silpla Inviato 26 Novembre 2010 Condividi Inviato 26 Novembre 2010 Per i mezzi agricoli,esiste un P.r.a. come per le automobili ?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 26 Novembre 2010 Condividi Inviato 26 Novembre 2010 C'è l'UMA (Utenti Motori Agricoli) credo sia l'omologo del PRA per le auto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelillo Inviato 18 Gennaio 2011 Condividi Inviato 18 Gennaio 2011 Ripesco la discussione per sapere come son andate le cose nelle vostre zone. A me son giunte voci che tutt'oggi sia possibile comprare macchine usufruedo della rottamazione, questo grazie a qualche escamotage da parte di venditori che hanno "falsificato" richieste per accaparrarsi i contributi. Si dice che siano state fatte richieste con nomi fittizi che vengono cambiati a dovere dopo aver venduto la macchina anche quando il monte contributi è terminato. Se così fosse credo ci sia da preoccuparsi perchè invece di benficiare del contributo l'acquirente ne beneficia il venditore "furbo" che può vendere ora macchine a prezzi scontati rispetto al suo collega onesto. E l'agricoltore che è arrivato tardi non ne può beneficiare perchè i venditori "furbi" si sono accaparrati i contributi... Se così fosse tutto il settore agricolo non ci farebbe una gran figura... E questo per colpa dei soliti "furbi" Qualcun'altro ha sentito di questi "disguidi"? Cosa ne pensate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Gennaio 2011 Condividi Inviato 18 Gennaio 2011 personalmente stamattina mi sono sentito con un concessionario,di qua,e gli ho chiesto se c'era ancora la possibilita di fare qualcosa,lui mi ha detto che oramai è finito tutto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite albe 86 Inviato 18 Gennaio 2011 Condividi Inviato 18 Gennaio 2011 Hai ragione Angelo, ho sentito anch'io che qualcuno si è comportato in quel modo, però mi è giunta anche la notizia che sono partiti degli accertamenti e penso che chi si sia comportato così rischi anche il penale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 19 Gennaio 2011 Condividi Inviato 19 Gennaio 2011 anch'io ho sentito dei fatti detti da angelo, ma il conce mi ha fatto vedere la richiesta di accertamenti da parte dell'ente mi sembra l'Agenzia delle Entrate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 19 Gennaio 2011 Condividi Inviato 19 Gennaio 2011 Ripesco la discussione per sapere come son andate le cose nelle vostre zone. A me son giunte voci che tutt'oggi sia possibile comprare macchine usufruedo della rottamazione, questo grazie a qualche escamotage da parte di venditori che hanno "falsificato" richieste per accaparrarsi i contributi. Si dice che siano state fatte richieste con nomi fittizi che vengono cambiati a dovere dopo aver venduto la macchina anche quando il monte contributi è terminato. Se così fosse credo ci sia da preoccuparsi perchè invece di benficiare del contributo l'acquirente ne beneficia il venditore "furbo" che può vendere ora macchine a prezzi scontati rispetto al suo collega onesto. E l'agricoltore che è arrivato tardi non ne può beneficiare perchè i venditori "furbi" si sono accaparrati i contributi... Se così fosse tutto il settore agricolo non ci farebbe una gran figura... E questo per colpa dei soliti "furbi" Qualcun'altro ha sentito di questi "disguidi"? Cosa ne pensate? Io ho fatto la rottamazione,e per ricevere il contributo il conce doveva inserire il telaio trattore nuovo,il prezzo di listino con iva ,nominativo e p.iva dell'acquirente, dopo dovevi rottamare il vecchio e con il documento di rottamazione presentavano il tutto,da quello che so molti inizialmente hanno inserito nominativi di clienti indecisi prima che finissero i contributi e poi dovevano annullare la richiesta e inserire altri nominativi in questo modo avevano quei 30/40 giorni per trovare altri clienti,questo da quello che so e da quello che diceva il Decreto Legge entro il 31/12/2010. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silpla Inviato 26 Gennaio 2011 Condividi Inviato 26 Gennaio 2011 Un rivenditore abbastanza grosso,mi ha detto di avere sentito dire che ci sono oltre 2500 rottamazioni fasulle :AAAAH: Mica capzi ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 26 Gennaio 2011 Condividi Inviato 26 Gennaio 2011 Ma siamo matti. Se questo gioco lo fa un rivenditore con pochi scrupoli, e ne fa molti e si tiene per sè il tutto ok, rischia il c....o ma fa soldi. Ma che un rivenditore faccia un adomanda fasulla per altri, ma mi sembra una follia, sia per chi vende sia per chi compra. Alla fine è un 10% e molto spesso il trattore o altro che si dia ha un minimo di valore. Secondo mè ci può essere qualche conce che ha fatto la rottamazione all'insaputa del cliente. Cioe se io ho acquistato un erpice da 20000 euro e non avevo nulla da rottamare, puo darsi che il conce avendo un rottame in casa abbia fatto lui le pratiche e si sia tenuto il 10. Che poi sono 2000 euro ne vale la pena (se lo sgamano gli fanno il c....o e in più perde il cliente)? Secondo me le cifre sono basse per rischiare, se fossero i PSR con dei 35% di soldia a fondo perduto la cosa cambierebbe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silpla Inviato 21 Giugno 2011 Condividi Inviato 21 Giugno 2011 Sono iniziati i rimborsi dell'ultima rottamazione ? :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
smarta Inviato 21 Giugno 2011 Condividi Inviato 21 Giugno 2011 sono 13 mesi che aspetto il contributo..il conce naturalmente non me l'ha scontato in fattura e dice che appena arriva me lo accredita..boh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silpla Inviato 22 Giugno 2011 Condividi Inviato 22 Giugno 2011 sono 13 mesi che aspetto il contributo..il conce naturalmente non me l'ha scontato in fattura e dice che appena arriva me lo accredita..boh La prima rottamazione ,mi risulta sia già stata rimborsata....io mi riferivo alla seconda:captain: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silpla Inviato 20 Luglio 2011 Condividi Inviato 20 Luglio 2011 La prima rottamazione ,mi risulta sia già stata rimborsata....io mi riferivo alla seconda:captain: Mi hanno confermato che è stata rimborsata anche l'ultima rottamazione :n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.