Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

Hops .... Errore 0.12 circa al ql. scusate

 

La Nh Fr, trinciando fine per biogas, consuma circa 1 litro ogni 10 q.li di trinciato, quindi circa 0,10 litri/q.le, per cui esattamente in linea con la concorrenza che invece era ritenuta più parsimoniosa.

Topper la tua 7750; trinciando a 4 mm, quanto consuma al quintale raccolto?

Link al commento
Condividi su altri siti

La Nh Fr, trinciando fine per biogas, consuma circa 1 litro ogni 10 q.li di trinciato, quindi circa 0,10 litri/q.le, per cui esattamente in linea con la concorrenza che invece era ritenuta più parsimoniosa.

Topper la tua 7750; trinciando a 4 mm, quanto consuma al quintale raccolto?

Comunque consuma sempre da 100lt in su di media giornaliera in meno della claas nostra, poi bisogna vedere il prodotto ed i campi ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque consuma sempre da 100lt in su di media giornaliera in meno della claas nostra, poi bisogna vedere il prodotto ed i campi ....

 

Questo dato era riferito a mais trinciato all'umidità giusta, produzioni sui 500-600 q.li/ha ma comunque facendo un conto al quintale le condizioni influenzano molto meno rispetto ad un consumo orario.

La tua 970 come si comporta nel taglio corto (4 mm)?

La Nh fa un ottimo trinciato come qualità, però per trinciare fine i rulli alimentatori girano piano e la barra spesso tende ad ingolfarsi, non potendo spingere la macchina. Infatti la 9060 con le 8 file fa i 4mm sfruttando bene la macchina, la 9090 invece, sempre con 8 file, non può spingere proprio per questo problema e quindi non sfrutta appieno il motore. Ai 6 mm il problema non si vede.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente ci sono opinioni un po discordanti.

 

Di sicuro di 7080 ne avranno da parte uno stock importante per far fronte a quasi tutta la campagna 2014.

 

Per il pubblico rimane ekma 2014.

 

Ciao hai dato un'occhiata al "the combine forum" leggendo gli ultimi post sembra che la nuova JD sia per il 2016 cosa ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo dato era riferito a mais trinciato all'umidità giusta, produzioni sui 500-600 q.li/ha ma comunque facendo un conto al quintale le condizioni influenzano molto meno rispetto ad un consumo orario.

La tua 970 come si comporta nel taglio corto (4 mm)?

La Nh fa un ottimo trinciato come qualità, però per trinciare fine i rulli alimentatori girano piano e la barra spesso tende ad ingolfarsi, non potendo spingere la macchina. Infatti la 9060 con le 8 file fa i 4mm sfruttando bene la macchina, la 9090 invece, sempre con 8 file, non può spingere proprio per questo problema e quindi non sfrutta appieno il motore. Ai 6 mm il problema non si vede.

I consumi riportati da mè sono quelli con taglio corto per biogas quindi 4 mm. con testata dieci file operando misto pianura collina...

Link al commento
Condividi su altri siti

Silage 2013

- CLAAS JAGUAR 940 + CLAAS CAM PILOT + CLAAS PU 300

- 3x TATRA PHOENIX 6x6 Agro Trucks (trailers Wielton, Panav)

 

 

 

CLAAS JAGUAR 940 + CLAAS ORBIS 600

view from inside the cab:

Modificato da Martin-K
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Credo che il pericolo di incendio delle macchine agricole sia spesso sottovalutato, infatti vedo ben pochi estintori a bordo dei mezzi nei quali salgo. Mi fa un pò specie immaginare incendiarsi una trincia, sarà perchè ho visto soprattutto mietitrebbie alla brace:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pericolo di incendio sui mezzi agricoli é estremamente sottovalutato.... Questa estate infatti la claas 960 del mio terzi sta ha preso fuoco davanti ai miei occhi ....invano l'utilizzo dell'estintore della trincia che non funzionava invano anche la mia volata fino in azienda a prendere un'altro estintore difatti quando mi sono girato ho visto una colonna di fumo impressionante..... Il fumo lo hanno visto da 50 km e la causa pare fosse un cuscinetto del conckraker [ATTACH=CONFIG]17982[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]17983[/ATTACH] Impressionante....giá sostituita da un'altra 960

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pericolo di incendio sui mezzi agricoli é estremamente sottovalutato.... Questa estate infatti la claas 960 del mio terzi sta ha preso fuoco davanti ai miei occhi ....invano l'utilizzo dell'estintore della trincia che non funzionava invano anche la mia volata fino in azienda a prendere un'altro estintore difatti quando mi sono girato ho visto una colonna di fumo impressionante..... Il fumo lo hanno visto da 50 km e la causa pare fosse un cuscinetto del conckraker [ATTACH=CONFIG]17982[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]17983[/ATTACH] Impressionante....giá sostituita da un'altra 960

 

Foto che mi fanno accapponare la pelle:AAAAH: Io ho assistito ad un principio di incendio di un 7810 e di una International 1660 AF, brutte robe da vedere e non puoi farci nulla..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho qualche dubbio che degli estintori riescano a spegnere un incendio su macchine piene di impianti idraulici in pressione, parti in plastica, e soprattutto sostanza secca sparsa per tutta la macchina.

Questo non l' hanno spento nemmeno con l' elicottero, tanto più che quando si sono resi conto che era una missione impossibile si sono preoccupati solo di bagnare l' area circostante per circoscrivere l' incendio:

Link al commento
Condividi su altri siti

No per fortuna nessuno ha rischiato il driver che era sceso e poi é risalito a prendere telefono e portafoglio gli sono scoppiati i vetri in faccia

 

Finchè la macchina è nuova, ha un certo valore di mercato e quindi l'assicurazione paga il valore. Se succede su una macchina non recente, dove il valore è sceso di molto, allora anche l'assicurazione non riesce a coprire il danno.

 

Comunque quel sistema che ho postato sopra dovrebbero installarlo di serie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...