Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

Che tamarrata...mancano solo i neon sotto...non mi piace:(

Illuminato conosci i Gavazzoni?belli tosti...

 

Ricordati che non è tutto oro quello che luccica delle volte alcuni comperano o "ricevono" quello che il venditore da..........capisco che sia difficile da capire ma cerco di spiegarmi meglio........

 

Lo stesso terzista avrà una ventina di dumper Pagliari tre assi sotto il portico Pagliari ha chiuso i battenti della ditta per eccesso di debito certi terzisti per lo stesso eccesso sono "stampellati" dai fornitori di macchinari specialmente quelli enormi di terzisti qua nel bresciano dicono c'è ne siano parecchi anche in altre regioni........

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordati che non è tutto oro quello che luccica delle volte alcuni comperano o "ricevono" quello che il venditore da..........capisco che sia difficile da capire ma cerco di spiegarmi meglio........

Lo stesso terzista avrà una ventina di dumper Pagliari tre assi sotto il portico Pagliari ha chiuso i battenti della ditta per eccesso di debito certi terzisti per lo stesso eccesso sono "stampellati" dai fornitori di macchinari specialmente quelli enormi di terzisti qua nel bresciano dicono c'è ne siano parecchi anche in altre regioni........

 

Ohhh, la stampella è una malattia comunissima anche in Veneto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordati che non è tutto oro quello che luccica delle volte alcuni comperano o "ricevono" quello che il venditore da..........capisco che sia difficile da capire ma cerco di spiegarmi meglio........

 

Lo stesso terzista avrà una ventina di dumper Pagliari tre assi sotto il portico Pagliari ha chiuso i battenti della ditta per eccesso di debito certi terzisti per lo stesso eccesso sono "stampellati" dai fornitori di macchinari specialmente quelli enormi di terzisti qua nel bresciano dicono c'è ne siano parecchi anche in altre regioni........

Non sapevo che pagliari avesse chiuso i battenti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai più piano e la otto la porta magari va a finire che fai un lavoretto ben fatto e il cliente è anche più contento (e forse comperi un dumper in meno)

Ma va che va bene con la dieci file che poi il contadino va a chiamare quelli pigri come noi con la sei file e magari ti richiama pure l'anno dopo. ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma va che va bene con la dieci file che poi il contadino va a chiamare quelli pigri come noi con la sei file e magari ti richiama pure l'anno dopo. ..

 

 

Non capisco come mai continuino a prendere trince grosse...ogni terzista perché non si compra una 500 cv per fare noi piccoli? E dopo si lamentano che non gli chiamiamo più...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho avuto la "visione".... Jd 8600i 640cv...trasmissione per lunghezza di taglio ivloc scomparsa al suo posto una scatola inedita sulla parte dx della "bocca"... Rotore ancora a segmenti come da tradizione Jd , rompi granella che esce dalla linea di flusso della macchina e lamiera che subentra al suo posto tipo variflow della nh... Aggancio della trasmissione della testata in basso a sx tipo le claas... Larghezza della macchina 3.55metri con gomme 900r32 ... La trincia e' davvero molto bella.. Farà dei test comparativi a porte chiuse con macchine della concorrenza e ci sarà anche la sorella minore 8400i già presente anche una claas 960 con orbis 750 e targa tedesca.. Per gli utenti in zona BS aguzzate la vista...

 

pensavo che JD uscisse con più CV

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma va che va bene con la dieci file che poi il contadino va a chiamare quelli pigri come noi con la sei file e magari ti richiama pure l'anno dopo. ..

 

Come non darti ragione va a finire che i pigri coi trattori che vanno piano fanno più lavoro pagato dei razzi con mille dumper............

Link al commento
Condividi su altri siti

In trinciatura la parte più importante è fare bene la trincea, dato che se l'insilato lo conservi male poi gli effetti li vedi sugli animali per un anno intero, meglio farlo bene il lavoro.

Inutile avere la trincia grossa se la trincea non riesce a metter via tutto quello che raccogli..

Modificato da purin
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse a quelli che fanno biogas va bene anche la trincea fatta alla cacchio.

Non è questione di cacchio,su una trincea del bgs si pesta in 3-4 e si smaltisce molto insilato alla volta...dall 'allevatore no...è li che gira con la bicicletta e cappello di paglia che scruta tutto quello che fai:D

Link al commento
Condividi su altri siti

20 di pagliari ? sei sicuro di conoscerlo bene ? ha solo Bossini e Ravizza gli unici Pagliari che ha hanno minimo 8 anni tra cui un sc 720(18anni di carro ) un sc 820... per il resto del discorso che dire, girano macchine da 12 file che sono abbastanza sfruttate ma girano anche le 8 file per gestire i clienti più piccoli, macchine sempre più produttive e potenti penso siano il futuro del terzismo specialmente con l'avvento dei biogas !

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
Questo non te lo so dire

Non sara presente all'evento ma verra presentata in futuro, è un po che è operativa ed è stata pure una volta in Italia, dalle parti di Mantova se non erro, confermo che avra 1300 cv e nuova Kemper 16 file rotori grandi

Link al commento
Condividi su altri siti

In trinciatura la parte più importante è fare bene la trincea, dato che se l'insilato lo conservi male poi gli effetti li vedi sugli animali per un anno intero, meglio farlo bene il lavoro.

Inutile avere la trincia grossa se la trincea non riesce a metter via tutto quello che raccogli..

 

 

Quotone imperiale.

Per fare un buon insilato bisogna pestare, pestare, pestare e ancora pestare...quindi la trincia deve essere rapportata alla trincea.

@ale76: sai da chi è andata a Mantova?

Link al commento
Condividi su altri siti

20 di pagliari ? sei sicuro di conoscerlo bene ? ha solo Bossini e Ravizza gli unici Pagliari che ha hanno minimo 8 anni tra cui un sc 720(18anni di carro ) un sc 820... per il resto del discorso che dire, girano macchine da 12 file che sono abbastanza sfruttate ma girano anche le 8 file per gestire i clienti più piccoli, macchine sempre più produttive e potenti penso siano il futuro del terzismo specialmente con l'avvento dei biogas !

 

Effettivamente io Gavazzoni non lo conosco lo conosco di fama, ma non da facebook o altre porcate, potrebbe anche essere che ho scambiato il suo capannone con quello di un altro per quanto giro la provincia nella parte bassa...............

 

La sostanza del mio discorso non cambia neanche di un filo comunque.

 

Se tu pensi che il futuro del contoterzismo sia il biogas allora penso che il futuro del contoterzismo non ci sia.

 

Tutto questo doping agricolo come lo chiamo io non andrà da nessuna parte ma è un'altro discorso che non si fa qua, per qualche anno sicuramente ci sarà da lavorare ma quando i nodi verranno al pettine non so che fine faranno i biogas tra tasse e debiti, e per primi quelli che lavorano per loro.

Modificato da Johndin
Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente io Gavazzoni non lo conosco lo conosco di fama, ma non da facebook o altre porcate, potrebbe anche essere che ho scambiato il suo capannone con quello di un altro per quanto giro la provincia nella parte bassa...............

 

La sostanza del mio discorso non cambia neanche di un filo comunque.

 

Se tu pensi che il futuro del contoterzismo sia il biogas allora penso che il futuro del contoterzismo non ci sia.

 

Tutto questo doping agricolo come lo chiamo io non andrà da nessuna parte ma è un'altro discorso che non si fa qua, per qualche anno sicuramente ci sarà da lavorare ma quando i nodi verranno al pettine non so che fine faranno i biogas tra tasse e debiti, e per primi quelli che lavorano per loro.

 

 

Adesso, se non sbaglio, gli hanno tassati per bene.

Da me ci sono quelli del biogas che comprano terra in affitto a 1450€/Ha. Metti che fai meno di 500 q/Ha di trinciato di mais (vedi anno scorso), irrigalo almeno 3 volte e vedi cosa ti rimane.

Sono anche fortunato che di biogas nella mia zona ce ne sono pochi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse a quelli che fanno biogas va bene anche la trincea fatta alla cacchio.

 

no, anche loro hanno bisogno di una trincea fatta bene, sono sensibili alle variazioni, l'unico vantaggio è che hanno una massa maggiore e quindi i piccoli errori sono tamponati meglio..

Il biogas, rispetto all'insilato per alimentazione, richiede di esser tagliato corto per velocizzare il processo di fermentazione, quindi a parità di lavoro serve una trincia più potente, ma certe cavallerie le vedo comunque esagerate..

Link al commento
Condividi su altri siti

beh appena uscirà la jd da 1300 cv con 16 file faranno a guerra per averla solo per avere la trincia più potente in commercio

 

 

Intanto bisogna vedere se uscirà con 1300 cv e con 16 file. Io penso che 1000 cv sia già un buon traguardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...