Vai al contenuto

Camion per impieghi Agricoli


Messaggi raccomandati

Avevo intenzione di acquistare un camion, qualcuno può darmi una mano?

Allora, deve avere alcune caratteristiche fondamentali:

-Devo andarci in campagna, anche col bagnato, quindi escludiamo il trattore stradale, e credo sia utile un 4 assi.

-Devo caricarci legname sfuso, quindi deve avere molta cubatura (Quelli con la vasca da sabbia sono corti ad esempio)

-Devo anche trasportarci i macchinari sul pianale (Quindi gancio di traino o scarrabile (?) )

 

Avevo pensato ad un astra 8x4, ma volevo un parere su chi conosce i camion, le sospesioni meccaniche vanno bene? E il cambio manuale?

 

Qualche altra soluzione migliore?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 561
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

se vuoi un 4 assi, potresti anche usare telai intercambiabili (quelli che quando scaricati, stanno su 4 zampe)

come vasche grosse che prova a dare un'occhiata alle emilcamion, oppure ti fai fare una vasca leggera in alluminio dalla RAO

Modificato da Deynor
Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo intenzione di acquistare un camion, qualcuno può darmi una mano?

Allora, deve avere alcune caratteristiche fondamentali:

-Devo andarci in campagna, anche col bagnato, quindi escludiamo il trattore stradale, e credo sia utile un 4 assi.

-Devo caricarci legname sfuso, quindi deve avere molta cubatura (Quelli con la vasca da sabbia sono corti ad esempio)

-Devo anche trasportarci i macchinari sul pianale (Quindi gancio di traino o scarrabile (?) )

 

Avevo pensato ad un astra 8x4, ma volevo un parere su chi conosce i camion, le sospesioni meccaniche vanno bene? E il cambio manuale?

 

Qualche altra soluzione migliore?

 

L'Astra è un ottimo mezzo ma secondo me un po sprecato visti i carichi non troppo pesanti che dovrai trasportarci. A quel punto puoi optare per un Iveco Trakker che telaio e qualche altro piccolo particolare a parte, è lo stesso mezzo.

Secondo me è più indicato un 6x4 passo lungo, avresti più trazione e meno costi di gestione.

 

Che peso dovrai trainare? Intendo che tipo di macchinari?

Modificato da BoscoX
Link al commento
Condividi su altri siti

io mi orienterei su man o mercedes,a mio modesto avviso sono molto robusti e durevoli, li usano come macchine operatrici cava cantiere sono molto affidabili e robusti, in aspromonte i padroncini che operano nel settore boschivo forestale ,usano un po di tutto iveco , volvo, ecc,ma i piu diffusi sono lo scania con l'assale posteriore sterzante , e ti assicuro scendere dall'aspromonte caricato di tronchi non è da tutti , senza offesa per nessuno ma le strade in aspromonte sono molto strette ed impervie, occorre essere molto abili

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti posso assicurare che sul cava-cantiere gli Astra-Iveco han ben poco da imparare. tra i migliori della categoria.

Il 6x2 è si più maneggevole sulle stradine tutte curve, solo che a livello di trazione sono molto impacciati. Se si vuole trazione (senza scomodare gli integrali) bisogna avere il doppio ponte motrice o al massimo il singolo ponte che va meglio del 6x2

Link al commento
Condividi su altri siti

Da me qualche hanno fa venivano dei camion da cava a portare terra, tutti 8x4 mercedes e iveco, ottimi camion che portavano senza problemi 20 mc di terra. Comnque è capitato diverse volte che si impiatassero nel fango e dovevo spingerli fuori con la pala cingolata, ma ce poco da fare... Tutti i camion pesano e con le gomme quasi lisce nel fango si impiantano anche da vuoti.

Link al commento
Condividi su altri siti

senza nulla togliere ai nostri iveco ed astra , la mia era solo una opinione e costatazione personale sono d'accordo che occorre promuovere il made in italy quando è di qualità e di buona fattura , comunque se vi puo interessare un trasportatore che opera in un mio paese limitrofo al mio ha recentemente comprato uno scania 4 assi 4x8 con sponde basse gru retro cabina coma da 18 ton e rimorchio 2 assali ribaltabile che usa prevalentemente trasportare materiale nei cantieri, prevalentemente laterizi cemento legname ,ferro ecc(sembra un mitico 180 o 691 ) trasporta agevolmente le merci e si arrampica con una certa disinvoltura x i tornanti stretti dello stilaro, la gru lo agevola nelle operazioni di movimentazione e sollevamento carichi e merci e viene anche usata x servizio noleggio conto terzi se posso alleghero foto

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapete se è possibile acquistare un camion usato e reimmatricolarlo come macchina operatrice max 40 km/h? In questo caso sarebbe assimilato ad un trattore e si potrebbe pagare l'assicurazione dei trattori che è molto più conveniente rispetto ai camion

Sì Fabio so che é stato fatto da un utente e se ne parla in questa discussione Nelle pagine immediatamente precedenti.

per Edo voglio dire che esistono anche trattori stradali 4×4 pensati proprio per il lavoro della cava o fuoristrada le sospensioni pneumatiche ormai sono molto affidabili e ti permettono di alzare ed abbassare il telaio del camion.

per un uso fuoristradistico preferisco il cambio manuale rispetto ad un automatizzato.

Modificato da Motore
Link al commento
Condividi su altri siti

oppure diverse case produttrici offrono la possibilità della trazione anteriore inseribile.

Come ad esempio l'Hydrodrive della MAN.

 

Perchè ricordiamoci che portare a spasso trazione in più, incide sui consumi di carburante...

Ad esempio leggevo tra i commenti di un video di https://www.youtube.com/user/Schrauberitsch

che il 6x6 ha consumi esagerati in fatto di carburante

Link al commento
Condividi su altri siti

L'Astra è un ottimo mezzo ma secondo me un po sprecato visti i carichi non troppo pesanti che dovrai trasportarci. A quel punto puoi optare per un Iveco Trakker che telaio e qualche altro piccolo particolare a parte, è lo stesso mezzo.

Secondo me è più indicato un 6x4 passo lungo, avresti più trazione e meno costi di gestione.

 

Che peso dovrai trainare? Intendo che tipo di macchinari?

 

Allora, intanto almeno un 6x4 è quasi d'obbligo nel fango, non voglio comprare un camion per usarlo solo d'estate.

Al massimo ci devo caricare la fa200 con l'aratro, che siamo sui 200 Qli,ma più che altro l'escavatore che pesa sui 150 Qli.

 

A che lunghezza possono arrivare con solo la motrice? e con il carrello è vero che al massimo puoi portare 240 Qli?

 

un 8x6 consuma molto in strada? che tipo di cambio è indicato? (considerando che non lo userò tutti i giorni, e al massimo ci farò spostamenti da 200Km è consigliato anche un cambio meccanico?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, intanto almeno un 6x4 è quasi d'obbligo nel fango, non voglio comprare un camion per usarlo solo d'estate.

Al massimo ci devo caricare la fa200 con l'aratro, che siamo sui 200 Qli,ma più che altro l'escavatore che pesa sui 150 Qli.

 

A che lunghezza possono arrivare con solo la motrice? e con il carrello è vero che al massimo puoi portare 240 Qli?

 

un 8x6 consuma molto in strada? che tipo di cambio è indicato? (considerando che non lo userò tutti i giorni, e al massimo ci farò spostamenti da 200Km è consigliato anche un cambio meccanico?

8x6 non credo che ne esistano o quantomeno non sono molto comuni...

in genere o si va di 6x4 / 6x6 / 8x4 / 8x8

 

Comunque nel fango, la soluzione è una: catene.

Link al commento
Condividi su altri siti

8x6 non credo che ne esistano o quantomeno non sono molto comuni...

in genere o si va di 6x4 / 6x6 / 8x4 / 8x8

 

Comunque nel fango, la soluzione è una: catene.

Certo, ma non è funzionale... se in un giorno carico legna e per fortuna arrivo a fare anche 4 viaggi al giorno, non posso mettere e togliere le catene tutte le volte ad ogni ruota, piuttosto prendo qualche buon 6x6 o 8x8,

è che non vorrei trovarmi con un "TRATTORE" che nel fango và benissimo ma poi diventa un "magone" in strada.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, ma non è funzionale... se in un giorno carico legna e per fortuna arrivo a fare anche 4 viaggi al giorno, non posso mettere e togliere le catene tutte le volte ad ogni ruota, piuttosto prendo qualche buon 6x6 o 8x8,

è che non vorrei trovarmi con un "TRATTORE" che nel fango và benissimo ma poi diventa un "magone" in strada.

Beh chi fa solo trasporto legna è quasi obbligato a montare sempre le catene, sempre meglio impiegarci un po di più ad arrivare, che infossarsi da qualche parte...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle mie parti in Umbria i boscaioli usano motrici 6×2 stradali senza tanti problemi é chiaro che non puoi caricare nel bosco ma strade imbrecciate si fanno senza problemi.dipende da ciò che vuoi fare e dove devi caricare.

Come cassone i camion mezzi d'opera non sono molto lunghi massimo circa 7,5 mt ed anche con il rimorchio per macchine operatrici non penso che ti ci entri una fa 200 più l'aratro

Link al commento
Condividi su altri siti

8x6 non credo che ne esistano o quantomeno non sono molto comuni...

in genere o si va di 6x4 / 6x6 / 8x4 / 8x8

 

Comunque nel fango, la soluzione è una: catene.

 

Ci sono sì gli 8x6.

Nella maggiorparte dei casi la trazione è sul primo asse, e sul tandem posteriore, ma alcuni hanno la trazione sul secondo e sui due ponti.

La lunghezza massima pe l' autocarro isolato è 12 metri, mentre il peso massimo legale per i rimorchi a 3 assi è 26 tonn (lorde).

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle mie parti in Umbria i boscaioli usano motrici 6×2 stradali senza tanti problemi é chiaro che non puoi caricare nel bosco ma strade imbrecciate si fanno senza problemi.dipende da ciò che vuoi fare e dove devi caricare.

Come cassone i camion mezzi d'opera non sono molto lunghi massimo circa 7,5 mt ed anche con il rimorchio per macchine operatrici non penso che ti ci entri una fa 200 più l'aratro

Pensavo a più di un 6x2 proprio per dover caricare per forza nel bosco.

Qualcosa come un 6x6 o un 8x4 al limite, però mi servono consigli, come andranno in strada? non è che sono dei magoni poi?

A me non servirebbe un mezzo d'opera, ma un camion normale ribaltabile, o volendo scarrabile.

Gli scarrabili quanto sono lunghi in media?

http://www.europa-camion.it/camion-iveco-scarrabile-dalby/trakker-at-410-t-41-p/8x4-euro-5-rhone/ts-vi1199205/usato.html

un mezzo del genere come andrebbe?

 

Considerate che non sò quasi niente di camion, ho sempre usato trattori.

 

 

 

 

 

La lunghezza massima pe l' autocarro isolato è 12 metri, mentre il peso massimo legale per i rimorchi a 3 assi è 26 tonn (lorde).

 

Credi che sarebbe possibile trovare qualche 6x6 o 8x4 usato lungo 12 metri (quindi presumo 9 metri di cassone) con anche il gancio di traino per rimorchio?

Modificato da Edo
Link al commento
Condividi su altri siti

Pensavo a più di un 6x2 proprio per dover caricare per forza nel bosco.

Qualcosa come un 6x6 o un 8x4 al limite, però mi servono consigli, come andranno in strada? non è che sono dei magoni poi?

A me non servirebbe un mezzo d'opera, ma un camion normale ribaltabile, o volendo scarrabile.

Gli scarrabili quanto sono lunghi in media?

http://www.europa-camion.it/camion-iveco-scarrabile-dalby/trakker-at-410-t-41-p/8x4-euro-5-rhone/ts-vi1199205/usato.html

un mezzo del genere come andrebbe?

 

Considerate che non sò quasi niente di camion, ho sempre usato trattori.

 

 

 

 

 

 

 

Credi che sarebbe possibile trovare qualche 6x6 o 8x4 usato lungo 12 metri (quindi presumo 9 metri di cassone) con anche il gancio di traino per rimorchio?

 

No é quasi impossibile i camion cava cantiere non sono così lunghi

Link al commento
Condividi su altri siti

non so se posso esserti utile comunque un autocarro con le caratteristiche da te citate l'ho visto curiosando in questo forum,credo proprio in questa discussione nelle pagine precedenti, credo si chiami quad truck o over truck una cosa del genere, credo venga usato per il trasporto del grano del frumento del mais e dei cereali, viene usato nei campi x la raccolta cereali e lavora in tandem in parallelo alla trebbiatrice ha un ampio cassone ribaltabile come allestimento è un incrocio fra una macchina agricola ed un autocarro ribaltabile a guida centrale, non so se sia a trazione integrale o posteriore non ricordo, comunque questa tipologia di autocarri da te sopra citati si usano molto in belgio olanda paesi bassi germania nord europa , addirittura realizzano allestimenti autocarri ribaltabili x trasporto cereali a 5 assi di cui tre sterzanti con capienti cassoni ribaltabili, io ho voluto solo dare la mia testimonianza, non so quanto ti possa aiutare credo comunque , ma è una mia modestissima opinione che potresti usare uno di quei vecchi musoni perlini( nei torrenti e nelle cave x l'estrazione inerti vanno una meraviglia sono dei bisonti robusti ed inarrestabili) che hanno il ponte sterzante posteriore oltre a quello anteriore sono molto robusti, credo che in commercio se ne trovino, oppure quei vecchi musoni magirus , credo l'enel e enti simili ne avevano a trazione integrale, o vecchi autocarri militari del genio , sono quasi tutti a trazione integrale ed alcuni sono anche equipaggiati di robusti verricelli e potenti gru , comunque non capisco l'esigenza di tutti questi assi e ruote, l'autocarro con piu ruote ripartisce e distribuisce meglio ilk carico e la frenata, ma ha piu consumo manutenzione è piu goffo e lento meno agile nelle condizioni difficili,ha bisogno di maggiore spazi di manovra fatti consigliare da esperti disinteressati speri di esserti stato di aiuto e di non averti confusole idee

9k=

 

autocarro4.jpg

Modificato da catroccia
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...