paolo gentile Inviato 25 Giugno 2024 Condividi Inviato 25 Giugno 2024 Buongiorno, con mio cugino abbiamo preso da poco un same explorer 105 allestito con sollevatore elettronico (prima volta che lo utilizziamo). Abbiamo provato ad arare e leggendo il manuale abbiamo impostato il sollevatore ma non funziona come pensavo. Allora: è stato impostato il potenziometro del controllo in controllo di sforzo e messo il potenziometro della profondità a 5. Il sollevatore interra l'aratro e non lo richiama mai. È venuto il meccanico della concessionaria che ha fatto impostare il potenziometro del controllo verso il controllo posizione fin dove c'è un trattino bianco. L'aratro sembra che sia richiamato ma a me non convince perché secondo me stiamo lavorando in controllo di posizione e non di sforzo. Inoltre i 2 led che indicano se l'attrezzo vine abbassato o alzato sono sempre spenti, io mi aspettavo che ogni richiamo dell'attrezzo lo segnalassero. Siccome non sono convinto di ciò che il meccanico ha detto Chiedo un aiuto a chi nel gruppo conosce già il sollevatore in questione visto che il trattore èin garanzia se c'è qualche problema preferirei farlo risolvere. Il sollevatore non ha radar. Allego foto dei comandi. Grazie per l'aiuto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 26 Giugno 2024 Condividi Inviato 26 Giugno 2024 Il 25/6/2024 at 05:33, paolo gentile ha scritto: Buongiorno, con mio cugino abbiamo preso da poco un same explorer 105 allestito con sollevatore elettronico (prima volta che lo utilizziamo). Abbiamo provato ad arare e leggendo il manuale abbiamo impostato il sollevatore ma non funziona come pensavo. Allora: è stato impostato il potenziometro del controllo in controllo di sforzo e messo il potenziometro della profondità a 5. Il sollevatore interra l'aratro e non lo richiama mai. È venuto il meccanico della concessionaria che ha fatto impostare il potenziometro del controllo verso il controllo posizione fin dove c'è un trattino bianco. L'aratro sembra che sia richiamato ma a me non convince perché secondo me stiamo lavorando in controllo di posizione e non di sforzo. Inoltre i 2 led che indicano se l'attrezzo vine abbassato o alzato sono sempre spenti, io mi aspettavo che ogni richiamo dell'attrezzo lo segnalassero. Siccome non sono convinto di ciò che il meccanico ha detto Chiedo un aiuto a chi nel gruppo conosce già il sollevatore in questione visto che il trattore èin garanzia se c'è qualche problema preferirei farlo risolvere. Il sollevatore non ha radar. Allego foto dei comandi. Grazie per l'aiuto Ha il controllo dello sforzo sul terzo punto o sui bracci sollevatore, io ho la versione 110 hd con controllo sui bracci sollevatore e lo sforzo funziona benissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo gentile Inviato 26 Giugno 2024 Autore Condividi Inviato 26 Giugno 2024 Il controllo è sui bracci, ma come lo hanno impostato quelli del concessionario a mio parere lavora più a controllo posizione che sforzo. Se puoi inviarmi foto di come imposti i potenziometri in aratura ti ringrazio. Inoltre mentre sei in aratura i 2 led che indicano discesa e salita sollevatore li vedi lavorare? In questo trattore non si accendono durante il lavoro ma solo se viene comandato alzata e abbassata attrezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 27 Giugno 2024 Condividi Inviato 27 Giugno 2024 (modificato) La rotella sopra, quella dello sforzo, parti dalla posizione “alle 12” e gira in senso orario finché trovi il punto giusto, il richiamo da sforzo controllato avviene dalle 12 alle 15, da li in poi cerca di tenere il + possibile la posizione, una volta passato il trattino va in flottante Modificato 27 Giugno 2024 da mbx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo gentile Inviato 27 Giugno 2024 Autore Condividi Inviato 27 Giugno 2024 Grazie per le informazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 27 Giugno 2024 Condividi Inviato 27 Giugno 2024 7 ore fa, paolo gentile ha scritto: Grazie per le informazioni Salve, i tenditori bracciali non devono avere le spine in trazione, meglio togliere e regolare in battuta poi in lavoro prende il gioco necessario, se tira sulle spine lo sforzo non lavorerà MAI manda una foto di come hai impostato i tenditori ,saluti Gabriele Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo gentile Inviato 27 Giugno 2024 Autore Condividi Inviato 27 Giugno 2024 I tenditori lavorano nelle asole non sono fissi questo lo sapevo che l'attrezzo deve avere gioco, anche con il sollevatore a controllo meccanico è così. Il mio problema è che se imposto come scritto nel manuale operatore non ci riesco a lavorare. Anzi il sollevatore mi lavora al contrario di come scritto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 27 Giugno 2024 Condividi Inviato 27 Giugno 2024 2 ore fa, paolo gentile ha scritto: I tenditori lavorano nelle asole non sono fissi questo lo sapevo che l'attrezzo deve avere gioco, anche con il sollevatore a controllo meccanico è così. Il mio problema è che se imposto come scritto nel manuale operatore non ci riesco a lavorare. Anzi il sollevatore mi lavora al contrario di come scritto La triangolazione del traino com'è? Il terzo punto lato aratro è almeno 15 cm più alto che lato trattore? Le asole dei tenditori a riposo sono tutte e due verso l'anteriore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.