Vai al contenuto

Nuovi frutteto 3 Lambo Rf Deutz agroplus f


diego furii

Messaggi raccomandati

Si può dire affidabile un NH che a 500 h sputa letteralmente fuori i paraoli dei mozzi anteriori perchè i geni che lo hanno progettato si sono scordati di mettere gli sfiati sul ponte.......:muro::muro::muro::muro::tickedoff::tickedoff::tickedoff::knuppel2:

A parte questo qualcuno di voi possiede l RS 80 o il frutteto 3 S 80 o il 320 deutz ?

 

Mio fratello possiede un frutteto3 90 se ti posso essere d'aiuto chiedi pure.

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

MI spiego meglio possiedo un Golden macchina straordinaria per la maneggevolezza e dimensioni.....

Però avvicinandosi il cambio delle gomme e visti i prezzi pensavo che con un piccolo sforzo in più potevo andare su un mezzo più fresco....

Solo che la versione S o RF l' ho vista solo nelle fiere perdipiù cabinata poi il fatto che i concessionari della mia zona abbiano puntato sulle versioni classic dei F3 per via del prezzo non aiuta......

Il classic è un bel mezzo anche se di concezione ormai vecchia però è un po ingombrante per le mie realtà.....

Voi con il 90 come vi trovate ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

La macchina e' nuova praticamente ha 150 ore quindi troppo presto per dare un opinione. Il mezzo in questione non e' la versione gs bensì quella meccanica ed e' quasi full optional manca solo il soll anteriore, cabina con aria cond. Valvola frenante, attacchi rapidi, gomme 420/70 r 28 post e 300/70 r 20 anteriore , quattro attacchi idraulici anteriori, cambio 5 rapporti con tre marce sottocarico. Per il momento ha fatto solo lavori di trasporto e trattamenti e un po di fresatura. Per il momento se pur troppo affrettato il giudizio e' più che ottimo.

Le versioni target da 60 cv partono da 18 mila euro più IVA.

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 4 mesi dopo...
Il tunnel ce l'hanno tutti tranne il frutteto vario della fendt, una cosa molto buona del same è la manegevolezza visto che con l'angolo di sterzo a 60° ed il passo corto dell'ottanta cavalli a tre cilindri credo che giri veramente in un fazzoletto, poi volendolo accessoriare si possono avere molti accessori veramente utili, come lo stop and go

 

Si condivido con te lo stop and go è un ottima cosa ti permette di non utilizzare più la frezione. Poi anche per quel che riguarda lo sterzo è vero che hanno un ottima sterzata ma se non sbaglio è di 55° non 60 ma cambia poco.O0

Link al commento
Condividi su altri siti

A me piace molto esteticamente il nuovo Same e il Deutz al contrario del fratello Lamborghini,era ora di un rinnovamento,sono uguali da 20 anni!da me ve ne sono due da 80 cv mi pare.

Preventivo di un anno fa:sui 30000 euro abbondanti più iva senza cabina per un 90 cv con pochi accessori e cambio completamente meccanico,non mi sembra proprio economico.

 

Ma ti dirò, a me 30.000,00 € sembrano tantini, io so per certo che intorno hai 27/28.000,00 € si dovrebbe acquistare. senza optionals...

Link al commento
Condividi su altri siti

A me interesserebbe un 60/70 cv come secondo trattore però con certe caratteristiche tipo quelle del mezzo in questione o del Rex ovvero quanto più semplice possibile, ma con i prezzi dell'uva degli ultimi anni, prenderlo nuovo è una impresa poi dell'usato super-valutato non ne parliamo...comunque continuiamo a cercare

 

Saluti!

 

Ciao io ho 1 amico che ha da vendere 1 Agroplus F90 e 1 Lamborghini RF100 con sollevatore ant. entrambi con circa 700 ore e cabina con aria condizionata se ti interessa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao io ho 1 amico che ha da vendere 1 Agroplus F90 e 1 Lamborghini RF100 con sollevatore ant. entrambi con circa 700 ore e cabina con aria condizionata se ti interessa...

 

Grazie della segnalazione ma al momento se eventualmente dobbiamo fare un investimento è per sostituire lo snodato...poi il budget per l'usato che interessa a me è molto basso...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Salve ragazzi! Sono nuovo in questa discussione! Volevo dirvi che a giorni vado a ritirare il mio nuovo same frutteto3 80.4 classic :)

:asd::asd::asd::asd: Same lo aveva tolto ed ora si è resa conto che un 80 4 cil non poteva proprio mancare....Grande macchinaO0 Complimenti,alla faccia dei TD.........

PS senza offesa per nessuno,mi raccomando:n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

:asd::asd::asd::asd: Same lo aveva tolto ed ora si è resa conto che un 80 4 cil non poteva proprio mancare....Grande macchinaO0 Complimenti,alla faccia dei TD.........

PS senza offesa per nessuno,mi raccomando:n2mu:

 

è un gioiellino! :) comunque la Same non costruisce più l'80.4...! Era una macchina stock...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ad un mio vicino qualche settimana fa hanno consegnato un Agroplus F 410 senza cabina, frenatura idraulica e campana per il traino di 110q.li, gomme posteriori su cerchio da 24" (non ricordo la misura)..... Ci avrà fatto si e no 15 ore tra atomizzatore, trincia 180 cm e giretti a vuoto.... Beh, mezz'ora fa è arrivato il furgoncino dell'assistenza.... Se riesco ad avere qualche info scriverò di nuovo. (Non chiedetemi foto o video od altro, non è che non voglio farli, sono un pò gelosi...:cheazz:)

Link al commento
Condividi su altri siti

X DAVIDE MANZAN

Il tuo trattore è un bellissimo mezzo cilindrato 3200 dovrebbe avere un pò di corsa in più rispetto al serie 1000 della Same ( dovrebbe avere 120 cm di corsa un pò come i vecchi Same 1053 P )

Anche io sono d' accordo con te per il raffreddamento ad aria ( e mi tolgo il cappello di fronte ad un DEUTZ padre di ogni motore diesel e del raffreddamento ad aria ) tecnicamente il miglior tipo di raffreddamento in quanto l' aria essendo un corpo esterno al motore è sempre più fredda dell' acqua contenuta nel circuito di raffreddamento .

Peccato che queste cose le sanno in pochi :fiufiu:

Io per chiudere la bocca a tutti quelli che mi danno torto ( minor raffreddamento dell ultimo cilindro ,rumorosità , scarsa durata e altre caxxxte ) racconto sempre un vecchio aneddoto raccontatomi da un vecchio meccanico Lamborghini (ora in pensione: Mastro Giulio :asd: )

Lui mi diceva : nei primi anni 70 una grossa impresa italiana aveva indetto una gara per la fornitura di un certo numero di escavatori per un lavoro in nordafrica paterciparono i migliori di quegli anni Bucirus Eire, Poclain , Hanomag , Link Belt ....

Ma il caldo li cucinò tutti :2funny:

Morale la gara venne vinta dagli O&K con i loro Deutz ad aria :perfido::perfido::perfido:

Se la racconti ( specie ad fiatista vedrai che non può risponderti :asd::asd::clapclap::clapclap:)

Il motore del tuo deutz ha anche il raffreddamento ad olio del basamento ?

 

FOTO ...FOTO...FOTO O0

approvo in pieno, ho un same explorer 70 con il motore raffreddato ad aria ed è una bomba, zero problemi di riscaldamento, solo un pò debolucci i paraolio.

poi su una New Holland Clayson 1530 del 1975 ho il motore deutz 6 cilindri raffreddato ad aria, 136 cavalli instancabili, anche nelle ore di punta delle giornate più torride dell'estate pugliese, ho rifatto la pompa d'ignezione solo l'anno scorso, non perchè fosse necessario ma per non rischiare di rimanere a terra...

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, le notizie che mi sono giunte sono: - Il cicalino del freno a mano che suona sempre; - il cofano motore che si apre da solo; - il sedile che non scorre avanti ed indietro perchè si sono storte le alette che lo fermano; - ultimo (ma non in ordine di importanza), mancano seeger in posizioni non definite.. Non male per mamma Same/Deutz (l'intervento è ancora in corso)

 

19.15: intervento appena finito...

Modificato da ISO
Link al commento
Condividi su altri siti

Se non hanno riferito male, mancava/no seeger nella leva delle "marce" della pto, e, per qualche strano motivo non funzionava nemmeno il sollevatore...

Non funzionava il sollevatore perchè mancano i seger che bloccano le aste sulla campana del sollevatore.Comunque non si deve preoccupare che per le prime 100 ore vai al lavoro e la sera ti metti vicino al trattore un paio d'ore a sistemare.Il guaio è che col mio lo faccio ancora a 1200 ore.Giuro che con trattori di oltre dieci anni non è mai accaduto:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...