Vai al contenuto

FIAT serie 88


ale 91 dt

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti !

Creo questa discussione per parlare della serie 88,che da quanto ne so io,non mi sembra che si sia diffusa molto;c'è chi dice che è una "preserie" prima della serie 90 e chi dice invece che è successiva a questa;

aveva se non sbaglio il carro della serie 66 e presentava migliorie nel cambio e inoltre presentò un nuovo metodo di ventilazione della cabina;non so se avesse mai adottato il sollevatore con lift-o-matic.

I modelli che ho visto (in fotografia...) sono

 

60-88

 

t1824_Fiatagri6088DT.jpg

 

65-88

 

t1825_6588.jpg

 

70-88

 

t1823_1341897088fiat.jpg

 

t1826_7088.jpg

 

80-88

 

t1827_2Fiatagri8088DT.jpg

 

t1828_89Fiatagri8088ohjaamo.jpg

 

qualcun'altro conosce questa serie di trattori,date di produzione,dati tecnici,ecc. ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Gli 88 non erano dei "preserie" ai 90 in quanto postumi. Non ricordo l'anno esatto di presentazione al mercato (ma il dato ce l'ho da qualche parte), mi sembra comunque verso fine 80.

Sono stati prodotti per poco, nel 92 erano regolarmente a listino, nel 94 erano già spariti.

 

Credo che lo scopo degli 88 fosse proporre una macchina simile ai 90 ma ad un prezzo piu accessibile, con una meccanica che era "un mix" tra le serie 66 e 90.

Se è vero che riduttori finali e (credo) anche il resto della parte posteriore era chiaramente dei 66, è pur vero che gli 88 erano offerti coi 40km/h (come i 90 "bassa e media") quando i 66 erano ancora a 30.

 

Tanto per citare qualche numero:

-80-66 20 marce a listino stava a 46 milioni;

-80-90 20 marce a listino stava a 52 milioni;

-80-88 20 marce a listino stava a 49 milioni.

 

(cifre arrotondate, versioni DT senza cabina, listino 1992)

Link al commento
Condividi su altri siti

da quanto ricordo io è come dic e filippo.Di certo non è la preserie dei 90. A me pare, ma non sono sicuro, che siano usciti appena un po' prima dellle serie 93 e 94. Di certo si trattava di macchine simili al TDDattuale (T5000D per la precisione) visto che avevano accorgimenti da serie economica e particolari (come la piattaforma sospesa) da serie "prestigiosa". L'insuccesso, o meglio la scarsa diffusione è facile a dirsi, i tempi erano maturi per qualcosa di meglio (il TDD:asd::asd::asd::asd:) mentre se uno voleva la serie economica c'erano sempre i 66, disponibili anche con la cabina...centro la cabina non era quella degli 88, ma se uno voleva spendere qualcosina in più (dal listino di filippo parliamo di 3 milioni di lire) prendeva direttamente un 90 o un 94 poi. Non so se sbaglio, ma credo che la cosa più simile alla serie 88 nel passato siano i serie 70 forse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto ciao a tutti, sono nuovo del forum ma vorrei dare il mio piccolo contributo.

 

La serie 88 prodotta dal 1990 al 1992 e poi sostituita assieme alla 90 dalla 93 & 94 nel 1993, naque con l'intento di creare un 90 economica, doveva costare il 4-5 % in meno. I modelli commercializzati erano: 55, 60, 65, 70 e 80-88. La parte anteriore, assale DT con un solo cilindro di sterzo, barca motore e cofano ribaltabile erano della serie 66. Dalla frizione indietro erano completamente 90 compresi i riduttori epicicloidali. La cabina era disponibile solo nella versione Confort senza AC. Ebbero poco successo perchè con qualche milione di lire in più si comprava la 90 e chi voleva risparmiare davvero comprava la 66. Ebbero altresì il merito di generare gli Agrifull DeLuxe che rimasero sul mercato fino al 1995.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve Valerio benvenuto e complimenti per l'ottima preparazione in materia.

 

Quindi, se ho capito bene, sono stati commercializzati (anche in Italia?) i modelli 55-88 e 60-88?

Purtrppo credo di non aver mai visto un 88 dal vivo. Da qui la mia profonda impreparazione in materia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che ne hanno venduti pochi in generale, il 55 e il 60 erano i meno richiesti anche se disponibili sul nostro mercato. Avevano il tre cilindri 8035.06 rispettivamente da 2710 e 2931 cm3. Io ricordo di aver visto un solo 60-88 al lavoro in Sardegna durante una vacanza, ma sicuramente se ne trovano altri in giro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...
http://www.subito.it/altri-veicoli/trattore-fiatagri-70-66-potenza-35195745.htm

 

Ma bisogna credere al cofano o all'unnuncio???? :cheazz:

 

mi sembra piu un 70-66 come detto nell'annuncio........poi non so

 

IO direi che il cofano è autentico. Infatti mi pare che abbia il serbatoio dietro come la serie 90 e inoltre non vedo i riduttori a cascata. SI intravede anche un silent block della piattaforma sospesa...Per me è 88

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

la serie 88 fu prodotta dal 1990 al 1995 e comprendeva i modelli(commercializzati in Italia):

- 55-88: 55cv, motore 3 cil 2710 di cilindrata, pesava 2795 kg

- 60-88: 60cv, motore 3 cil 2931 di cilindrata, pesava 2825 kg

- 65-88: 65 cv, motore 4 cil 3613 di cilindrata, pesava 2935 kg

- 70-88: 70 cv, motore 4 cil 3613 di cilindrata, pesava 3175 kg

- 80-88: 80 cv, motore 4 cil 3908 di cilindrata, pesava 3265 kg.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 12 anni dopo...
Il 21/01/2009 at 10:18, Valerio ha scritto:

Intanto ciao a tutti, sono nuovo del forum ma vorrei dare il mio piccolo contributo.

 

La serie 88 prodotta dal 1990 al 1992 e poi sostituita assieme alla 90 dalla 93 & 94 nel 1993, naque con l'intento di creare un 90 economica, doveva costare il 4-5 % in meno. I modelli commercializzati erano: 55, 60, 65, 70 e 80-88. La parte anteriore, assale DT con un solo cilindro di sterzo, barca motore e cofano ribaltabile erano della serie 66. Dalla frizione indietro erano completamente 90 compresi i riduttori epicicloidali. La cabina era disponibile solo nella versione Confort senza AC. Ebbero poco successo perchè con qualche milione di lire in più si comprava la 90 e chi voleva risparmiare davvero comprava la 66. Ebbero altresì il merito di generare gli Agrifull DeLuxe che rimasero sul mercato fino al 1995.

Il 90 deluxe agrifull era turbo quindi non 80-88 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...