ercomarco Inviato 10 Luglio 2013 Condividi Inviato 10 Luglio 2013 ho preso un arion 540 allestimento cebis Complimenti...ottimo mezzo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 10 Luglio 2013 Condividi Inviato 10 Luglio 2013 Ma tu guarda un pò.....i vecchietti che danno filo da torcere ai giovanotti:asd:!!! Mi chiedevo l'altro giorno: chissà se al mio Lamborghini 674-70N ho la possibilità di montare gli stessi parafanghi di questo in foto...... Ciao MET, se sono i parafanghi neri montati nei parafanghi posteriori credo che tu li possa montare, credo che i parafanghi siano uguale al mio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 10 Luglio 2013 Condividi Inviato 10 Luglio 2013 http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/consiglio-acquisto-trattore-da-70-90-cv-5632/index41.html post 406....qui si vedono come sono i parafanghi. Premetto che per motivi di lavorazioni in oliveto quel telaio anti ribaltamento l'ho tolto e non lo rimonterò più di quel tipo (sto optando per l'archetto). Cmq io intendo completi, non solo i paraschizzi neri.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 10 Luglio 2013 Condividi Inviato 10 Luglio 2013 http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/consiglio-acquisto-trattore-da-70-90-cv-5632/index41.html post 406....qui si vedono come sono i parafanghi. Premetto che per motivi di lavorazioni in oliveto quel telaio anti ribaltamento l'ho tolto e non lo rimonterò più di quel tipo (sto optando per l'archetto). Cmq io intendo completi, non solo i paraschizzi neri.... Sinceramente non so se su questa serie si possono mettere come li ho io... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
80explorer Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Domanda per i piu esperti: da queste foto ho notato che gli explorer 70 gommati cerchio 30 post hanno un tipo di parafango posteriore mentre quelli gommati 34 post hanno lo stesso parafango che montano i modelli 80 e 90. era un opzione che veniva abinata alle gomme piu grandi o sono modifiche successive per poter montare i cerchi 34? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Si Giovanni, ti sei risposto da solo Il parafango sagomato era prerogativa dei 55-65 e dei successivi 60-70, qualora i 4 cilindri fossero equipaggiati con la gommatura massima si rendeva necessario il parafango "standard". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Discorso relativo solo ai piattaformati, perche' sui pedanati i parafanghi restano gli stessi sia per le 30 che per le 34. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Gli special avevano tutti il medesimo parafango "alto" quindi tutte le gommature previste ci stavano , mentre per i piattaformati Same pensò (immagino per motivi estetici) di chiudere la "fuga" eccessiva tra gomme e vasca con un parafango raccordato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Mentre per i Laser 90 e 100, seppur piattaformati, nn hanno fatto quella distinzione come gli Explorer: al mio posso montarci le 38 ma i parafanghi restano quelli, gia' predisposti per ricevere ruote piu' alte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 In verità anche il laser 90 ed il 100 avevano parafanghi non raccordati ma con un profilo più alto, proprio per il medesimo motivo degli Explorer: le piattaforme allora erano due, una degli explorer, l'altra dei laser, e nei modelli piu "piccoli" di ambo le serie si usò questo "stratagemma" estetico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Peccato solo che abbiano lasciato mezzo metro di parafanghi per parte fuori e fatta una cabina alquanto stretta. Cmq, che belle macchine che sono!! con tutti i pro e i contro, con tutti i loro stratagemmi:asd:..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
80explorer Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 per i piattaformati Same pensò (immagino per motivi estetici) di chiudere la "fuga" eccessiva tra gomme e vasca con un parafango raccordato ringrazio filippo e Met per il tempestivo chiarimento. era un dubbio che avevo da un pò. e allora questo dovrebbe essere un cerchio 30 con parafanghi da 34. bruttissmo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 e direi proprio di si.... Anche il mio Laser se avesse avuto le 38 con i parafanghi che si ritrova sarebbe stato un pò meglio esteticamente sia con le larghe: che con le 13.6: sarebbe sembrato più "pieno"....ma va bene così! ed ora basta che sto andando troppo OT:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 e direi proprio di si.... Anche il mio Laser se avesse avuto le 38 con i parafanghi che si ritrova sarebbe stato un pò meglio esteticamente sia con le larghe: che con le 13.6: sarebbe sembrato più "pieno"....ma va bene così! ed ora basta che sto andando troppo OT:asd: bel mezzo...complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 Grazie:n2mu:.....mi dà soddisfazioni e cerco di tenerlo al meglio, in primis di meccanica, poi anche esteticamente (anche per non farlo sembrare vecchiotto trattandosi di un '88:asd:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ismaele Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 Salve ragazzi, io un same explorer 90 II sincropower turbo. Volevo sapere una cosa. Questa è la leva che azione la PDF. Sulla sinistra invece c'è la leva della PTO sincro, e la leva per selezionare la modalità normale ed economica. Non ho capito a cosa serve la PTO sincro. Qualcuno può spiegarmi a cosa serve? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 La pto sincro serve per portare il moto delle ruote traenti della trattrice ad eventuali attrezzature e/o rimorchi predisposti. Solitamente viene utilizzata su terreni collinari e montani per aiutare ad effettuare meglio strade molto dissestate o con pendenze importanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 in pratica anche il rimorchio tira, o spinge in quanto dotato di asse con differenziale azionato appunto dalla pto sincro del trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ismaele Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 Ho capito, in pratica serve per un'eventuale rimorchio trazionato. Quindi la leva normale e economica non c'entra niente con la pto sincro.Perchè io pensavo che venivano usate insieme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lodi 300 Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 No, normale ed economica regola solo la velocità, cioè con la normale va a 540 giri/min e con la economica va a 750 giri/min, quella sincro va per conto suo, addirittura su alcuni trattori c'è un albero scanalato apposta per la pto sincronizzata, mi sembra che sia cosi sul mio sprint 70 ma non mi ricordo bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ismaele Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 .... addirittura su alcuni trattori c'è un albero scanalato apposta per la pto sincronizzata, mi sembra che sia cosi sul mio sprint 70 ma non mi ricordo bene. Adesso che ci penso il mio same ha due alberi scanalati, probabilmente uno e la PDF e uno la PTO, domani controllo e faccio sapere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 Salve ragazzi, io un same explorer 90 II sincropower turbo. Volevo sapere una cosa. Questa è la leva che azione la PDF. Sulla sinistra invece c'è la leva della PTO sincro, e la leva per selezionare la modalità normale ed economica. Non ho capito a cosa serve la PTO sincro. Qualcuno può spiegarmi a cosa serve? Grazie La PTO sincro serve per motorizzare i rimorchi o gli attrezzi trazionati , ovvero che hanno l'assale che prende il moto appunto dalla PTO Sincro (sincronizzata al cambio ) così tutto il convoglio è motorizzato , sull'Explorer ha un uscita indipendente , quindi troverai due profili scanalato , è quella in basso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 16 Luglio 2014 Condividi Inviato 16 Luglio 2014 (modificato) [video=youtube;8SY1p-UDZY0] Modificato 16 Luglio 2014 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 21 Agosto 2014 Condividi Inviato 21 Agosto 2014 Toglietemi un dubbio... Un same explorer 80 top del 2004 che cambi poteva montare? Ne ho provato uno e ha la leva del cambio 5 marce e leva della gamma con lenta, veloce e retromarcia...è giusto o mi sono perso una gamma per strada? :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 21 Agosto 2014 Condividi Inviato 21 Agosto 2014 Montava il 5 marce con veloci lente e ridotte, poi c'era l'opzione super riduttore. Sempre in quegli anni venne commercializzato anche il cambio a 4 marce ma a detta di chi lo usa non è un buon cambio perchè non sai mai con che marcia andare, cioè non ha una bona rrapportatura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.