Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

Il 31/7/2023 at 21:41, badilorum ha scritto:

In Lombardia gira una John Deere targata tedesca, coperta dai teloni (prototipo), 12 file, sarà la futura sostituta della 9700, la serie cambierà nome. Rivista cabina e altre parti…Foto… preferisco non farle girare🤣

Qualche mese fa Profi ha pubblicato queste foto, senza fornire dettagli tecnici in quanto non noti.

Si percepisce una macchina diversa, a livello di proporzioni e aspirazione, oltre  alla nuova cabina e chissà cos’altro all’interno.

image.png

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, Davide 87 ha scritto:

Nessuna novità in casa New Holland sulla Fr?

A breve no, uscirà la nuova gamma con la cabina della CR new generation e i nuovi cofani non prima del 2026, ovviamente ci saranno anche novità all'interno ma per ora non si sa nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 31/7/2023 at 21:41, badilorum ha scritto:

In Lombardia gira una John Deere targata tedesca, coperta dai teloni (prototipo), 12 file, sarà la futura sostituta della 9700, la serie cambierà nome. Rivista cabina e altre parti…Foto… preferisco non farle girare🤣

Si tratta della stessa macchina delle foto di profi?

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, nico1985 ha scritto:
10 ore fa, Davide 87 ha scritto:
Voci sicure parlano di una Fr che supera i 1000cv e so anche che motore monterà emoji16.png

Vedremo. Se supera i 1000 si sono rivolti a motoristi diversi da fpt

Ma....CNH che compra un motore quando li ha all'interno del suo gruppo....mi sembra strano....

Link al commento
Condividi su altri siti

Voci sicure parlano di una Fr che supera i 1000cv e so anche che motore monterà
Se non cambiano l'imbocco ingrossandolo di almeno un 20% non serve a niente aumentare i CV.



Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Fab5001 ha scritto:

davvero? Che schifo CNH che compra motori esterni.

Perché? 
Già successo in passato e, considerando i numeri esigui di una eventuale top di gamma, non vedo perché debba essere un problema.

Guardando alla storia New Holland e considerando il segmento di riferimento, oserei dire che il motorista potrebbe essere:

C

A

T

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Federix ha scritto:

Perché? 
Già successo in passato e, considerando i numeri esigui di una eventuale top di gamma, non vedo perché debba essere un problema.

Guardando alla storia New Holland e considerando il segmento di riferimento, oserei dire che il motorista potrebbe essere:

C

A

T

Perché? Perché la società "sorella" fa dei gran bei motori, così buoni che li vendono in giro agli altri marchi della concorrenza.. son sicuro che troverebbero acquirenti se facessero un V12 o quel che è per la nuova FR.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Perché? Perché la società "sorella" fa dei gran bei motori, così buoni che li vendono in giro agli altri marchi della concorrenza.. son sicuro che troverebbero acquirenti se facessero un V12 o quel che è per la nuova FR.
Fare da zero è difficilissimo. Al massimo possono tirare fuori un V30 ossia un 12 cilindri del più piccolo 20 litri.
D'altronde il monoblocco Vector era nato per essere V6 V8 V12 V16. Mai realizzato credo il V6.

Il problema di questi motori che oggi come oggi non hanno sbocco. Forse il v12 nel militare.
Da quando Fiat ha venduto anche il settore ferroviario, diviene difficilissimo piazzare questi motori.
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, nico1985 ha scritto:

Fare da zero è difficilissimo. Al massimo possono tirare fuori un V30 ossia un 12 cilindri del più piccolo 20 litri.
D'altronde il monoblocco Vector era nato per essere V6 V8 V12 V16. Mai realizzato credo il V6.

Il problema di questi motori che oggi come oggi non hanno sbocco. Forse il v12 nel militare.
Da quando Fiat ha venduto anche il settore ferroviario, diviene difficilissimo piazzare questi motori.

Non so se sapete ma Iveco / FPT sta già facendo il Vector V12 da 1600HP e 30L per l'Ariete II... e ha già ammodernato il vecchio V12 MTCA (di derivazione ferroviaria) da 27L da 1270HP a 1500HP.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...