2 Ottobre 2019 Se il lancio è tra 18-24 mesi la macchina è già pronta da tempo, quindi chi lo sa sa benissimo che trasmissioni ha. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 2 Ottobre 2019 Condividi Inviato 2 Ottobre 2019 23 ore fa, DjRudy ha scritto: Alla fine sarà un 7800 ricofanato viste le potenze in gioco. Spero vivamente di no, che siano trattori differenti come lo è la serie T dai 7700. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 5 Ottobre 2019 Condividi Inviato 5 Ottobre 2019 Prossimamente.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 5 Ottobre 2019 Condividi Inviato 5 Ottobre 2019 si sono messi a fare mele ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 5 Ottobre 2019 Condividi Inviato 5 Ottobre 2019 (modificato) Hace 5 minutos, cicciolino escribió: ¿Comenzaron a hacer manzanas? ?Forse si Modificato 5 Ottobre 2019 da agcoparts Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 5 Ottobre 2019 Condividi Inviato 5 Ottobre 2019 io mi auguro che ne venderanno a cassette perche' secondo me valtra leo merita speriamo bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Ottobre 2019 Condividi Inviato 9 Ottobre 2019 Il 2/10/2019 Alle 22:03, Gian81 ha scritto: Spero vivamente di no, che siano trattori differenti come lo è la serie T dai 7700. Non abbiamo scritto che saranno trattori uguali ma che potrebbero condividere le nuove trasmissioni, come d’altronde dichiarato più volte dai vertici di Agco: condividere alcune componenti strategiche e sviluppare macchine con una forte ma fedele brand identity. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 10 Ottobre 2019 Condividi Inviato 10 Ottobre 2019 Quello che posso dirti è che in Finlandia vengono investiti molti soldi per migliorare ed espandere la fabbrica di Suolahti, il centro di ricerca e sviluppo e l'impianto di trasmissione Valtra. Vedremo in futuro ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvio Biloni Inviato 22 Ottobre 2019 Condividi Inviato 22 Ottobre 2019 Il 22/10/2008 Alle 21:37, Gian81 ha scritto: Purtroppo in Italia di Valtra ce ne sono pochissimi,però devo dire che mi affascinano molto.Quest'estate ho avuto modo di tenere d'occhio questo Valmet 8450: I ragazzi che lo usano mi hanno detto che ha un gran motore,per il resto lo trovano scomodo da usare. I vecchi Valmet come serie 1/2 erano abbastanza scomode,soprattutto con la serie 4 la situazione è cambiata parecchio. A Brescia ora c’è Paglia Lino di Mantova che li promuove. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 22 Ottobre 2019 Condividi Inviato 22 Ottobre 2019 1 ora fa, Silvio Biloni ha scritto: I vecchi Valmet come serie 1/2 erano abbastanza scomode,soprattutto con la serie 4 la situazione è cambiata parecchio. A Brescia ora c’è Paglia Lino di Mantova che li promuove. Hai notizie della nuova serie che si inserirà tra la serie T e la S? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 23 Ottobre 2019 Condividi Inviato 23 Ottobre 2019 I vecchi Valmet come serie 1/2 erano abbastanza scomode,soprattutto con la serie 4 la situazione è cambiata parecchio. A Brescia ora c’è Paglia Lino di Mantova che li promuove.Le serie 1/2 non erano più Valmet , e neanche molto scomode Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.