Deynor Inviato 12 Febbraio 2015 Condividi Inviato 12 Febbraio 2015 qui se scorrete ci sono le foto dell'ultima versione del Trakker e dell'Astra: http://www.truck-italia-forum.com/BB3/viewtopic.php?f=37&t=5326 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 13 Febbraio 2015 Condividi Inviato 13 Febbraio 2015 (modificato) hai valutato la soluzione del leasing? ho per motivi fiscali ti conviene acquistare per poi scaricare? ne hai parlato per il piano di ammortamento con il commercialista? che sistema useresti per il carico del pianale del cassone? da noi usano caricatori bonfiglioli con benna ad artiglio , scusami se mi sono intromesso non vorrei apparire invadente [ATTACH=CONFIG]24760[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24828[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]24827[/ATTACH]http://www.pavelli.com/default.asp?idsez=54 [ATTACH=CONFIG]24829[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24830[/ATTACH] cosa ne pensate dei timber truck Modificato 16 Febbraio 2015 da catroccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 16 Marzo 2015 Condividi Inviato 16 Marzo 2015 unimog italiano[ATTACH=CONFIG]25464[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25465[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25467[/ATTACH]http://www.bremachtrex.com/file/brochure/BREMACH%20T-REX%20book_ITA.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agro86 Inviato 17 Marzo 2015 Condividi Inviato 17 Marzo 2015 In ditta abbiamo un trakker 6×6, è un mostro incontrastabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ismaele Inviato 18 Marzo 2015 Condividi Inviato 18 Marzo 2015 In ditta abbiamo un trakker 6×6, è un mostro incontrastabile Potresti mettere qualche foto del trakker perfavore?...Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 26 Marzo 2015 Condividi Inviato 26 Marzo 2015 (modificato) scusate ragazzi, non vorrei uscire fuori tema, dello zetros sapete niente è un musone stile magirus, 4x6 credo o 6x6 ,sarebbe il modello piu grande del mitico unimog , credo un incrocio fra un trattore un autocarro ed una macchina operatrice, sapete se sono stati importati in italia, senza sminuire liveco o i massicci bisonti astra sembrano delle macchine monolitiche ed inarrestabili , cosa ne pensate? [ATTACH]27519[/ATTACH][ATTACH]27520[/ATTACH] Modificato 27 Luglio 2015 da catroccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 26 Marzo 2015 Condividi Inviato 26 Marzo 2015 TATRA PHOENIX 6x6 AgroTruck + BERGMANN HTW 65 silowagen prototype TATRA PHOENIX 6x6 AgroTruck + BERGMANN HTW 65 silowagen prototype by martin_king.photo, on Flickr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 26 Marzo 2015 Condividi Inviato 26 Marzo 2015 salve amici ho un acm 80 ex esercito militare con soli 76000 km funzionante in gran parte, qualcuno ha info per poterlo immatricolare macchina agricola o operatrice ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 26 Marzo 2015 Condividi Inviato 26 Marzo 2015 ve lo presento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 26 Marzo 2015 Condividi Inviato 26 Marzo 2015 ve lo presento Quanti Km su queste macchine da giovane!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 27 Marzo 2015 Condividi Inviato 27 Marzo 2015 (modificato) macchina molto pericolosa, non ha ruote gemellate dietro in curva e sul bagnato perde aderenza , fa effetto deriva e sbanda ha il baricentro alto assetto non stabile rollio e beccheggio tipo gommone, attenzione è una trappola, credo abbia il motore del 130 turbo tipo fl10 b se non erro , magari se nei mozzi di dietro ci monti le colonnine piu lunghe e ci metti le ruote gemellate allarghi i parafanghi riesci a rimediare ad avere + portata e piu aderenza è una macchina poco stabile , un mio amico ha preso un veicolo dell'enel 4x4 con gru e ribaltabile e grosso verricello anteriore e ruote gemellate( lo ha reperito presso un venditore di macchine usate che tratta veicoli usati tipo: man meccanica, fresia, sirecome , astra bm 201 4x4) a suo dire un animale da traino un vero bufalo da lavoro [ATTACH=CONFIG]25787[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25789[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]25788[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]25790[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25791[/ATTACH]http://static3.nagi.ee/i/p/931/75/23293899010d58_m.jpg/1 http://imganuncios.mitula.net/manmeccanica_3320131423966782221.jpg astra BM 201 4x4 http://www.offroadvehicle.ru/AZBUCAR/Sirecome/Sirecome%20145.jpg autocarro sirecome http://www.offroadvehicle.ru/AZBUCAR/Sirecome/SIRECOME_S145_4X4.jpg iveco/ OM acl Modificato 11 Aprile 2015 da catroccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 27 Marzo 2015 Condividi Inviato 27 Marzo 2015 macchina molto pericolosa, non ha ruote gemellate dietro in curva e sul bagnato perde aderenza , fa effetto deriva e sbanda ha il baricentro alto assetto non stabile rollio e beccheggio tipo gommone, attenzione è una trappola, credo abbia il motore del 130 turbo tipo fl10 b se non erro , magari se nei mozzi di dietro ci monti le colonnine piu lunghe e ci metti le ruote gemellate allarghi i parafanghi riesci a rimediare ad avere + portata e piu aderenza è una macchina poco stabile , un mio amico ha preso un veicolo dell'enel 4x4 con gru e ribaltabile e grosso verricello anteriore e ruote gemellate a suo dire un animale da traino un vero bufalo da lavoro Peccato che in questo forum non è possibile mettere ad ogni post sottofondo musicale. Utente Catroccia, perdonami ma al tuo sopra quotato roba da applicarci il De Profundis. E che sarà mai, è un camion come mille altri, ma l'hai mai guidato? Se si dove, a Monza od Indianapolis? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 27 Marzo 2015 Condividi Inviato 27 Marzo 2015 macchina molto pericolosa, non ha ruote gemellate dietro in curva e sul bagnato perde aderenza , fa effetto deriva e sbanda ha il baricentro alto assetto non stabile rollio e beccheggio tipo gommone, attenzione è una trappola, credo abbia il motore del 130 turbo tipo fl10 b se non erro , magari se nei mozzi di dietro ci monti le colonnine piu lunghe e ci metti le ruote gemellate allarghi i parafanghi riesci a rimediare ad avere + portata e piu aderenza è una macchina poco stabile , un mio amico ha preso un veicolo dell'enel 4x4 con gru e ribaltabile e grosso verricello anteriore e ruote gemellate a suo dire un animale da traino un vero bufalo da lavoro Sicuramente si difende meglio sullo sterrato che su asfalto ma basta mettersi al volante con il cervello acceso e si evita inutili pericoli. Non morde stai tranquillo!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 27 Marzo 2015 Condividi Inviato 27 Marzo 2015 infatti, è un camion non una ferrari e appunto vorrei omologarlo agricolo e non civile anche perche è lenta in strada e credo che è il migliore per un uso agricolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Marzo 2015 Condividi Inviato 28 Marzo 2015 Come uccidere l'entusiasmo di qualcuno che ha appena fatto spese. Auguri Luca, facci sapere come va a finire l'omologazione come mezzo agricolo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 28 Marzo 2015 Condividi Inviato 28 Marzo 2015 Secondo me è un gran mezzo, ne ho visto dal vivo per trasportare sughero in terreni veramente impervi le pratiche per renderlo macchina agricola non le so purtroppo. Posso dirti che è un mezzo valido, molto valido, robusto e che sa il fatto suo, non per nulla ogni tanto l'esercito ha dei buoni mezzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 28 Marzo 2015 Condividi Inviato 28 Marzo 2015 (modificato) Luca, buon lavoro e solo consiglio mi sento di darti; oltre che ovviamente alla revisione meccanica, se noti che i pneu sono secchi o deformati , fatto spesso comune per lunghe soste in autoparchi ante dismissione, provvedi. macchina molto pericolosa, non ha ruote gemellate dietro in curva e sul bagnato perde aderenza , fa effetto deriva e sbanda ...... E rimango in attesa di info su quanto scritto nel quotato; quindi i doppioni sul bagnato non fan sbandare in curva? Modificato 28 Marzo 2015 da Gian81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 28 Marzo 2015 Condividi Inviato 28 Marzo 2015 Qualche bel mezzo..! [ATTACH=CONFIG]25721[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25722[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25723[/ATTACH] IFA L60 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 28 Marzo 2015 Condividi Inviato 28 Marzo 2015 (modificato) macchina molto pericolosa, non ha ruote gemellate dietro in curva e sul bagnato perde aderenza , fa effetto deriva e sbanda ha il baricentro alto assetto non stabile rollio e beccheggio tipo gommone, attenzione è una trappola, credo abbia il motore del 130 turbo tipo fl10 b se non erro , magari se nei mozzi di dietro ci monti le colonnine piu lunghe e ci metti le ruote gemellate allarghi i parafanghi riesci a rimediare ad avere + portata e piu aderenza è una macchina poco stabile , un mio amico ha preso un veicolo dell'enel 4x4 con gru e ribaltabile e grosso verricello anteriore e ruote gemellate a suo dire un animale da traino un vero bufalo da lavoro Diverse inesattezze Gemellando il posteriore oltre ad infrangere la legge, non aumenti la portata perchè su libretto non puoi modificarla ... e quindi sempre fuori legge. L'ACM è ha prestazioni e guidabilità consoni ad un veicolo della sua categoria, che ricordiamolo è un autocarro a passo "medio" con gomme monotraccia, balestrato, 4x4 e non giovanissimo. Così com'è un ottimo veicolo (per certi versi superiore all'attuale eurocargo 4x4) se usato per quello per cui è stato progettato, ovvero fuori dalla strada. Il motore è lo stesso della serie 115 (autocarro) della Iveco, oltre a buona parte della serie 90 Fiat ...... quindi una garanzia Giusto per puntualizzare, il nostro esercito in questo caso (come in altri) non ha scelto un veicolo commerciale per poi adattarlo, ma lo ha richiesto da progettare ex novo alla Iveco. Ne è uscito un mezzo molto robusto e trattivamente capace. I mezzi usciti "male" per l'esercito sono pochissimi (più che altro per mancanza di fondi) e l'ACM non rientra tra questi Modificato 28 Marzo 2015 da BoscoX Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Motore Inviato 28 Marzo 2015 Condividi Inviato 28 Marzo 2015 Acm 80 o in versione civile 80/16 è un ottima macchina fuoristrada certo su strada ha i suoi limiti ma definirla pericolosa è un esagerazione dimmi chi era pericoloso erano molti autieri di leva che non sapevano neanche guidare una vettura e messi su un camion. l'ho guidato anche io da militare e non ho avuto problemi solo che era molto rigido di sospensioni ma è normale per un fuoristrada. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 28 Marzo 2015 Condividi Inviato 28 Marzo 2015 Tatra Phoenix...........se nn fosse che la daf nn lo vuole importare sarebbe gia sotto il portico al posto dwll'astra.guardate come e fatto il "tubo centrale" inventato 30 anni fa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 28 Marzo 2015 Condividi Inviato 28 Marzo 2015 grazie grazie a tutti so che è un mezzo valido in agricoltura e spero di riuscire nell'impresa di omologazione, vorrei usarlo principalmente per il trasporto del fieno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agro86 Inviato 7 Aprile 2015 Condividi Inviato 7 Aprile 2015 Potresti mettere qualche foto del trakker perfavore?...Grazie ecco la foto del nostro trekker 6x6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 7 Aprile 2015 Condividi Inviato 7 Aprile 2015 ecco la foto del nostro trekker 6x6 Veramente molto bello. ma è omologato macchina agricola? bellissimi i pneumatici monotraccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 7 Aprile 2015 Condividi Inviato 7 Aprile 2015 complimenti bello veramente, non vibra con quelle gomme ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.