Mitico Inviato 1 Luglio 2024 Condividi Inviato 1 Luglio 2024 Buongiorno. Oggi, a freddo, ho sollevato la trincia per spostare il trattore, ma quando ho provato a riabbassarla il sollevatore è rimasto bloccato in posizione sollevata. Non scende né azionando le leve, né il lift-o-matic. È un Fiat 70-66 usato poco. Grazie (in foto, la trincia è abbassata, mentre ora è bloccata in posizione sollevata) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 1 Luglio 2024 Condividi Inviato 1 Luglio 2024 Controlla che il pomello del controllo della velocità discesa non sia stato ruotato fino alla chiusura. Ovvero: sul pomello circolare, posto sul fronte anteriore del sollevatore (grossomodo sotto il sedile zona anteriore), vi sono le indicazioni "+" e "-" che sta a significale la velocità di discesa (anche in funzione del peso dell'attrezzo); se il pomello si ruota tutto su "-" alla fine va ad occludere il passaggio e i bracci non scendono più. A me era successo sul 70/66 del nostro vicino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mitico Inviato 2 Luglio 2024 Autore Condividi Inviato 2 Luglio 2024 Grazie. Appena posso, provo e vi faccio sapere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giulio.s Inviato 4 Luglio 2024 Condividi Inviato 4 Luglio 2024 a me e successo quest inverno con il mio 90/90 DT mentre facevo legna , avevo attaccato al sollevatore un cassone, comodo e pratico😁, al improvviso non lo alzava piu il cassone da terra , premo il tasto lift omatic.. niente morto completo , come se la pompa idraulica fosse senza olio ,( olio ce ne e a livello ) poi al improvviso dopo 10 minuti , di tentativi e madonne varie .... tutto e tornato a funzionare, fatto una volta solo sto scherzo.... cosa potrebbe essere successo ??? il pomello e apposto , lo provato mentre era bloccato il sollevatore, spento e riacceso piu volte il motore...ma niente Blackout totale x 10 minuti 😔 totale x Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mitico Inviato 15 Luglio 2024 Autore Condividi Inviato 15 Luglio 2024 Dunque. Ho provato a ruotare il pomello che regola la velocità di discesa del sollevatore, come suggerito da Tiziano. L'ho avvitato e svitato un po' di volte e poi lasciato a metà, ma non ho ottenuto alcun risultato. La trincia scende da sola ma solo di una trentina di centimetri, in tre-quattro giorni e a trattore spento. Poi accendo il trattore e il sollevatore la ritira su, ma di far scendere la trincia giù non se ne parla. L'olio c'è e non ci sono perdite. Forse la trincia è stata montata male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 20 Luglio 2024 Condividi Inviato 20 Luglio 2024 Il 15/7/2024 at 21:38, Mitico ha scritto: Dunque. Ho provato a ruotare il pomello che regola la velocità di discesa del sollevatore, come suggerito da Tiziano. L'ho avvitato e svitato un po' di volte e poi lasciato a metà, ma non ho ottenuto alcun risultato. La trincia scende da sola ma solo di una trentina di centimetri, in tre-quattro giorni e a trattore spento. Poi accendo il trattore e il sollevatore la ritira su, ma di far scendere la trincia giù non se ne parla. L'olio c'è e non ci sono perdite. Forse la trincia è stata montata male il problema e' quello descritto da tiziano non ci sono dubbi controlla bene che gira il perno che entra nel monoblocco a volte succede che si rompe la spina a molla che da trazione quindi sembra che giri ma e' ferma altrimenti girala con una pinza tranquillo il fato che scenda dopo alcuni giorni e' un trafilamento dell olio non determinante per l utilizzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giulio.s Inviato 20 Luglio 2024 Condividi Inviato 20 Luglio 2024 Il 4/7/2024 at 17:40, giulio.s ha scritto: a me e successo quest inverno con il mio 90/90 DT mentre facevo legna , avevo attaccato al sollevatore un cassone, comodo e pratico😁, al improvviso non lo alzava piu il cassone da terra , premo il tasto lift omatic.. niente morto completo , come se la pompa idraulica fosse senza olio ,( olio ce ne e a livello ) poi al improvviso dopo 10 minuti , di tentativi e madonne varie .... tutto e tornato a funzionare, fatto una volta solo sto scherzo.... cosa potrebbe essere successo ??? il pomello e apposto , lo provato mentre era bloccato il sollevatore, spento e riacceso piu volte il motore...ma niente Blackout totale x 10 minuti 😔 🧐 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mitico Inviato 21 Agosto 2024 Autore Condividi Inviato 21 Agosto 2024 RISOLTO Finalmente ho trovato il problema. È il tasto del lift-o-matic. Ho controllato bene il pomello che regola la velocità di movimento del sollevatore (ha un + e un -, si trova dietro il sedile), l'ho svitato e avvitato più volte, e il suo movimento è regolare. Ho quindi controllato la zona delle leve di sforzo e posizione. Ho tolto il carter a destra del sedile e ho mosso il tubo flessibile del lift-o-matic e il sollevatore si è abbassato! Il lift-o-matic ha una levetta e un tasto: per far scendere il sollevatore bisogna premere molto bene, con forza il tasto di sblocco. E tutto funziona. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 23 Agosto 2024 Condividi Inviato 23 Agosto 2024 quindi e' da registrare il cavo che si fa' nella parte posteriore dx guardando da dietro la macchina e' un dado da 6 chiave 10 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.