valeriol25 Inviato 7 Ottobre 2020 Condividi Inviato 7 Ottobre 2020 G135 in versione ACTIVE, il VERSU è più accessoriato con smart touch ed altre funzioni ed optional Comunque è molto bello e da fienagione è la grandezza perfetta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 20 Ottobre 2020 Condividi Inviato 20 Ottobre 2020 Oggi ho visto a Parma il primo prototipo G125 arrivato in Italia ( quelli venduti arriveranno a dicembre ). Molto molto bello, con caratteristiche perfette soprattutto per fienagione , una sterzata impressionante ancora maggiore del mio N174, passo da 255 cm e dalla piccola prova fatta su strada è perfettamente stabile e comodo . trasmissione Versu , 4 gamme ABCD x 6 marce con cambio gamma istantaneo. Cabina molto ampia, marmitta ed aspirazione aria invisibili all'occhio. OTTIMO progetto..... PS: il gancio traino non è x l'italia e la forca G5S forse è la più adatta 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 20 Ottobre 2020 Condividi Inviato 20 Ottobre 2020 Lo vedo molto ingombrante il caricatore come visuale anteriore, forse ci vorrebbe versione più piccola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 20 Ottobre 2020 Condividi Inviato 20 Ottobre 2020 3 minuti fa, Fabio Colacicco ha scritto: Lo vedo molto ingombrante il caricatore come visuale anteriore, forse ci vorrebbe versione più piccola. La foto non rende, ti assicuro che la dimensione è giusta e la visibilità dalla cabina è eccellente. La differenza del caricatore è : G4L. Altezza massima 4, 20 m e 2000 Kg di sollevamento , più a sbalzo frontalmente G5S altezza 4,06 m è 2100 kg, più corto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 20 Ottobre 2020 Condividi Inviato 20 Ottobre 2020 Lo vedo molto alto sul cofano, tutto qui Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6630autopwr Inviato 25 Ottobre 2020 Condividi Inviato 25 Ottobre 2020 Il 20/10/2020 Alle 20:24, valeriol25 ha scritto: Oggi ho visto a Parma il primo prototipo G125 arrivato in Italia ( quelli venduti arriveranno a dicembre ). Molto molto bello, con caratteristiche perfette soprattutto per fienagione , una sterzata impressionante ancora maggiore del mio N174, passo da 255 cm e dalla piccola prova fatta su strada è perfettamente stabile e comodo . trasmissione Versu , 4 gamme ABCD x 6 marce con cambio gamma istantaneo. Cabina molto ampia, marmitta ed aspirazione aria invisibili all'occhio. OTTIMO progetto..... PS: il gancio traino non è x l'italia e la forca G5S forse è la più adatta Verde è stupendo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 25 Ottobre 2020 Condividi Inviato 25 Ottobre 2020 42 minuti fa, 6630autopwr ha scritto: Verde è stupendo. Dalle foto è bello, dal vivo non mi piace. È verde oliva opaco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 28 Ottobre 2020 Condividi Inviato 28 Ottobre 2020 Il trattore in questione 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 29 Ottobre 2020 Condividi Inviato 29 Ottobre 2020 16 ore fa, agcoparts ha scritto: Il trattore in questione Si ma a quel ragazzo un poco più di allegria xò ? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 29 Ottobre 2020 Condividi Inviato 29 Ottobre 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 (modificato) Valtra G135 Modificato 11 Novembre 2020 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 Valtra G135Bella macchina, complimenti Sul joystick del caricatore ha l’inversore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 (modificato) 8 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto: Bella macchina, complimenti Sul joystick del caricatore ha l’inversore? Non è mio, visto online. Ma perché volete tutti l'inversore lì che non serve, la mano sinistra non è sul volante? Già c'è sulla leva principale che non ho mai utilizzato Modificato 12 Novembre 2020 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 Non è mio, visto online. Ma perché volete tutti l'inversore lì che non serve, la mano sinistra non è sul volante? Già c'è sulla leva principale che non ho mai utilizzato Sono gusti,io sul luxxum ce l ho sul volante e sul joystick principale ma nn su quello dei distributori elettrici dove ci sono solo le marce e la frizione, io L avrei trovato utile anche lì ma amen non uso il caricatore, però con attrezzi anteriori mi risulterebbe più comodo e fluido come movimento Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 Non è mio, visto online. Ma perché volete tutti l'inversore lì che non serve, la mano sinistra non è sul volante? Già c'è sulla leva principale che non ho mai utilizzato Perché se usi il caricatore anteriore è molto più comodo avere il pulsante dell’inversore sul joystik, così non togli mai la mani dal pomello sul volante e dal joystick. Sembrano cazzate ma ti agevolano molto 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 (modificato) 2 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto: Perché se usi il caricatore anteriore è molto più comodo avere il pulsante dell’inversore sul joystik, così non togli mai la mani dal pomello sul volante e dal joystick. Sembrano cazzate ma ti agevolano molto Ahhh, io non ho il pomello, ho il quicksteer cioè sterzo rapido. Un giro di volante fa da tutto destra a tutto sinistra. Voi forse 4-5 giri Modificato 12 Novembre 2020 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 Ahhh, io non ho il pomello, ho il quicksteer cioè sterzo rapido. Un giro di volante fa da tutto destra a tutto sinistra. Voi forse 4-5 giriSicuramente molto comodo il tuo sistema, ma non prescinde dall’avere il comfort dell’inversore sul joystick caricatore come per altro avviene su quasi tutti i telescopici, anche CNH 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 Ahhh, io non ho il pomello, ho il quicksteer cioè sterzo rapido. Un giro di volante fa da tutto destra a tutto sinistra. Voi forse 4-5 giriSi che è comodo a fare manovre in capezzagna...tutto destra tutto sinistra...non certo col caricatore dove a volte devi manovrare di fino...ma se valtra non l'ha messo allora non serve...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 (modificato) 27 minuti fa, luca ha scritto: Si che è comodo a fare manovre in capezzagna...tutto destra tutto sinistra...non certo col caricatore dove a volte devi manovrare di fino...ma se valtra non l'ha messo allora non serve... Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Sono 20 anni che guidi trattori E non ho mai avuto la mancanza di un inversore sulla leva del caricatore. Ho usato new holland case, Lamborghini, deutz valtra. Inversore Sempre al volante. Un'altra cosa molto comoda è la leva principale perché la mano rimane appoggiata sopra in orizzontale, rilassata. Chi la le leve verticali, stancano di piú perché devi stringerla. Modificato 12 Novembre 2020 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 fidati valerio se provi inversore sul joystick non torni più indietro, da quando ho inversore sul joystick del telescopico è un'altra vita come dice maxxum una mano sul pomello del volante e una sul joystick e non le muovi più 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 3 minuti fa, stikkio ha scritto: fidati valerio se provi inversore sul joystick non torni più indietro, da quando ho inversore sul joystick del telescopico è un'altra vita come dice maxxum una mano sul pomello del volante e una sul joystick e non le muovi più Tutti dite sempre telescopico, ma quali trattori ce l'hanno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GeoTech Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 6 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Tutti dite sempre telescopico, ma quali trattori ce l'hanno? Claas, Jd, Fendt nuovi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 Io l'ho provato su Claas, si comodo ma non direi fondamentale. Poi io odio il pomello sul volante, quindi magari non faccio testo perché tengo sempre la sx in zona inversore.Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 Tutti dite sempre telescopico, ma quali trattori ce l'hanno? Anche il Deutz l'ha, e, personalmente, lo preferisco a quello al volante. Anzi, quando lavoro in campo aperto programmo la sequenza di svolta e con 1 pulsante faccio tutto, inversione inclusa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 14 minuti fa, Gibo93 ha scritto: Anche il Deutz l'ha, e, personalmente, lo preferisco a quello al volante. Anzi, quando lavoro in campo aperto programmo la sequenza di svolta e con 1 pulsante faccio tutto, inversione inclusa. Inversore nella leva piccola a destra, non nel joystick Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.