Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

Il 26/08/2024 at 14:27, DjRudy ha scritto:

Ottimo cambio di adesivi

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk
 

 

Il 26/08/2024 at 16:02, Federix ha scritto:

Stellantis non c'entra assolutamente nulla con CNH.

Non so dove vedi questi cavalli... Semplicemente non si superano i 1000cv.

Ho appena messo la pagina ufficiale dove è ben in vista la gamma.

Non vedo sostanziali differenze.

Quindi vi siete sbagliati la macchina in America non c'entra niente con la nuova Fr che deve uscire prossimamente 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Davide 87 ha scritto:

 

Quindi vi siete sbagliati la macchina in America non c'entra niente con la nuova Fr che deve uscire prossimamente 

Quali sarebbero le differenze tra versione USA e versione EMEA?

Perchè sarebbe la prima volta nella storia che un costruttore di Trinciacaricatrici diversifica pesantemente la produzione per due zone del Mondo.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Davide 87 ha scritto:

 

Quindi vi siete sbagliati la macchina in America non c'entra niente con la nuova Fr che deve uscire prossimamente 

Non capisco cosa ci sia di così difficile: io ho semplicemente riportato un documento ufficiale nel quale si dichiarava la presentazione di una "all new" FR al FPS. 

E' stata presentata una macchina con degli upgrade. Tutto qui!

Sviluppi futuri, ben vengano!

 

Al momento non conosciamo costruttori che differenziano in maniera così pesante la produzione trince (ma anche di altre categorie di prodotto) in US.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Federix ha scritto:

Non capisco cosa ci sia di così difficile: io ho semplicemente riportato un documento ufficiale nel quale si dichiarava la presentazione di una "all new" FR al FPS. 

E' stata presentata una macchina con degli upgrade. Tutto qui!

Sviluppi futuri, ben vengano!

 

Al momento non conosciamo costruttori che differenziano in maniera così pesante la produzione trince (ma anche di altre categorie di prodotto) in US.

Si però è un po' un controsenso perché "all' New" è una cosa diversa da upgrade è quello che non capisco. Mi scrivi Macchina nuova e poi ti presenti con una macchina praticamente uguale... A me il messaggio che ho messo me l'ha mandato una persona che dirige il lavoro sulle macchine da raccolta non me lo sono inventato.

 

Screenshot_20240828-131900~3.png

 

Screenshot_20240828-131904~3.png

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Davide 87 ha scritto:

Si però è un po' un controsenso perché "all' New" è una cosa diversa da upgrade è quello che non capisco. Mi scrivi Macchina nuova e poi ti presenti con una macchina praticamente uguale... A me il messaggio che ho messo me l'ha mandato una persona che dirige il lavoro sulle macchine da raccolta non me lo sono inventato.

EH si concordo, infatti la frase aveva generato  delle aspettative alte!

Assolutamente nessuno dice che sia inventato e sappiamo anche da dove viene quell'estratto!

 

Le sole differenze motoristiche con il mercato americano riguardano l'emissionamento, che è tier 4 Final, ma questo non riguarda solo le trince.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Federix ha scritto:

EH si concordo, infatti la frase aveva generato  delle aspettative alte!

Assolutamente nessuno dice che sia inventato e sappiamo anche da dove viene quell'estratto!

 

Quindi i casi sono 2 o quello che ha scritto l'estratto non sa le cose oppure ci sono stati dei problemi... 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, daniele74 ha scritto:

fpt al momento a catalogo , non ha nulla oltre il v20.

progettare e sviluppare un motore nuovo ha costi altissimi

se sulle fr cercano più potenza , credo sia più probabile facciano come jd (motore Liebherr da 24,2 l)

Purtroppo e sottolineo purtroppo hai pienamente ragione se vogliono aumentare i cavalli e la cilindrata la soluzione e Liebherr o Caterpillar che abbiamo già montato sulla Fr9080 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, daniele74 ha scritto:

fpt al momento a catalogo , non ha nulla oltre il v20.

progettare e sviluppare un motore nuovo ha costi altissimi

se sulle fr cercano più potenza , credo sia più probabile facciano come jd (motore Liebherr da 24,2 l)

ad oggi non c'è nulla in catalogo, ma potrebbe arrivare, ricordiamo che la serie vector da cui deriva il v20 è sempre stata modulare, quindi non ci sarebbe molto da inventarsi. Non è magari conveniente farlo comunque per i pochi pezzi da produrre, ma non è detto che non ci stiano già lavorando. Come detto hanno dovuto fare il motore nuovo per l'ariete in ammodernamento. 

Modificato da nico1985
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, nico1985 ha scritto:

ad oggi non c'è nulla in catalogo, ma potrebbe arrivare, ricordiamo che la serie vector da cui deriva il v20 è sempre stata modulare, quindi non ci sarebbe molto da inventarsi. Non è magari conveniente farlo comunque per i pochi pezzi da produrre, ma non è detto che non ci stiano già lavorando. Come detto hanno dovuto fare il motore nuovo per l'ariete in ammodernamento. 

In effetti basterebbe allungare la corsa per aumentare la cilindrata ma poi... È sempre facile dirlo ma da farsi....

 

1 ora fa, DEERE 6630 ha scritto:

si sa la potenza della nuova JD?

Io per adesso non ho news sulla nuova JD forse @DjRudyè più informato 🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, DEERE 6630 ha scritto:

si sa la potenza della nuova JD?

Il video postato poco sopra è di una macchina con jd18x, quindi una 9700.

Non riapriamo il discorso delle forniture militari. Sono cose diverse che si muovono sencodo logiche di costo molto diverse da una produzione in serie, sempre tenendo presente logiche di emissionamento altrettanto diverse. Al momento non si hanno notizie di motori più grandi.

Infine credo che i produttori con  macchine "over 1000cv" saranno nel breve termine solo 2.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Federix ha scritto:

Il video postato poco sopra è di una macchina con jd18x, quindi una 9700.

Non riapriamo il discorso delle forniture militari. Sono cose diverse che si muovono sencodo logiche di costo molto diverse da una produzione in serie, sempre tenendo presente logiche di emissionamento altrettanto diverse. Al momento non si hanno notizie di motori più grandi.

Infine credo che i produttori con  macchine "over 1000cv" saranno nel breve termine solo 2.

 

non escluderei l'uso del motore della Krpne anche sull'ammiraglia di JD, la Krone aveva un contratto sulla taratura da 1180 e ora è scaduta quindi.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, nico1985 ha scritto:

In man c'è già pronto il D3872 se dovesse servire un aumento di potenza. Parliamo di un 30 litri

Il motore D3872 è disponibile solo in versione marina per ora

Sans titre 1.jpg

Modificato da silgol
.
Link al commento
Condividi su altri siti

Da ignorante in materia....

 

Ma c'è così tanta differenza tra l'avere una trincia con 920 cv o 1150 cv?

O la differenza la fa l'apparato trinciante, disposizione motore, apertura della bocca di alimentazione ecc?

Link al commento
Condividi su altri siti

Da ignorante in materia....
 
Ma c'è così tanta differenza tra l'avere una trincia con 920 cv o 1150 cv?
O la differenza la fa l'apparato trinciante, disposizione motore, apertura della bocca di alimentazione ecc?

È tutto un insieme,chiaramente nn vai con 1000 cv e una 4 file a 30kmh,sulle trince la differenza si sente abbastanza da quello che dicono chi le usa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, silgol ha scritto:

Il motore D3872 è disponibile solo in versione marina per ora

Sans titre 1.jpg

Su questo motore c’è molta attenzione nel settore navale!

La cosa impressionante è che MAN dichiara gli stessi ingombri del v12 24l!!!

Nelle versioni dual stage turbo si prevedono 1650 cv ma ci saranno anche versioni single turbo.

Si hai ragione, si parla di navale. Non ci sono dichiarazioni ufficiali di versioni Agri ma per il futuro la casa parla di una versione Stage V quindi in linea con il settore.

Vedremo!

 

18 ore fa, silgol ha scritto:

 

Sì, ma quest'anno è ben visualizzato sul sito Liebherr per un massimo di 1156 cv

D 9512.jpg

Si, infatti dicevo non era presente in passato.

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, Federix ha scritto:

Nelle versioni dual stage turbo si prevedono 1650 cv ma ci saranno anche versioni single turbo.

sì una versione marina turbo dual stage da 1650 cv per 2024, una versione marina turbo single stage da 1450 cv per 2025 e una versione marina turbo single stage da 1250 cv per 2026

 

13 ore fa, Federix ha scritto:

La cosa impressionante è che MAN dichiara gli stessi ingombri del v12 24l!!!

Dicono quasi le stesse dimensioni nel loro comunicato che rimane impressionante

13 ore fa, Federix ha scritto:

Si hai ragione, si parla di navale. Non ci sono dichiarazioni ufficiali di versioni Agri ma per il futuro la casa parla di una versione Stage V quindi in linea con il settore.

Questo motore D3872 sarebbe una grande opportunità per le future macchine di alta gamma. Claas aveva già le 980 e 990 motorizzate con il MAN D2862 e la Big X 1100 era motorizzata con lo stesso motore.

13 ore fa, Federix ha scritto:

Si, infatti dicevo non era presente in passato.

Sì, avevo capito bene in questo senso ma volevo dire che ora che sembra ufficialmente disponibile a Liebherr per qualsiasi cliente, John Deere potrebbe avere un top di gamma a 1156 cv senza cambiare motore

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...