pippo.26 Inviato 6 Marzo 2010 Condividi Inviato 6 Marzo 2010 Vi chiedo se è utile usare un pulitore per iniettori per un trattore concepito negli anni 70, sinceramente ho paura che posso recare più danni che benefici, attendo una vostra risposta e vi ringrazio anticipatamente pippo 26 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 6 Marzo 2010 Condividi Inviato 6 Marzo 2010 (modificato) Non entro, inoltre davvero assolutamente in merito non ho esperienze e conoscenza alcuna, in merito all'uso di tal liquido. Ti dico solo cosa farei io; ora li porterei dal pompista ed in seguito su suo consiglio mi farei indicare ogni quante ore eventualmente usare il pulitore. Modificato 7 Marzo 2010 da Junker Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renato Inviato 7 Marzo 2010 Condividi Inviato 7 Marzo 2010 Sicuramente non farai del male agli iniettori utilizzando il prodotto per la loro pulizia, ma se hai problemi di usura ( iniettori ) non contera' nulla. Una controllata dal pompista almeno ogni 2000 ore è sempre consigliata. saluti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DAVIDE MANZAN Inviato 7 Marzo 2010 Condividi Inviato 7 Marzo 2010 Vi chiedo se è utile usare un pulitore per iniettori per un trattore concepito negli anni 70, sinceramente ho paura che posso recare più danni che benefici, attendo una vostra risposta e vi ringrazio anticipatamente pippo 26 ciao.Dalla mia esperienza nel mondo dei carrelli elevatori, noi preferiamo sempre portare gli iniettori dal pompista per la revisione ed è consigliabile portare assieme anche la pompa per un'eventuale taratura e revisione.Sicuramente il tutto è più costoso di un pò di liquido pulitore,però se aggiungiamo anche un controllo del gioco delle valvole,il motore ne guadagnerà in salute. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 7 Marzo 2010 Condividi Inviato 7 Marzo 2010 ciao.Dalla mia esperienza nel mondo dei carrelli elevatori, noi preferiamo sempre portare gli iniettori dal pompista per la revisione ed è consigliabile portare assieme anche la pompa per un'eventuale taratura e revisione.Sicuramente il tutto è più costoso di un pò di liquido pulitore,però se aggiungiamo anche un controllo del gioco delle valvole,il motore ne guadagnerà in salute. concordo assolutamente, io ogni 2000ore faccio revisionare iniettori e pompa e invece ogni anno controllo le valvole tanto si st 5 minuti, e non mi costa niente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dinosaurer Inviato 8 Marzo 2010 Condividi Inviato 8 Marzo 2010 Anche perchè bisogna dire che questi pulitori (se sono di quelli che si aggiungono al gasolio) sono assolutamente inutili, per avere qualche effetto bisognerebbe aggiungerli ad ogni rifornimento per un numero imprecisato di ore. Quelli più professionali ad esempio vengono forniti in kit da applicare al posto del pescaggio (o della benzina o del gasolio) in modo che il motore funzioni per un determinato tempo aspirando solo quel liquido cosi da svolgere un'efficace intervento pulente, ma io personalmente mi fido più del pompista. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.