diego926 Inviato 1 Agosto 2024 Condividi Inviato 1 Agosto 2024 Buongiorno, dopo la decisione di "trasformare" da coltura mais a boschetto un pezzo del terreno di mio padre mi ritrovo un problema. Premetto che il boschetto è curatissimo, sembra un giardinetto, entro con trattorino e trincia, col rimorchietto, e anche se collocato in strada secondaria di ghiaia senza sbocco (un solo ingresso e poi si fa retro o ci si gira nell'ultimo campo di erba (per la gioia del proprietario) ovviamente non è recintato ne tantomeno controllabile (5 km da casa) quindi comincio avere problemi di "deposito spazzatura" da gente "non identificabile" (praticamente delle ME@@E) che entrano in auto, si girano, scaricano e se ne vanno. Mi sto stancando, l'ultimo scarico sono telai di 2 biciclette e ben 3 treni (12 pz) di gomme auto squartate a pezzi (chissà perchè)! E per fortuna non mi arriva ETERNIT! La municipale di zona mi ha detto che "...se passiamo le facciamo il verbale se non ci avverte prima..." A ME fanno il verbale, quindi invece di andare a lavoro devo andare a controllare se ho spazzatura altrui nel mio terreno!?! L'azienda che raccoglie le spazzatura mi ha detto "... le portiamo un container e se lo paga..."!!! OLE'! catenella in plastica/ferro, lucchetti, cartelli... soldi e tempo buttati... entrano direttamente in auto spaccando cartelle e catenelle o lanciano dentro alla cazzum... e via... A voi succede o è mai successo? avete direttive municipali e/o regionali da passarmi? come Vi comportate con questi incivili? fototrappola si puo' o mi becco una denuncia? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 1 Agosto 2024 Condividi Inviato 1 Agosto 2024 La classica domanda che si potrebbe definire da un milione di euro A causa dei soliti ignoti le rogne per la legge le passano i noti .Se reagisci con ciò che si meritano rischi di comprometterti oppure rappresaglie .L' unica é coglierli sul fatto ma nelle ore in cui si muovono e nei festivi le forze preposte arrivano sempre "dopo i fuochi".Prova con i cartelli "finti " di area videosorvegliata Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego926 Inviato 1 Agosto 2024 Autore Condividi Inviato 1 Agosto 2024 in mezzo ai campi senza illuminazione comunale dove potrebbe essere alimentata una videocamera il cartello sembra palesemente "falso".. pensavo di comprare una fototrappola cinese con pannello fotovoltaico (max 100,00€ ma mi sembrano già molti ) , occultare bene il tutto vista l'estate e le foglie... senza cartelli o altro... e identificare almeno l'orario di scarico. considera che al max passano 2 gg senza che un giretto lo si faccia..quindi (purtroppo) non sono l'unico ad avere sto problema Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 1 Agosto 2024 Condividi Inviato 1 Agosto 2024 Metti foto trappola che fa anche video,poi senza rivolgerti a nessuno cerchi il tipo e gli mostri le foto e gli dici che la prossima volta parte la denuncia,tanto se sei in paesi li stronzi vengono a galla presto,io ho fatto così e ho risoltoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego926 Inviato 1 Agosto 2024 Autore Condividi Inviato 1 Agosto 2024 credo che farò proprio così... grazie a tutti... che personaggi esistono. Mi piacerebbe (se identificato/i) scaricare nel loro salotto quello che hanno portato da me, per vedere la faccia che fanno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 1 Agosto 2024 Condividi Inviato 1 Agosto 2024 Il bello é che il più delle volte si sbattono per scaricare in giro roba ingombrante rischiando di rovinare anche le macchine per caricarli quando le municipalizzate su appuntamento le ritirano a casa Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 1 Agosto 2024 Condividi Inviato 1 Agosto 2024 Fototrappole è la soluzione migliore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Click0 Inviato 1 Agosto 2024 Condividi Inviato 1 Agosto 2024 se la cosa si ripete con una certa frequenza, contatti un investigatore privato e fai piazzare un paio di fototrappole, (il neo, il costo) quando identifichi il soggetto, fai denuncia alle autorità e poi una volta capito chi è, gli fai passare la voglia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 1 Agosto 2024 Condividi Inviato 1 Agosto 2024 se la cosa si ripete con una certa frequenza, contatti un investigatore privato e fai piazzare un paio di fototrappole, (il neo, il costo) quando identifichi il soggetto, fai denuncia alle autorità e poi una volta capito chi è, gli fai passare la vogliaE hai speso 2k,fototrappola con 100 euro prendi la top in commercio con video in 4k ad infrarossiInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Click0 Inviato 1 Agosto 2024 Condividi Inviato 1 Agosto 2024 2 ore fa, Calle 89 ha scritto: E hai speso 2k,fototrappola con 100 euro prendi la top forse anche un 5k / 10k quanto peso legale a una foto/ripresa fatta con una fototrappola? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 2 Agosto 2024 Condividi Inviato 2 Agosto 2024 forse anche un 5k / 10k quanto peso legale a una foto/ripresa fatta con una fototrappola? Se si vede chiaramente targa o faccia è tranquillamente utilizzabile,ma nn si arriva a quello,una volta che l hai fatta vedere al diretto interessato la storia finisce lì Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Click0 Inviato 2 Agosto 2024 Condividi Inviato 2 Agosto 2024 (modificato) 2 ore fa, Calle 89 ha scritto: Se si vede chiaramente targa o faccia è tranquillamente utilizzabile, ma non si arriva a quello, una volta che l hai fatta vedere al diretto interessato la storia finisce lì e con l'identificazione del luogo come la metti ? e poi è sempre, "la tua parola, contro la sua ", tizio potrebbe sempre dire: " l'ho scaricata ripreso, caricata non ripreso, per cui non è roba mia quella li " certo, in modo bonario... che però, non mi "risarcisce" in nessun modo del materiale che già è finito nel mio terreno... ( a meno che, il tipo non passi a pulire) Modificato 2 Agosto 2024 da Click0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 2 Agosto 2024 Condividi Inviato 2 Agosto 2024 e con l'identificazione del luogo come la metti ? e poi è sempre, "la tua parola, contro la sua ", tizio potrebbe sempre dire: " l'ho scaricata ripreso, caricata non ripreso, per cui non è roba mia quella li " certo, in modo bonario... che però, non mi "risarcisce" in nessun modo del materiale che già è finito nel mio terreno... ( a meno che, il tipo non passi a pulire)Hanno la geo localizzazione le foto trappole nuove,per essere trovate nei boschi.Chiaramente nn pulirà ma almeno nn la butterà più,i metodi sono questi sennò recinti tutto e chiudi con cancello.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego926 Inviato 2 Agosto 2024 Autore Condividi Inviato 2 Agosto 2024 grazie a tutti... credo che comprerò la fototrappola, la installerò e se succede ancora cercherò di identificare il personaggio. Potrebbe essere un problema identificarlo se è un "fuori zona". Magari che lavora in zona e poi torna nel suo "piccolo mondo".. piccolo e triste come è lui. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
EnricoTr Inviato 3 Agosto 2024 Condividi Inviato 3 Agosto 2024 9 ore fa, diego926 ha scritto: grazie a tutti... credo che comprerò la fototrappola, la installerò e se succede ancora cercherò di identificare il personaggio. Potrebbe essere un problema identificarlo se è un "fuori zona". Magari che lavora in zona e poi torna nel suo "piccolo mondo".. piccolo e triste come è lui. È un pensionato che abita poco lontano da lì, quando lo troverai e gli parlerai farà scena muta... È questo l'identikit di tutti gli ebeti che gettano la spazzatura nei campi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 3 Agosto 2024 Condividi Inviato 3 Agosto 2024 Il 1/8/2024 at 08:06, diego926 ha scritto: Buongiorno, dopo la decisione di "trasformare" da coltura mais a boschetto un pezzo del terreno di mio padre mi ritrovo un problema. Premetto che il boschetto è curatissimo, sembra un giardinetto, entro con trattorino e trincia, col rimorchietto, e anche se collocato in strada secondaria di ghiaia senza sbocco (un solo ingresso e poi si fa retro o ci si gira nell'ultimo campo di erba (per la gioia del proprietario) ovviamente non è recintato ne tantomeno controllabile (5 km da casa) quindi comincio avere problemi di "deposito spazzatura" da gente "non identificabile" (praticamente delle ME@@E) che entrano in auto, si girano, scaricano e se ne vanno. Mi sto stancando, l'ultimo scarico sono telai di 2 biciclette e ben 3 treni (12 pz) di gomme auto squartate a pezzi (chissà perchè)! E per fortuna non mi arriva ETERNIT! La municipale di zona mi ha detto che "...se passiamo le facciamo il verbale se non ci avverte prima..." A ME fanno il verbale, quindi invece di andare a lavoro devo andare a controllare se ho spazzatura altrui nel mio terreno!?! L'azienda che raccoglie le spazzatura mi ha detto "... le portiamo un container e se lo paga..."!!! OLE'! catenella in plastica/ferro, lucchetti, cartelli... soldi e tempo buttati... entrano direttamente in auto spaccando cartelle e catenelle o lanciano dentro alla cazzum... e via... A voi succede o è mai successo? avete direttive municipali e/o regionali da passarmi? come Vi comportate con questi incivili? fototrappola si puo' o mi becco una denuncia? Grazie Da noi il comune accetta le segnalazioni e poi periodicamente manda il camioncino a recuperare ma in quei casi sono sempre nelle cunette o in aree sosta o peggio ancora canali di scolo . Anas è un pò più drastica. Non controlla mai per la spazzatura però quando deve trinciare erba passa e cerca i proprietari dei terreni e fa raccogliere volenti o nolenti. Nel tuo caso però è un terreno solo privato e lì purtroppo devi mettere fototrappole però le devi nascondere bene oppure farle mettere alla municipale, ai forestali o ai carabinieri magari dopo un bel paio di denunce . Metterla tu devi farlo bene perchè se è un disgraziato ok ma se lo fanno con interesse ( le gomme mi fanno pensare ) devi fare subito segnalazioni perchè se diventa una discarica ti rompono le palle e non stanno lì a guardare chi ha buttato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bu$ine$$ Inviato 5 Agosto 2024 Condividi Inviato 5 Agosto 2024 (modificato) noi in paese avevamo creato un gruppo di volontari che un sabato al mese andava a raccogliere la spazzatura altrui e devo dire che da quando abbiamo piazzato un paio di fototrappole e mandato delle belle foto (anche video) i "soliti idioti" oltre a non scaricare più non si fanno nemmeno vedere....e si parla di gnocche da 1/2.000 € e soprattutto gogna mediatica (perchè alla fine nei paesini si viene a sapere chi è il furbo) alla fine con 120/140 € prendi dei bei giocattoli, una sim e sei a posto ...e possono servire anche per capire come si muovono gli animali selvatici! Modificato 5 Agosto 2024 da bu$ine$$ errore di battitura 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego926 Inviato 5 Agosto 2024 Autore Condividi Inviato 5 Agosto 2024 (modificato) sabato io ed il mio vicino (disponibile quel giorno, anche se molto impegnato in altro) è venuto col manitù.. abbiamo caricato 7 gomme sventrate a pezzi, poi guardando meglio abbiamo trovato tre bici rottami arrugginiti in mezzo ad una siepe, 1 ventilatore, 1 forno a microonde e 1 aspirapolvere in mezzo al mais... per la gioia di chi entra con la trebbia nel mais tutte cose da isola ecologica... sto c@@@@@@e che ha scaricato sarà arrivato con un furgone... o 2 giri... ma credo più il furgone. l'isola ecologica (spiegando l'accaduto) fortunatamente non ha fatto storie per le gomme. fototrappola con pannello fotovoltaico sarà il prossimo acquisto. mi spiace leggere che si è in molti con sto problema. Modificato 5 Agosto 2024 da diego926 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 8 Agosto 2024 Condividi Inviato 8 Agosto 2024 Il 5/8/2024 at 19:48, diego926 ha scritto: sabato io ed il mio vicino (disponibile quel giorno, anche se molto impegnato in altro) è venuto col manitù.. abbiamo caricato 7 gomme sventrate a pezzi, poi guardando meglio abbiamo trovato tre bici rottami arrugginiti in mezzo ad una siepe, 1 ventilatore, 1 forno a microonde e 1 aspirapolvere in mezzo al mais... per la gioia di chi entra con la trebbia nel mais tutte cose da isola ecologica... sto c@@@@@@e che ha scaricato sarà arrivato con un furgone... o 2 giri... ma credo più il furgone. l'isola ecologica (spiegando l'accaduto) fortunatamente non ha fatto storie per le gomme. fototrappola con pannello fotovoltaico sarà il prossimo acquisto. mi spiace leggere che si è in molti con sto problema. Praticament tutta italia isole comprese Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego926 Inviato 8 Agosto 2024 Autore Condividi Inviato 8 Agosto 2024 scusa superbilly1973... non ho capito il tuo messaggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 8 Agosto 2024 Condividi Inviato 8 Agosto 2024 2 ore fa, diego926 ha scritto: scusa superbilly1973... non ho capito il tuo messaggio Nel senso che in qualsiasi campagna tu vada , vedrai sempre buttate cose che per te non sono nemmeno immaginabili. E non vorrei essere nei panni di andrà a pulire i canali o le cunette delle strade. Il tutto è ancora più incocepibile considerando che isole ecologiche e raccolta differenziata, soprattutto nei paesi, funzionano più che bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 8 Agosto 2024 Condividi Inviato 8 Agosto 2024 Il 5/8/2024 at 19:48, diego926 ha scritto: 1 forno a microonde Anche io trovato un microonde, tra l'altro perfettamente funzionante in tutte le sue parti; poi un tv color a tubo catodico grosso come una montagna, un tv a schermo piatto, minuteria elettrica, piccole credenze, bottiglie di vetro di vario formato, e anche un termosifone eletrico ad olio, a 7 elementi, nuovo di pacca, lo provai col tester ed aveva la spina shuko stampata difetosa, cambiatola, funzionò alla perfezione. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 9 Agosto 2024 Condividi Inviato 9 Agosto 2024 Anche io trovato un microonde, tra l'altro perfettamente funzionante in tutte le sue parti; poi un tv color a tubo catodico grosso come una montagna, un tv a schermo piatto, minuteria elettrica, piccole credenze, bottiglie di vetro di vario formato, e anche un termosifone eletrico ad olio, a 7 elementi, nuovo di pacca, lo provai col tester ed aveva la spina shuko stampata difetosa, cambiatola, funzionò alla perfezione.Hai guadagnato di più che coltivareInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 14 Agosto 2024 Condividi Inviato 14 Agosto 2024 @diego926 Anch'io ho un pezzo che vorrei trasformare in boschetto Puoi dirmi che piante hai messo e se hai usufruito di contributi? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego926 Inviato 14 Agosto 2024 Autore Condividi Inviato 14 Agosto 2024 ciao, il "boschetto" è stato fatto per autoconsumo di pali per recinti e legna da ardere di robinia pseudoacacia (comprato piantine da 1,00-1,50 metri) distanti tra loro di circa 1,00 metro e in interfila di circa 3.00 metri.. circa 200 piante. Lo so che sono piantate "fittissime" ma ho voluto occupare tutto l'occupabile avendo un pezzo uguale piantato da 20 anni che sto tagliando ora "sfoltendo" le più grosse da quelle rimaste in po' indietro che ora riprendono. È stato piantato anche qualche gelso giovane. Sto ricercando solo tanto fusto, le piante vengono "curate" in modo che i rami (fino a dove ci arrivo) vengano tagliati per spingere il fusto verso l'alto. nessun contributo.. tutto a spese mie. ps lo so che moltissimi odiano la robinia visto che è come la "gramigna".. ma il rapporto tempo di crescita/qualità legna non mi sembra male. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.