Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

C'è qualche prototipo di MTCA riammodernato, ma l'aggiornamento su scala non ancora parte (da oltre vent'anni). Verrà implementato sull' imminente Ariete AMV che molto probabilmente segnerà la fine del progetto Ariete2 vista la scelta recente dei Leo2A8. 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, BoscoX ha scritto:

C'è qualche prototipo di MTCA riammodernato, ma l'aggiornamento su scala non ancora parte (da oltre vent'anni). Verrà implementato sull' imminente Ariete AMV che molto probabilmente segnerà la fine del progetto Ariete2 vista la scelta recente dei Leo2A8. 

L'aggiornamento è comunque già in fase di test. Il che significa che il motore c'è, così come probabilmente c'è già il Vector V12 (appunto, modifica del V8 che sta già sulla FR920).

Link al commento
Condividi su altri siti

L'aggiornamento è comunque già in fase di test. Il che significa che il motore c'è, così come probabilmente c'è già il Vector V12 (appunto, modifica del V8 che sta già sulla FR920).
Il motore c'è. Come detto non ci sono da fare troppe modifiche rispetto al v8. Il motore è modulare. Ma un 30 litri e 1500 CV forse è un po' troppo. A meno che non vogliano sbaragliare la concorrenza. Da dire che se mettono il cat c27 a 30 ti fai il tuo. Se mettono invece un 24 litri è già più abbordabile.

Però domando e dico, ma tutta sta potenza che te ne fai.
Per me il problema delle trince, non è la trincia in se, ma il fatto che devi avere un numero impressionante di rimorchi pronti a dare il cambio.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, nico1985 ha scritto:

Il motore c'è. Come detto non ci sono da fare troppe modifiche rispetto al v8. Il motore è modulare. Ma un 30 litri e 1500 CV forse è un po' troppo. A meno che non vogliano sbaragliare la concorrenza. Da dire che se mettono il cat c27 a 30 ti fai il tuo. Se mettono invece un 24 litri è già più abbordabile.

Però domando e dico, ma tutta sta potenza che te ne fai.
Per me il problema delle trince, non è la trincia in se, ma il fatto che devi avere un numero impressionante di rimorchi pronti a dare il cambio.

Io dico solo che il motore lo hanno. Il Vector, come dici te, è nato modulare.. non sfruttarne le potenzialità (soprattutto su mezzi prodotti dal tuo stesso gruppo) ma andare a chiedere alla concorrenza mi sembra davvero strano. D'altronde tutti gli altri mezzi prodotti da CNH montano motori FPT. Vedremo

Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, Federix ha scritto:

Perché? 
Già successo in passato e, considerando i numeri esigui di una eventuale top di gamma, non vedo perché debba essere un problema.

Guardando alla storia New Holland e considerando il segmento di riferimento, oserei dire che il motorista potrebbe essere:

C

A

T

Magari CAT

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultima voce di questa mattina mi è stato riferito che il primo motore V8 è già stato fatto fuori. Ne hanno altri da provare sempre V8 ma è ovvio che a certi livelli non può arrivare infatti si fa sempre più insistente la posta V 12 Liebher 🤦🏼‍♂️ non che non mi piaccia ma avrei preferito che modificano il loro V12 FPt che montano sull'ariete

Link al commento
Condividi su altri siti

Il motore esterno non è un problema. Magari nel frattempo si può ottimizzare il v12. Oggi come oggi è un po' eccessivo un 30 litri. Gli altri si muovono sul 24 litri.

Bisogna capire se il V8 a margini di aumento di cilindrata. In particolare aumento della corsa. Ma ho francamente dei dubbi. Sull'aumento dell'alesaggio non credo si possa fare troppo.

Io poi non ho capito se nel monoblocco del Vector ci sono parentele con il vecchio v8 del 190-48

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Davide 87 ha scritto:

L'ultima voce di questa mattina mi è stato riferito che il primo motore V8 è già stato fatto fuori. Ne hanno altri da provare sempre V8 ma è ovvio che a certi livelli non può arrivare infatti si fa sempre più insistente la posta V 12 Liebher 🤦🏼‍♂️ non che non mi piaccia ma avrei preferito che modificano il loro V12 FPt che montano sull'ariete

Scusa la domanda, ma quanto buona è la tua fonte? Dubito fortemente che non stiano pensando anche al V12 dell'Ariete. Vedremo

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, nico1985 ha scritto:

Il motore esterno non è un problema. Magari nel frattempo si può ottimizzare il v12. Oggi come oggi è un po' eccessivo un 30 litri. Gli altri si muovono sul 24 litri.

Bisogna capire se il V8 a margini di aumento di cilindrata. In particolare aumento della corsa. Ma ho francamente dei dubbi. Sull'aumento dell'alesaggio non credo si possa fare troppo.

Io poi non ho capito se nel monoblocco del Vector ci sono parentele con il vecchio v8 del 190-48

Se aumenti la cilindrata devi per forza plurifrazionare..

Link al commento
Condividi su altri siti

36 minuti fa, Fab5001 ha scritto:

Scusa la domanda, ma quanto buona è la tua fonte? Dubito fortemente che non stiano pensando anche al V12 dell'Ariete. Vedremo

La mia fonte arriva direttamente da dove c'è la prova della trincia... Magari dovessero usare il V12 dell'Ariete 😁 sarei più che felice 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla nuova Claas ci sono aggiornamenti? Qualcuno sa dove sia il prototipo in prova? Ho sentito che verrà modificata l'introduzione e che verrà accorciata la cinghia che dal motore va al rotore e lanciatore.. per essendo così lunga tende a rompersi e porta tante vibrazioni che fa rompere i cuscinetti del lanciatore ecc ecc 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace ma quando fanno le cose nn c'è n'è per nessuno se hai GUDATO (e pagato le rate distinguiamo)del 48,nn la fr ,cofanata un rumore così nn può nn  scappare la lacrima .ditemi dove  trincia vado con lo stradaio.....

Modificato da andrea4500c
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 22/8/2023 at 23:27, Davide 87 ha scritto:

Peccato che non si vede quasi nulla 😭

 

Il 22/8/2023 at 23:08, DjRudy ha scritto:

Ecco la fr prototipo con il v8 open pipe


 

 


Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

 

 

Nonostante non si veda tantissimo è certamente piacevole da sentire e risentire, un sound poderoso che in certi punti sembra assomigliare anche ad un 12V.

Osservando bene però si nota un secondo scarico proprio a centro cofano, sotto il tubo di lancio.

E qui le spiegazioni potrebbero essere molteplici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...