Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

Foto trovata su instagram.

Questa dovrebbe essere più grande del modello postato in precedenza.

[ATTACH=CONFIG]20304[/ATTACH]

 

Di profilo non si capiscono esattamente le proporzioni, ma sembra un bel bisonte.. mi auguro che il posteriore, così gelosamente mascherato sia più bello di quello che si immagina..

Link al commento
Condividi su altri siti

jd6920s,ma non ti sembra maggiore di stazza di quella che era venuta a lavorare per il biogas del mio capo?

un tre settimane fa è venuto un terzista di bergamo,che se non erro l'ha avuta in prova lo scorso anno,ma si è presentato con una jd 7780i con il sistema di analisi del prodotto e testata omai,della nuova non so ancora nulla,so solo che un grosso terzista che ha la 7950 ha detto che appena esce prende quella da 1400cv,e che crede di abbinarla a testata 10 file in quanto gli stanno chiedendo un taglio del prodotto a 3 millimetri

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

10 file su una trincia da 1000cv 10 file anche con taglio corto sono sprecati, te lo dico perchè qui con la krone 1100 12 file su mais da 900q è impegnata ma se scendi gia a 700- 800q lavorerebbe anche con la 14, ps, qui da me quest'estate faremo comparativa katana 85 con krone 800 stesso campo

Link al commento
Condividi su altri siti

Quante falciatrinciacaricatrici ci sono in Italia ?

 

@ green deere: ce ne sono già un pò che lavorano dalla scorsa estate, mi sembra anche una nel Veronese.

 

@ Stabilo: Bisognerebbe andare in Motorizzazione:perfido:

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

jd6920s,ma non ti sembra maggiore di stazza di quella che era venuta a lavorare per il biogas del mio capo?

un tre settimane fa è venuto un terzista di bergamo,che se non erro l'ha avuta in prova lo scorso anno,ma si è presentato con una jd 7780i con il sistema di analisi del prodotto e testata omai,della nuova non so ancora nulla,so solo che un grosso terzista che ha la 7950 ha detto che appena esce prende quella da 1400cv,e che crede di abbinarla a testata 10 file in quanto gli stanno chiedendo un taglio del prodotto a 3 millimetri

 

Si è più grande perchè quella che era da voi era la più piccolina, tipo la 7380 attuale.

Sarà una gamma con un range di pontenza molto ampio e di conseguenza con differenze motoristiche e dimensionali importanti.

 

I 1400 cv sono lontani direi che si fermeranno molto prima.

 

Quante falciatrinciacaricatrici ci sono in Italia ?

 

Domanda censitoria alquanto vaga e di difficile costatazione.

 

 

 

PS: In europa ci sono comunque davvero tante John Deere serie 8000 che stanno completando i test. Certamente torneranno, se non ci cono già, anche in Italia. :fiufiu:

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Una Katana 85 è stata acquistata dal terzista che lavora da Albe, ha la ditta in provincia di Torino. Nella discussione sulla Fendt Katana è stato inserito il video della 65 che gli hanno dato da usare in attesa della sua:

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=5306&page=31

Link al commento
Condividi su altri siti

10 file su una trincia da 1000cv 10 file anche con taglio corto sono sprecati, te lo dico perchè qui con la krone 1100 12 file su mais da 900q è impegnata ma se scendi gia a 700- 800q lavorerebbe anche con la 14, ps, qui da me quest'estate faremo comparativa katana 85 con krone 800 stesso campo

me lo sono detto anche io che mi sembravano poche 10 file,ma se si raccoglie mais binato cambia qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

si conosce qualche notizia in merito alle motorizzazioni di questa trincia?

 

 

vi sono nei vari forum pareri discordanti, chi dice contniuerà a montare cummins chi dice che avrà nuove motorizzazioni JD di grossa cilindrata, di certo JD sta sviluppando motori nuovi per i nuovi trattori serie 9 e per le nuove trebbie classe 10, non è escluso che tali motori non vengano impiegati anche in questa nuova trincia, anche perchè come uso e impegno questo è un bel collaudo, quindi aspetteremo e vedremo cosa salterà fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Altre foto della futura falciatrinciacaricatrice John-Deer:

 

[ATTACH=CONFIG]20353[/ATTACH]

 

Fonte: Gtp

 

Aca ma che mi riposti come esterna una foto che è stata messa su tutti i forum dopo essere stata presa da Tractorum???:cheazz:

La fonte di questa foto è Tractorum...O0

 

Foto trovata su instagram.

Questa dovrebbe essere più grande del modello postato in precedenza.

[ATTACH=CONFIG]20304[/ATTACH]

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...