Vai al contenuto

Falciatrinciacaricatrici


Gian81

Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?  

272 utenti hanno votato

  1. 1. Qual è la falciatrinciacaricatrice che preferite?

    • Claas
      101
    • John Deere
      57
    • Krone
      65
    • New Holland
      49


Messaggi raccomandati

20140821140862848129116.jpg

 

Questa dovrebbe essere la nuova testata a 10 file con 4 rotori, si legge 778 come numero identificativo del modello.

 

La 8600 sta lavorando presso alcuni terzisti tra le province di Brescia e Cremona, ecco 2 foto prese da Facebook:

 

20140823140880427592364.jpg

20140823140880428155238.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

gian guarda che quella in foto è 8 file, da mie fonti la testata nuova a rotori grandi sara 16 file come gia detto in precedenza destinata alla over 1000

Link al commento
Condividi su altri siti

Su profi hanno messo una foto con la testata Kemper con la nuova evoluzione della 475 che era stata anche in prova a fare test da un terzista cremonese lo scorso anno,che ha tutte trince John Deere.

 

20140824140887123186649.jpg

 

http://www.profi.de/news/USA-Neue-John-Deere-Feldhaecksler-vorgestellt-1520423.html

 

A meno che in Kemper abbiano in servo una nuova testa a 10 file che sia simil alla 4500/445 ovvero 2 rotori piccoli al centro e 2 rotori grandi al lato sinistro e 2 al lato destro...

Modificato da paolo8970
Link al commento
Condividi su altri siti

Guardano i video dei cantieri di trinciatura, ho notato che i contoterzisti grandi non sono affezionati a un unico marchio di trincia.. come mai? C'è la guerra dei prezzi anche li?

 

Figurati se non fanno carte false pur di far cambiare colore a uno, comunque direi che i più sono affezionati. Dare una motivazione al cambio colore non è semplice io direi che è giusto così comunque hai più potere contrattuale con il concessionario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta @Johndin, comunque avere marchi diversi si può fare un confronto molto veritiero su consumi, prestazioni, manutenzione e ricambi. Come hai dettto i motivi sono tanti, forse quello del costo è il primo e che poi fanno carte false per darti la macchina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque caro Maxim appena passa sta "euforia da biogas" per cui sono tutti corsi a attrezzarsi, penso che nel giro di un anno massimo due ci sarà in giro parecchio seminuovo a condizioni vantaggiosissime..................e li chi lavora seriamente farà degli affari considerevoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me se passerà,il che sarà da valutare le trince attuali saranno già parecchio sfruttate e al posto di rimpiazzarle faranno a meno,del resto un terzista cosa dovrebbe fare? Perdere clienti e opportunità di lavoro con digestato ecc?

stessa cosa e' successa con le bietole o con il movimento terra o le livellature,la scelta oculata e' quella di mantenere i ricavi entro il giusto margine.

Link al commento
Condividi su altri siti

stessa cosa e' successa con le bietole o con il movimento terra o le livellature,la scelta oculata e' quella di mantenere i ricavi entro il giusto margine.

 

TU parli da persona oculata, in giro io vedo parecchi poco oculati. Sai quelli che fanno il loro e lavorano bene hanno già abbastanza da fare a curare il proprio orticello aggiungendone una pezzo alla volta senza strafare..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh si ci sono anche quelli che vogliono fare il di più.

bisognerebbe analizzare caso per caso,anche perché so di terzisti magari meno rinomati che non hanno mai preso la trincia/e è relativi cantieri e adesso di trovano praticamente senza lavoro....è chi invece ha voluto "servire" i biogas ha dovuto investire parecchio....questo e' il rovescio della medaglia...

chi avrà economicamente ragione?

secondo me la scelta vincente e' (era) quella di fare investimenti ponderati in modo da non essere esposti troppo con banche&c... Poi logico se devi mettere in campo un cantiere da trinciato ci vogliono almeno 700mila€... Un bel boccone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste si la presenteranno più tardi della 8600, non capisco tutto questo scandalo, era ed è una macchina buona la 7780 penso sia logico sia stata rivisitata un po, se una macchina è già buona perchè cambiare? Le novità sono su quelle grosse, penso fosse già immaginabile una cosa del genere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste si la presenteranno più tardi della 8600, non capisco tutto questo scandalo, era ed è una macchina buona la 7780 penso sia logico sia stata rivisitata un po, se una macchina è già buona perchè cambiare? Le novità sono su quelle grosse, penso fosse già immaginabile una cosa del genere...

 

Giusto...come d'altronde fanno o hanno fatto le altre case...ovvero...prima le piccole per poi tirar fuori i pezzi da 90...la Katana è l ultimo esempio...è più la curiosità, almeno la mia, di capire i nuovi motori se hanno qualcosa di nuovo...o soluzioni tecniche nuove...che per il momento nn capisco...il 13.5 ha ora urea...quindi rimane aspettativa per il cummins per vedere l evoluzione finale

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto...come d'altronde fanno o hanno fatto le altre case...ovvero...prima le piccole per poi tirar fuori i pezzi da 90...la Katana è l ultimo esempio...è più la curiosità, almeno la mia, di capire i nuovi motori se hanno qualcosa di nuovo...o soluzioni tecniche nuove...che per il momento nn capisco...il 13.5 ha ora urea...quindi rimane aspettativa per il cummins per vedere l evoluzione finale

 

Intanto dopo i 750cv non vanno oltre il tier 2 quindi sono motori inquinanti il giusto..... Poi sia Claas sia New Holland hanno buttato fuori tutte le macchine della serie senza far perder del tempo a quelli interessati ad una certa potenza....

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto dopo i 750cv non vanno oltre il tier 2 quindi sono motori inquinanti il giusto..... Poi sia Claas sia New Holland hanno buttato fuori tutte le macchine della serie senza far perder del tempo a quelli interessati ad una certa potenza....

 

Ok sopra i 530 kw nn hanno bisogno di urea ecc....peró ero curioso di capire visto che mi hanno detto che ci saranno altri 3 modelli il cummins se è lo stesso della 7980 o se hanno altro in servo visto la cavalleria prospettata di 1300 cv...tutto qui...

 

Ale il discorso new holland era diverso visto che rientrava si dopo anni ma con un bagaglio e con motori in casa da montare senza tante preoccupazioni....

Mentre Claas concordo che con la nuova 900 sia uscita in modo veloce con una macchina al top...ma se nn lo faceva lei nn so chi se lo poteva permettere visti gli anni di continuo uso e quindi sviluppo raccolti sul mercato...

 

Concordo comunque sul fatto che per il marketing nn sia l ideale avere una presentazione a metà ma comunque credo che in fase di commercializzazione e arrivo macchine sarà più veloce il tempo delle consegne...a meno che nn siano scemi...questo pre lancio serviva a nn perder dei clienti e tamponare l annetto di messa a punto delle big...personale parere...ma saranno due macchine diverse credo anche perchè se nm terminano le nuove testate tali cavallerie nn si sfruttano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...