Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

Secondo me con il twinturbo non si andrà oltre i 1100 cv. Per il normale saremo a massimo 950 cv. In questo modo avrebbero gli stessi cv/litro del cursor 16. Sulle trebbie non andrà di sicuro per ora con quelle potenze, le trebbie accoglieranno fino al cursor16. Il vector starà sulle trince.

 

Concordo il Vector starà sulle trince non sulle mietitrebbie.

Detto questo direi che far esprimere gli stessi cv/litro del Cursor16 ad un motore più vecchio qual è il Vector è una cosa non facile, soprattutto tenendo conto delle normative di inquinamento sempre più stringenti.

 

ciao.. volevo chiedervi. oggi su facebook uno ha annunciato che in germania stanno facendo un test.. questo test riguarda una jaguar "999" con un motore MAN da 1550 cv, rotore V-MAX con 56 coltelli, taglio da 1,5 mm a 21 mm. qualcuno sa qualcosa? grasie

 

L'ultimo aggiornamento del V12 Man si attesta sui 1200 cv quindi non saprei, ma prenderei la notizia con le pinze.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Parlando di motorizzazioni FPT, tutte le 2-3 FR 9090 che ho visto io al lavoro montavano la barra a 8 file e mi sono sempre chiesto che senso abbia lavorare con oltre 800 hp. e 8 file. Potrebbe essere una scelta del proprietario della macchina, ma tutti hanno scelto questa soluzione?? io conosco poco le trincie NH ma mi si diceva che se equipaggiata con la 10 file è impiccata di motore, complice notevole assorbimento di potenza del riduttore tra motore e rotore:perfido:

 

La FR 9090 che seguo a volte è stata acquistata con testata ad 8 file in modo da non patire con i tagli corti da biogas, complice il fatto che sul mercato fino a 2 o 3 anni fa non esistevano delle testate a 10 file affidabili per le nostre condizioni di lavoro. Non mi esprimo per quanto riguarda la Orbis (che su NH non credo si possa avere), però Kemper ha avuto problemi con i dischi esterni piccoli; quest'anno dovremmo vedere all'opera quella nuova a dischi grandi.

L'esemplare di cui ho parlato lavora con una Easy Collect Krone ad 8 file, ma l'accoppiamento con la FR non ha dato buoni risultati.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao hai letto il the combine forum? parlano di 980 cv? ma con quale motore?

 

Si, indicativamente è quella la potenza.

Potrebbe adottare (uso il condizionale in quanto non ci sono notizie certe in merito) una soluzione bi-motore.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

La FR 9090 che seguo a volte è stata acquistata con testata ad 8 file in modo da non patire con i tagli corti da biogas, complice il fatto che sul mercato fino a 2 o 3 anni fa non esistevano delle testate a 10 file affidabili per le nostre condizioni di lavoro. Non mi esprimo per quanto riguarda la Orbis (che su NH non credo si possa avere), però Kemper ha avuto problemi con i dischi esterni piccoli; quest'anno dovremmo vedere all'opera quella nuova a dischi grandi.

L'esemplare di cui ho parlato lavora con una Easy Collect Krone ad 8 file, ma l'accoppiamento con la FR non ha dato buoni risultati.

 

Io degli accoppiamenti testate/macchine ho una idea molto chiara, cioè si monta la testata con la quale la macchina è stata sviluppata. C'è stata di recente la moda di abbinare la Easy Collect a macchine di altre marche, ma io non ho mai visto dei gran risultati..Io penso che comunque la Kemper sia la testata più indovinata. Resta la perplessità di avere oltre 800 hp. per 8 file, allora comprino il modello più piccolo:perfido: risparmiano nell'acquisto della macchina e nel gasolio e non fanno tanto di meno a fine giornata..

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti gli stessi problemi avuti sulla FR 9090 con easy Collect si sono registrati anche su John Deere 7950, oltre che su un altra FR. Se avessero tenuto la Kemper 460 con mais belli e taglio a 5mm dubito che la trincia avesse superato i 7km/h, considerando i problemi avuti sulla Kemper a 10 file sono dell'idea che la 8 sarebbe stata la scelta giusta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti gli stessi problemi avuti sulla FR 9090 con easy Collect si sono registrati anche su John Deere 7950, oltre che su un altra FR. Se avessero tenuto la Kemper 460 con mais belli e taglio a 5mm dubito che la trincia avesse superato i 7km/h, considerando i problemi avuti sulla Kemper a 10 file sono dell'idea che la 8 sarebbe stata la scelta giusta.

 

Anche qui una 7950 con Easy Collect 10 file ha dato risultati mediocri, come pure una 960 con una 8 file. Neppure le Orbis, specie la 750, sono esenti da critiche, ma nella media a seconda delle diverse condizioni di lavoro che si possono trovare durante la stagione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
Infatti gli stessi problemi avuti sulla FR 9090 con easy Collect si sono registrati anche su John Deere 7950, oltre che su un altra FR. Se avessero tenuto la Kemper 460 con mais belli e taglio a 5mm dubito che la trincia avesse superato i 7km/h, considerando i problemi avuti sulla Kemper a 10 file sono dell'idea che la 8 sarebbe stata la scelta giusta.

Confermo su una dei

Sardo è stata venduta la easy collect dalla disperazione in favore della 10 file nh

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlando di motorizzazioni FPT, tutte le 2-3 FR 9090 che ho visto io al lavoro montavano la barra a 8 file e mi sono sempre chiesto che senso abbia lavorare con oltre 800 hp. e 8 file. Potrebbe essere una scelta del proprietario della macchina, ma tutti hanno scelto questa soluzione?? io conosco poco le trincie NH ma mi si diceva che se equipaggiata con la 10 file è impiccata di motore, complice notevole assorbimento di potenza del riduttore tra motore e rotore:perfido:

 

Complice anche il rotore con maggior diametro rispetto alle altre......

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rotore di maggior diametro in teoria dovrebbe avere anche un'inerzia maggiore, per cui necessita di maggior potenza al momento dell'avvio ma una volta aver raggiunto il pieno regime dovrebbe risentire meno delle variazioni di carico, anche se qui entrano in ballo altre variabili che influiscono sulla bilanciatura (peso e numero dei coltelli).

Fendt sulla Katana attualmente ha il rotore più alto, 720mm di diametro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rotore di maggior diametro in teoria dovrebbe avere anche un'inerzia maggiore, per cui necessita di maggior potenza al momento dell'avvio ma una volta aver raggiunto il pieno regime dovrebbe risentire meno delle variazioni di carico, anche se qui entrano in ballo altre variabili che influiscono sulla bilanciatura (peso e numero dei coltelli).

Fendt sulla Katana attualmente ha il rotore più alto, 720mm di diametro.

 

qualcuno ha il diametro del rotore della nuova JD?

Link al commento
Condividi su altri siti

Essendo guida a sinistra secondo me è una foto che viene dall'Australia oppure è inglese ma in inghilterra non usano la riga di mezzeria gialla, quindi direi che è una foto fatta in Australia ed è verosimile che siano in piena azione col secondo raccolto essendo ai nostri antipodi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se è già stata pubblicata...ecco il "di dietro" della nuova jhon deere

 

P.S. Dovrebbe essere in California, porta la testata da mais...loro già trinciano...

 

 

La foto proviene dalla Nuova Zelanda ed è stata pubblicata mesi fa. Erano stati pubblicati anche 2 video, subito rimossi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...