Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

51 minuti fa, silgol ha scritto:

''No 16 file''

Sei sicuro perché da dietro non sembra più largo di un 14 file Krone. Ma su una foto non è facile essere sicuri

Io guardando le gambe sotto ne conto 16 per quello ho detto 16. Allo stesso tempo può essere anche la 14 ma il mais sembra seminato a 75

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Giopota ha scritto:

Non só dove ma qui Italia. Enorme

IMG_6531.jpeg

Ciao, chi era presente mi dice essere oggi pomeriggio in prova nei dintorni di Crema (CR) presso un big cliente dell'Agromeccanica Rocchi

conferma barra da 16 file (12m di larghezza) con 8 dischi grandi, niente dischi piccoli. Macchina molto silenziosa 

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, JD7810. ha scritto:

Ciao, chi era presente mi dice essere oggi pomeriggio in prova nei dintorni di Crema (CR) presso un big cliente dell'Agromeccanica Rocchi

conferma barra da 16 file (12m di larghezza) con 8 dischi grandi, niente dischi piccoli. Macchina molto silenziosa 

Ah ok grazie. Si sà x caso qualcosa? Intendo il motore è sempre man?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Giopota ha scritto:

En regardant les pattes en dessous j'en compte 16 c'est pour ça que j'ai dit 16. En même temps ça pourrait aussi être le 14 mais le maïs semble être semé à 75

Avevo contato 16 ma non ero del tutto sicuro del mio conteggio nella foto e non ero nemmeno completamente certo che il mais fosse seminato a 75 cm e la barra non sembrava sporgere da entrambi i lati della macchina molto più di un easycollect 1050 da cui i miei dubbi

2 ore fa, JD7810. ha scritto:

Salut, celui qui était présent me dit qu'ils testaient cet après-midi près de Crema (CR) chez un gros client d'Agromeccanica Rocchi

confirme une barre à 16 rangs (12 m de large) avec 8 grands disques, pas de petits disques. Appareil très silencieux 

Grazie per questi dettagli

Ci sono quindi un 14 files 6 dischi grandi e 2 piccole come la foto sotto e un 16 files nella foto postata da Giopota

 

Sans titre3.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

50 minuti fa, DEERE 6630 ha scritto:

vorrei vedere questa 16 file sui mais nostri standard però....

andrebbe piano come fanno tutte le altre, ovvio che come si diceva in post passati, il limite della Class era il collo di alimentazione, sicuramente sarà stato oggetto di modifica e tutta la cinematica che ne è al servizio sarà sicuramente dimensionata adeguatamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Davide 87 ha scritto:

Sarebbe bello vedere una foto frontale per vedere le novità sull'introduzione ma dubito si riesca a capire.. e poi sicuramente non fanno foto frontalmente 😜

Ee purtroppo dovremmo aspettare l anno prossimo. Qualcuno conferma questo o faranno come per le lexion un evento a parte? 

Modificato da Giopota
Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, Giopota ha scritto:

Ee purtroppo dovremmo aspettare l anno prossimo. Qualcuno conferma questo o faranno come per le lexion un evento a parte? 

Dovrebbe essere 14 file
 A 75 cm  La presentazione dovrebbe essere l’anno prossimo, probabilmente ad Hannover. Non abbiamo notizie ulteriori

La seguono solo tecnici tedeschi

Link al commento
Condividi su altri siti

  Nel 2022, abbiamo avuto in pochi giorni diverse foto e video della corona a 3 assi e un video del bar Krone 16 file. Dal 2022 non ci sono più immagini o informazioni affidabili. Ci si chiede se questi due prototipi funzionano ancora. Qualcuno ha delle informazioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Giopota ha scritto:

Cavoli qui si nota che è stata allungata.. vorrei capire se saranno così tutti i modelli o cambieranno passo

onestamente parlando è stato aumentato lo sbalzo posteriore non di poco e pare sia stata allargata parecchio 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 28/08/2024 at 12:40, Davide 87 ha scritto:

Si però è un po' un controsenso perché "all' New" è una cosa diversa da upgrade è quello che non capisco. Mi scrivi Macchina nuova e poi ti presenti con una macchina praticamente uguale... A me il messaggio che ho messo me l'ha mandato una persona che dirige il lavoro sulle macchine da raccolta non me lo sono inventato.

 

Screenshot_20240828-131900~3.png

 

Screenshot_20240828-131904~3.png

Se dai retta a lui......

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornando un po’ sul discorso motori, che ormai sembrano spingersi su potenze che vanno ben oltre il segmento dei 24l, un’ altra unità ben nota nel settore navale è il MTU 12V 2000, da qualche anno all'interno della prestigiosa orbita Rolls Royce.

Non so però se sia prevista una versione heavy duty stage V, come dichiarato da Liebherr e Man .

Anche qui siamo alla soglia dei 27 litri!

Le potenze espresse sono sempre in ambito navale quindi da ridurre considerevolmente per impieghi Hd.

image.png

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...