Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

Vorrei saper se qualche buon cuore abbia l'idea di come và la testata Krone Easy Connet (o come diavolo si scrive) su mais secco e ricco d'erba... perchè il mio contoterzista vuole cambiar la Kemper 8 file comprando proprio la Krone visto che si risparmia all'incirca 15000 euro.... rispetto alla nuova Kemper.

La macchina in questione è una John Deere 7700

 

Da quel che mi hanno detto il limite della Easy Collect è proprio il mais pieno d'erba,che si accumula nei nastri convogliatori arrivando al punto di piegare i carter superiori se non si scende a toglierla a mano.

 

Due medaglie d'oro per l'innovazione su trinciacaricatrici:

 

Claas: Claas Auto Fill- Système de suivi des remorques automatique sur GROSTRACTEURSPASSION.COM

 

New Holland: New Holland - Commande automatique de la goulotte et du clapet d'éjection sur GROSTRACTEURSPASSION.COM

 

Voi che ve ne intendete, servono davvero?

 

Per me possono essere utili, quando li avrò visti all'opera mi renderò conto se possono davvero ridurre lo stress a carico dell'operatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Medaglia di argento ad Hannover per Krone:

 

"VariStream"

 

Canale di flusso variabile nella trinciacaricatrice semovente per un flusso di materiale con resistenza ridotta per contenere l'usura, risparmiare energia e diminuire lo sforzo del motore. Sul sistema VariStream Krone la parte anteriore del fondo del tamburo è imperniata sulla controlama. Durante la registrazione successiva della controlama, dopo l’affilatura del coltello, anche il fondo del tamburo viene trascinato automaticamente nella zona anteriore. Si crea quindi una "zona morta" fra la controlama e il fondo del tamburo, che potrebbe influenzare negativamente il flusso del materiale. La parte posteriore del fondo del tamburo è su supporti elastici e può quindi cedere grandi masse di prodotto. In presenza di un flusso di massa limitato, il fondo, grazie alle molle, ritorna nella posizione originale. Il pericolo di intasamento è inferiore, si mantiene un flusso omogeneo di materiale e la performance del tamburo di trinciatura non diminuisce.

 

Ed ecco nello specifico il sistema NH (medaglia d'oro)

 

"Deflettore automatico e pilotaggio automatico delle palette di espulsione" (comando a torre)

 

La trinciatura è un esigente lavoro di raccolta. L'obiettivo è ottenere un riempimento ottimale con riduzione di stress, rischi e perdite di prodotto. Con lo scanner 3-D di New Holland è possibile un riempimento automatico delle unità di trasporto di giorno, con foschia e di notte. Sia il deflettore che la paletta della trinciatrice si orientano in modo completamente automatico ai contorni del rimorchio. I conducenti non si devono più concentrare sul riempimento del rimorchio. Questo prezioso sistema di supporto al conducente migliora notevolmente la qualità di lavoro, l'efficienza e la sicurezza sul lavoro.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

per quanto riguarda la barra della Krone io la reputo la miglior barra sul mercato per via dell'alimentazione, mai un ingolfamento dovuto alle gambe piccole del mais ai giri esterni, ottima resa anche con mais allettato, per il discorso erba io non ho notato questa cosa.

 

discorso telecamera per il carico automatico dei rimorchi.......eccezionale chi non direbbe così, tutti la vorrebbero però mi sorge una domanda.....quanto costa tutto ciò? ne vale veramente la pena?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'automatismo del sistema di riempimento è fantasmagorico, ma l'automatismo per il pirla col dumper chi lo fa???

 

Ci sono troppe variabili umane e meccaniche indipendenti dalla trincia per poterlo valutare........bisognerebbe conoscerlo meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Medaglia di argento ad Hannover per Krone:

 

"VariStream"

 

Canale di flusso variabile nella trinciacaricatrice semovente per un flusso di materiale con resistenza ridotta per contenere l'usura, risparmiare energia e diminuire lo sforzo del motore. Sul sistema VariStream Krone la parte anteriore del fondo del tamburo è imperniata sulla controlama. Durante la registrazione successiva della controlama, dopo l’affilatura del coltello, anche il fondo del tamburo viene trascinato automaticamente nella zona anteriore. Si crea quindi una "zona morta" fra la controlama e il fondo del tamburo, che potrebbe influenzare negativamente il flusso del materiale. La parte posteriore del fondo del tamburo è su supporti elastici e può quindi cedere grandi masse di prodotto. In presenza di un flusso di massa limitato, il fondo, grazie alle molle, ritorna nella posizione originale. Il pericolo di intasamento è inferiore, si mantiene un flusso omogeneo di materiale e la performance del tamburo di trinciatura non diminuisce.

 

Mi sorge spontanea una domanda:essendo il fondo del rotore una parte di usura della trincia che a volte non riesce a durare per una campagna intera quanto costa cambiarlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...
Ospite albe 86

E' una barra della Zurn, anche se così a guardarle la barra in stile direct disc che mi piace di più è quella della krone, che sembra molto più robusta e con una coclea interna molto più grande e quindi in grado di gestire maggiori quantità di prodotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Albe non vorrei dirti una cavolata, ma la barra diretta in questione non mi sembra prodotta dalla Zurn tedesca...ma da una ditta inglese che però non riesco a trovare...

 

Anche perchè ho cercato un attimo in giro e dalla Zurn non esce quel tipo di testate, ma solo modifiche alle barre di taglio per mietitrebbie...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Albe non vorrei dirti una cavolata, ma la barra diretta in questione non mi sembra prodotta dalla Zurn tedesca...ma da una ditta inglese che però non riesco a trovare...

 

Anche perchè ho cercato un attimo in giro e dalla Zurn non esce quel tipo di testate, ma solo modifiche alle barre di taglio per mietitrebbie...

 

Ecco la Zurn Quickcut su John Deere 7950:

 

i42143_zurn.jpg

 

La Direct Disc 520 della Claas si può montare solo sulla precedente serie Jaguar (830, 850, 870, 890 e 900) oppure anche sui nuovi modelli? Lo chiedo perchè ora è in produzione anche la Direct Disc 610.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

ci è stato confermato che la nuova trincia prodotta dalla fendt verrà presentata in germania ad una fiera in campo organizzata dal cosatruttore stesso.

poi verrà all'eima ecc...

 

dovrebbe essere prodotta nei primi esemplari a marktoberdorf poi in un secondo momento si ipotizza (noi lo ipotiziamo) un trasferimento della linea produttiva a breganze presso la laverda.

 

fendt ha recentemente assorbito uno stabilimento dove si lavorano lamiere e si fa cerpenteria pesante, parte delle componenti potrebbero essere realizzate lì

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sa gia qualcosa di preciso al riguardo la trincia in questione?Cavalleria, barre disponibili e soprattutto usera la conformazione bimotore che adesso per le trince al top di gamma va per la maggiore?

ci è stato confermato che la nuova trincia prodotta dalla fendt verrà presentata in germania ad una fiera in campo organizzata dal cosatruttore stesso.

poi verrà all'eima ecc...

 

dovrebbe essere prodotta nei primi esemplari a marktoberdorf poi in un secondo momento si ipotizza (noi lo ipotiziamo) un trasferimento della linea produttiva a breganze presso la laverda.

 

fendt ha recentemente assorbito uno stabilimento dove si lavorano lamiere e si fa cerpenteria pesante, parte delle componenti potrebbero essere realizzate lì

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...