Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

Tornando un po’ sul discorso motori, che ormai sembrano spingersi su potenze che vanno ben oltre il segmento dei 24l, un’ altra unità ben nota nel settore navale è il MTU 12V 2000, da qualche anno all'interno della prestigiosa orbita Rolls Royce.
Non so però se sia prevista una versione heavy duty stage V, come dichiarato da Liebherr e Man .
Anche qui siamo alla soglia dei 27 litri!
Le potenze espresse sono sempre in ambito navale quindi da ridurre considerevolmente per impieghi Hd.
image.thumb.png.8bb40073dc3219ed309d46e54d053efb.png
Chi lo sa gli ingombri di questo motore.
Comunque sono convinto che vedremo prima MAN in questo ambito, con il suo 30 litri.
Io poi, continuo ad aspettarmi un V30 da fpt.
Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, nico1985 ha scritto:

Chi lo sa gli ingombri di questo motore.
Comunque sono convinto che vedremo prima MAN in questo ambito, con il suo 30 litri.
Io poi, continuo ad aspettarmi un V30 da fpt.

Mi dispiace deluderti ma secondo me FPT non andrà oltre il V8 chiamato V20. Se faranno un aumento di cavalli secondo me andranno su Caterpillar. Mia onestà opinione non credo che faranno aumenti di cavalli 🐴 🐴 🐎 

 

 

15 minuti fa, Davide 87 ha scritto:

Mi dispiace deluderti ma secondo me FPT non andrà oltre il V8 chiamato V20. Se faranno un aumento di cavalli secondo me andranno su Caterpillar. Mia onestà opinione non credo che faranno aumenti di cavalli 🐴 🐴 🐎 

 

Anche perché FPT non fa un motore solo per la trincia ma li fanno per montarli anche sulle navi ecc ecc ormai costa fare un motore nuovo e non puoi progettare un motore solo per un unica macchina non ha senso. Che poi New Holland se non lo fa adesso perde il treno e quindi poi vendere delle macchine over 1000cv non è facile quando la concorrenza è già anni che le vende

Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, nico1985 ha scritto:

Chi lo sa gli ingombri di questo motore.
Comunque sono convinto che vedremo prima MAN in questo ambito, con il suo 30 litri.
Io poi, continuo ad aspettarmi un V30 da fpt.

Sicuramente Claas è già legata a Man, ovviamente c’è anche un discorso di costi.

Diciamo che questa potrebbe essere una terza opzione per tale segmento di potenza.

Ad ogni modo il 30 litri Man è un motore completamente nuovo, mentre un eventuale  V30 civile sarebbe già alquanto vecchiotto e probabilmente non molto compatto.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Giopota ha scritto:

Come per la fendt anche qui si nota dalla cabina un joystic sul bracciolo sinistro

può essere che in campo la puoi guidare solo con il joystick a sx, oppure hai un joystick dedicato per il tubo di lancio, vedremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

FPT prossimamente presenterà una versione da circa 1000 cv del V20, che andrà sulla FR e li rimarrà CNH come dimensione massima di trincia, i numeri in Europa si fanno con le trince da 500-700 cv non è che per forza bisogna fare la macchina da 1300 cv per vendere. Come nei camion gli over 700 cv sono solo Scania e Volvo, ma i numeri di vendita veri (flotte ecc) si fanno con i 500 cv dove  gli altri competitor compresa Iveco dicono la loro eccome.

 

 

  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, DjRudy ha scritto:

FPT prossimamente presenterà una versione da circa 1000 cv del V20, che andrà sulla FR e li rimarrà CNH come dimensione massima di trincia, i numeri in Europa si fanno con le trince da 500-700 cv non è che per forza bisogna fare la macchina da 1300 cv per vendere. Come nei camion gli over 700 cv sono solo Scania e Volvo, ma i numeri di vendita veri (flotte ecc) si fanno con i 500 cv dove  gli altri competitor compresa Iveco dicono la loro eccome.

 

 

Infatti io sono D'accordo su quello che hai detto.. dalle nostre parti non ha senso macchine troppe grosse con cavalli e barre sono sprecate. L'unica cosa che non approvo e che FPT si ostini con questo V20 che ha un sacco di problemi di affidabilità e secondo me è sottodimensionato per i cavalli che vogliono portare su una trincia. Tutti montano un V12 perché non possono farlo anche loro? 

 

3 ore fa, DjRudy ha scritto:

FPT prossimamente presenterà una versione da circa 1000 cv del V20, che andrà sulla FR e li rimarrà CNH come dimensione massima di trincia, i numeri in Europa si fanno con le trince da 500-700 cv non è che per forza bisogna fare la macchina da 1300 cv per vendere. Come nei camion gli over 700 cv sono solo Scania e Volvo, ma i numeri di vendita veri (flotte ecc) si fanno con i 500 cv dove  gli altri competitor compresa Iveco dicono la loro eccome.

 

 

Infatti secondo me questa Claas nuova con 1300 CV dalle mie parti non la vedrò MAI non ci sono gli appezzamenti e le trincee per una macchina del genere. 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, DjRudy ha scritto:

FPT prossimamente presenterà una versione da circa 1000 cv del V20, che andrà sulla FR e li rimarrà CNH come dimensione massima di trincia, i numeri in Europa si fanno con le trince da 500-700 cv non è che per forza bisogna fare la macchina da 1300 cv per vendere. Come nei camion gli over 700 cv sono solo Scania e Volvo, ma i numeri di vendita veri (flotte ecc) si fanno con i 500 cv dove  gli altri competitor compresa Iveco dicono la loro eccome.

 

 

Ma sarà praticamente lo stesso motore che c'è su la FR 920 o sarà rivisto nella cilindrata ecc ecc e soprattutto nella tenuta perché secondo me scoppia dopo 2 campagne sotto Pressione 

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, DjRudy ha scritto:

é il solito motore aggiornato e potenziato, nessun cambio di alesaggio e corsa.

Bene ottimo.. 🤦🏼‍♂️🤦🏼‍♂️già aveva problemi adesso scoppierà del tutto 🤦🏼‍♂️ come si fa a non capire che questo motore non ha né coppia e ne tenuta per supportare certi cavalli 🐴 🐎 bah.. hanno L'ariete V12 modifica quello e mettilo su 

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto starà da capire quali modifiche verranno apportate. Se ad esempio cominciano ad usare un monoblocco in ghisa a grafite compatta si può ottenere molta più robustezza. si possono adottare anche spessori più piccoli per ottenere maggiori passaggi di acqua ecc. La fluidodinamica grosso modo resta quella, conservando alesaggio e corsa. 
Se hanno investito un pò per il monoblocco nuovo, allora potrebbe chiamarsi magari XV20 come sta facendo già con la linea cursor.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, andrea4500c ha scritto:

Detto subito CV mai stato problema in iveco,quel mtu costa troppo🤣.....e roba da milirdari🤣

Quel MTU è sicuramente caro come anche il Man (come avevo scritto) ma non di certo per coprire questo segmento ma per eventuali macchine over 1200 hp!!!

 

 

Sul V20 ed ulteriori fantasticherie credo che c'è ormai ben poco da tirare fuori!

O una nuova unità (improbabile) oppure un Oem esterno, non vedo problemi!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

46 minuti fa, Federix ha scritto:

Quel MTU è sicuramente caso come anche il Man (come avevo scritto) ma non di certo per coprire questo segmento ma per eventuali macchine over 1200 hp!!!

 

 

Sul V20 ed ulteriori fantasticherie credo che c'è ormai ben poco da tirare fuori!

O una nuova unità (improbabile) oppure un Oem esterno, non vedo problemi!

 

A parte che sia improbabilissimo ma FPT sarebbe in grado di fare un V12 ma non ha senso perché non puoi fare un motore solo per le trincee. Se dovesse appoggiarsi su un motore esterno l'unica probabilità sarebbe Caterpillar. Ma tanto finché non si lamentano i vari clienti andranno avanti con il V20 come scritto da @DjRudy

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Davide 87 ha scritto:

A parte che sia improbabilissimo ma FPT sarebbe in grado di fare un V12 ma non ha senso perché non puoi fare un motore solo per le trincee. Se dovesse appoggiarsi su un motore esterno l'unica probabilità sarebbe Caterpillar. Ma tanto finché non si lamentano i vari clienti andranno avanti con il V20 come scritto da @DjRudy

Ma infatti il problema è quello: non si può concepire un motore solo per le spfh! Quello che con Dj stiamo dicendo da un  pò!

Io ho solo esposto quali sono le due alternative qualora si volesse pensare ad una macchina da 1000 cv (... e sviluppi!).

 

Certo l'opzione Caterpillar sarebbe possibile anche per ragioni storiche, ma a tal proposito ed in particolare del C27 avevo già scritto in merito 2/3 anni fa.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Federix ha scritto:

Ma infatti il problema è quello: non si può concepire un motore solo per le spfh! Quello che con Dj stiamo dicendo da un  pò!

Io ho solo esposto quali sono le due alternative qualora si volesse pensare ad una macchina da 1000 cv (... e sviluppi!).

 

Certo l'opzione Caterpillar sarebbe possibile anche per ragioni storiche, ma a tal proposito ed in particolare del C27 avevo già scritto in merito 2/3 anni fa.

 

Non ricordo cosa avevi scritto sul C27?

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevamo già parlato delle possibili alternative di una macchina over 1000 cv GIALLA e avevo parlato del C27 come alternativa che in stage V  non necessita di urea (utile per alcune aree in US), anche se sinceramente non la vedo una cosa vicina e fattibile.

Mi sembra che i propulsori europei siano più compatti, flessibili a livello di AT e con un concetto di assistenza più semplice di CAT, che deve per forza appoggiarsi alla sua rete dealer.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripeto per L'ennesima volta: tra 2 anni faranno la FR1000 con il V20 e li si fermerà la NH per almeno 5-6 anni non ci saranno ulteriori sviluppi verso l'alto di potenza.

FPT non ha nessuna intenzione di fare un motore sopra questa cilindrata per usi agricoli e per i motivi che ho scritto prima NH non gliene frega nulla perchè non hanno bisogno.

Il giorno che avranno bisogno possono prendere tranquillamente un MAN V12 e fare una trincia da 1300 cv, mica per forza devono prendere FPT che è un fornitore di motori come qualsiasi altro, visto che non sono più nel solito gruppo FPT e CNH.

 

 

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ogni volta che dite "basterebbe prendere quello che è mezzo fatto, aggiornarlo, rivisitarlo, aumentiamo e diminuiamo spessori, cambiamo materiali, gli diamo l'acqua santa che male non fa" smuovete decine e decine di milioni di euro...

Mi vengono i brividi.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...