Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

Il motore ci sarebbe? Siamo sicuri?

2 ore fa, andrea4500c ha scritto:

Il motore ci sarebbe. ma come ho sempre detto hanno tutto per sorpassare tutti ma il Management CNH😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

 

Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, nico1985 ha scritto:
Il 27/12/2023 at 19:47, thedavidesame ha scritto:
Credo che anche in giro per il mondo la classifica cambi ben poco....

Forse come posizioni. Ma non credo come percentuali. Vedo la prima troppo alta e l'ultima troppo indietro.

Zona Brescia/Cremona e mettiamoci pure Mantova la Claas domina ed è qui che fa la differenza di percentuale.. infatti sono tutte Claas il consorzio di Cremona è inesistente con New Holland 

Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, Davide 87 ha scritto:

Zona Brescia/Cremona e mettiamoci pure Mantova la Claas domina ed è qui che fa la differenza di percentuale.. infatti sono tutte Claas il consorzio di Cremona è inesistente con New Holland 

Qui da me "agropontino" 2 trincia su 3 sono claas ci sono terzisti quasi solo jhonn-deere eppure la trincia è claas

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Zona Brescia/Cremona e mettiamoci pure Mantova la Claas domina ed è qui che fa la differenza di percentuale.. infatti sono tutte Claas il consorzio di Cremona è inesistente con New Holland 

Vero, però John Deere negli ultimi mesi ha piazzato un paio di macchine in mezzo alle Claas e si stanno comportando bene, complice anche la buona assistenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Gian81 ha scritto:


Vero, però John Deere negli ultimi mesi ha piazzato un paio di macchine in mezzo alle Claas e si stanno comportando bene, complice anche la buona assistenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diciamo che li ha persi Claas per litigi vari perché tutti quelli che conosco che hanno preso JD è stato solo perché hanno litigato con Claas e non sono contenti della trincia JD. però c'è assistenza. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che li ha persi Claas per litigi vari perché tutti quelli che conosco che hanno preso JD è stato solo perché hanno litigato con Claas e non sono contenti della trincia JD. però c'è assistenza. 

Hanno avuto disguidi riguardo l’assistenza, hanno scelto John Deere ma si sono trovati bene anche con la macchina. Bisognerebbe aspettare qualche campagna per dare un giudizio completo, però la partenza è stata positiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Davide 87 ha scritto:

Diciamo che li ha persi Claas per litigi vari perché tutti quelli che conosco che hanno preso JD è stato solo perché hanno litigato con Claas e non sono contenti della trincia JD. però c'è assistenza. 

Beh oddio, non si può dire che le trince jd siano proprio pessime. Direi che dalle serie 7000 abbiano fatto un gran passo avanti con le 8 e 9000...

Da me (veneto), vuoi per l'assistenza, vuoi per disguidi con i conce claas, ne hanno vendute diverse 

Una cosa di cui sarei curioso è invece un'opinione sulle trince krone: qua chi le ha le decanta come le migliori trince (e cmq vedo che chi ha krone continua a ricomprarle), chi non le ha le accusa di essere troppo costose per quello che offrono... dove sta la "verita" ?

In zona comunque non ne vedo molte (complice forse anche un'assistenza non perfetta).

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non parlo da utilizzatore ma da consumatore del prodotto che ne fuoriesce. Ad oggi sfido chiunque a riconoscere un trinciato che fuoriesce da una serie 8/9000 jd o da una piu blasonata claas. Fino alla serie 7000 jd la differenza era abissale, trinciavano male non c'è da girarci attorno, erano delle sputafuoco, se allungavi il taglio ti scordavi la rottura della granella.. ad oggi anche le jd hanno un uniformità di taglio e di rottura della granella( per quanto riguarda il mais) più che ottima che non ha nulla da invidiare ad altri marchi. Poi meccanicamente non sono competente e non dico nulla ma il lavoro che fanno è ineccepibile. Diciamo anche che il risultato delle macchine dipende soprattutto da chi le usa  e dalla manutenzione fatta come si deve

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Gian81 ha scritto:


Hanno avuto disguidi riguardo l’assistenza, hanno scelto John Deere ma si sono trovati bene anche con la macchina. Bisognerebbe aspettare qualche campagna per dare un giudizio completo, però la partenza è stata positiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Oddio io non discuto il taglio.. io conosco bene un terzista che ha preso la 8700 e la 9900 JD e insieme a quelle hanno 2 960 Claas e l'ultima trincia che hanno preso l'hanno scorso è un altra Claas 960 e mi ha detto testuali parole MAI PIÙ UNA JD. Ma perché ha avuto parecchi problemi di giovinezza secondo me erano le prime uscite.. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Oddio io non discuto il taglio.. io conosco bene un terzista che ha preso la 8700 e la 9900 JD e insieme a quelle hanno 2 960 Claas e l'ultima trincia che hanno preso l'hanno scorso è un altra Claas 960 e mi ha detto testuali parole MAI PIÙ UNA JD. Ma perché ha avuto parecchi problemi di giovinezza secondo me erano le prime uscite.. 

Ha avuto problemi col motore Liebherr? Io mi riferisco ad una 8600 ed una 9700 motorizzate John Deere che hanno lavorato per la prima campagna. In zona è arrivata anche una 9900 in sostituzione di una Jaguar, la vedremo all’opera fra qualche mese.
La 9700 è stata scelta proprio perché è il modello più grande che monta motore John Deere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gian81 ha scritto:


Ha avuto problemi col motore Liebherr? Io mi riferisco ad una 8600 ed una 9700 motorizzate John Deere che hanno lavorato per la prima campagna. In zona è arrivata anche una 9900 in sostituzione di una Jaguar, la vedremo all’opera fra qualche mese.
La 9700 è stata scelta proprio perché è il modello più grande che monta motore John Deere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si anche sul motore.. poi non sto li a fare l'elenco dei problemi perché mi ci vuole mezz'ora per scrivere tutto. Capito la 9900 è quella di Agricorte? 

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Davide 87 ha scritto:

Oddio io non discuto il taglio.. io conosco bene un terzista che ha preso la 8700 e la 9900 JD e insieme a quelle hanno 2 960 Claas e l'ultima trincia che hanno preso l'hanno scorso è un altra Claas 960 e mi ha detto testuali parole MAI PIÙ UNA JD. Ma perché ha avuto parecchi problemi di giovinezza secondo me erano le prime uscite.. 

Si si bhe per l'appunto... io mi riferisco alla qualità del lavoro che ha fatto passi da giganti per il resto non ho competenze. E ti dico che il mio terzista con 9700 e 9600 che io sappia di problemi particolari non ne ha avuti, diversamente la 8800 problemi di motore assolutamente si soprattutto a livello di iniettori nelle prime campagne. Ad oggi sembra abbiano risolto con un aggiornamento software ( se non ricordo male è non dico una stronzata) e infatti è un paio di campagne che va via liscia tranne per il motorino di avviamento rotto mentre erano a trinciare da me 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 29/12/2023 at 22:36, Davide 87 ha scritto:

Zona Brescia/Cremona e mettiamoci pure Mantova la Claas domina ed è qui che fa la differenza di percentuale.. infatti sono tutte Claas il consorzio di Cremona è inesistente con New Holland 

Tutte class direi di no, ce ne sono tante questo si proprio parecchie però ci sono anche parecchie JD NH quasi non pervenute in più le vendono a Montichiari...................

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...