Agro86 Inviato 7 Aprile 2015 Condividi Inviato 7 Aprile 2015 si deynor e omologato agricolo! be luca le vibrazioni sono minime fa soltanto un po di rumore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 7 Aprile 2015 Condividi Inviato 7 Aprile 2015 ecco quello che volevo sapere, come ai fatto a omologarlo agricolo, o chi ti a aiutato ? di dove sei ? anche in mp io devo fare un acm 80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 7 Aprile 2015 Condividi Inviato 7 Aprile 2015 ecco la foto del nostro trekker 6x6 Che spettacolo, ma dove ti arrampichi con questo 6x6? Che velocità massima hai omologandolo agricolo? Peso a vuoto? Consumi? Costo di omologazione in agricolo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ismaele Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 Bellissimo, l'eurotrakker uno dei camion meglio riusciti dell 'Iveco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agro86 Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 be i costi e la modalità per passarlo agricolo proprio nn so niente perché questo lo abbiamo in ditta e quindi ha pensato a tutto i titolari. La velocità massima ammessa e 40 come qualsiasi mezzo agricolo e lo adoperiamo per fare trinciato di mais. Vi assicuro che è un vero mostro peso a vuoto 131 qli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 stupendo ma come portate rimangono uguali o cala?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 essendo omologato agricolo si puo trainare attrezzature agricole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agro86 Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 Sì le portate rimangono uguali, per quanto riguarda i rimorchi noi attacchiamo il carrello della lama del triticale della trincia. Io credo che si può attaccare qualsiasi rimorchio agricolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 quindi se per dire ci voglio trainare un erpice si puo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 io credo di si, e anche questo voglio vedere per il mio acm80 che ha gia la campana Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agro86 Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 Un Erpice carrellato certo che si può tanto gli attacchi idraulici ci sono! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agro86 Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 E secondo me lo tira benissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 quello che dicevo e se ci puo circolare per strada?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agro86 Inviato 9 Aprile 2015 Condividi Inviato 9 Aprile 2015 Stiamo parlando di un mezzo agricolo a tutti gli effetti perciò se ci può circolare un trattore lo può fare anche questo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 9 Aprile 2015 Condividi Inviato 9 Aprile 2015 (modificato) Stiamo parlando di un mezzo agricolo a tutti gli effetti perciò se ci può circolare un trattore lo può fare anche questo Di che marca sono gli pneumatici? sono omologati? E la lunghezza del cassone a quanto arriva? Ah una cosa, ma hai solo 260 Qli di portata complessiva? Quindi puoi caricarne solo 130? :cheazz: Modificato 9 Aprile 2015 da Edo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 10 Aprile 2015 Condividi Inviato 10 Aprile 2015 Stiamo parlando di un mezzo agricolo a tutti gli effetti perciò se ci può circolare un trattore lo può fare anche questo Ovviamene c'è da tenere presente la lunghezza totale del convoglio. Un trattore essendo più corto può trainare attrezzi più lunghi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agro86 Inviato 10 Aprile 2015 Condividi Inviato 10 Aprile 2015 Di che marca sono gli pneumatici? sono omologati? E la lunghezza del cassone a quanto arriva? Ah una cosa, ma hai solo 260 Qli di portata complessiva? Quindi puoi caricarne solo 130? :cheazz: Certo che sono omologati, nel nostro camion ogni cosa è omologata facendo molto trinciato siamo sempre per strada quindi nn possiamo permetterci di far girare un mezzo con qualcosa che nn sia in regola! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agro86 Inviato 10 Aprile 2015 Condividi Inviato 10 Aprile 2015 Certo che sono omologati, nel nostro camion ogni cosa è omologata facendo molto trinciato siamo sempre per strada quindi nn possiamo permetterci di far girare un mezzo con qualcosa che nn sia in regola! Perché per i trattori c'è un limite massimo di lunghezza ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Aprile 2015 Condividi Inviato 10 Aprile 2015 Certo che sono omologati, nel nostro camion ogni cosa è omologata facendo molto trinciato siamo sempre per strada quindi nn possiamo permetterci di far girare un mezzo con qualcosa che nn sia in regola! Ma quanta portata ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agro86 Inviato 10 Aprile 2015 Condividi Inviato 10 Aprile 2015 Ma quanta portata ha? si purtroppo la porta nn è molta, appunto 130 qli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 11 Aprile 2015 Condividi Inviato 11 Aprile 2015 (modificato) http://www.truck.man.eu/man/media/it/content_medien/doc/business_website_truck_master_1/Brancheninfo_Holz_Agrar_D_Screen.pdf http://www.kurasp.republika.pl/hovertrack.html Modificato 28 Agosto 2015 da catroccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 12 Aprile 2015 Condividi Inviato 12 Aprile 2015 TATRA Phoenix 6x6 AgroTruck + Panav/Trail-King TATRA Phoenix 6x6 AgroTruck + Panav/Trail-King by martin_king.photo, on Flickr 2x TATRA Phoenix 6x6 AgroTruck + tank trailers Slurry injection and preparing soil for maize 2015 by martin_king.photo, on Flickr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 12 Aprile 2015 Condividi Inviato 12 Aprile 2015 TATRA Phoenix 6x6 AgroTruck + Panav/Trail-King TATRA Phoenix 6x6 AgroTruck + Panav/Trail-King by martin_king.photo, on Flickr 2x TATRA Phoenix 6x6 AgroTruck + tank trailers Slurry injection and preparing soil for maize 2015 by martin_king.photo, on Flickr Bellissimo il 6x6, anche se con quel rimorchio nel fango sarebbe dura anche per un trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Staff Tractorum Inviato 12 Aprile 2015 Condividi Inviato 12 Aprile 2015 scusami luca, non volevo offenderti o sminuire la tua scelta il tuo acquisto ed il tuo investimento economico, ho solo espresso la mia opinione, purtroppo data la mia eta anagrafica ho potuto constatare con mano le prestazioni dell'autocarro da te sopra citato, come molti altri utenti ho svolto il servizio militare, ho guidato sia il mitico acm che l'acl sia iveco che lancia che om, dalle notizie che ci ha fornito a suo tempo il maresciallo dell'officina che faceva l'istruttore di guida mi ricordo che diceva , che questi autocarri venivano prodotti in uno stabilimento fiat /iveco che si trovava in polonia mentre il cassone e l'allestimento erano costruiti credo di non errare dalla ditta calabrese che era situa in puglia,a detta dei marescialli era piu affidabile l'ACM 52 , l ACP e lastra bm 201 del genio , a mio modesto avviso sul mercato dell'usato c'è un'ampia scelta di macchine usate ancora efficienti e con poca usura con un prezzo conveniente, scusami ancora se con la mia presunzione ho sminuito il tuo acquisto e ti ho infastidito sia te che gli altri utenti Pare evidente che il maresciallo istruttore non era a conoscenza di essere nei ruoli di un Esercito NATO e ignorava l'esistenza del diretto avversario, tal Patto di Varsavia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.