DjRudy Inviato 25 Marzo 2010 Condividi Inviato 25 Marzo 2010 (modificato) VERSATILE 190 e 220 L'ulteriore evoluzione del G by Buhler.... anche se ormai del G (cabina e comandi esclusi rimane ben poco....) I modelli più piccoli (190 e 220) sono dotati del Cummins QSB 6700 cc TIER IIIA, abbandonano il cambio Full PS Funk 18x9, ed adottano un semi PS ZF 24x24 (6 gamme e 4 marce sotto carico), in poche parole il cambio usato dal gruppo SDF. Inoltre non ha la possibilità di montare il Super Steer. Brochure: http://www.versatile-ag.ca/news_and_media/downloads/Versatile_190-220.pdf VERSATILE 250 e 280 I modelli 250 e 280 continuano a montare cambio Full PS Funk 18x9, il Genesis 7500 è stato sostituito dal Cummins QSC 8300 cc Common Rail Tier IIIA, in questi due modelli vi è la possibilità di montare sia l'assale fisso che l'assale Super Steer rinominato Ultra Steer. Brochure: http://www.versatile-ag.ca/news_and_media/downloads/Versatile-RC-brochure.pdf E' in arrivo anche il modello da 305 cv che adotterà un cambio Full PS a 16 rapporti ma ancora non hanno informazioni sulla marca. Chiaramente tutti trattori che non verranno mai importati in Italia. Modificato 25 Marzo 2010 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 mi sembra che sia un bel po che gira questo mezzo, mi pare quasi due anni o mi sbaglio? l'estetica mi sembra molto azzeccata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 26 Marzo 2010 Il 250 e il 280 sono 2 anni che hanno quel cofano, e un anno che hanno adottato il Cummins al posto del Genesis, mentre il 190 e il 220 sono appena arrivati sul mercato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 infatti mi sembrava che l'estetica non fosse cambiata, molto bello il cofano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Marzo 2010 Condividi Inviato 27 Marzo 2010 A pagina 19 della brochure dei modelli 250 e 280 ho notato che con il caricatore frontale si può avere l'inversore al volante ed il joystick sulla consolle laterale per gli azionamenti idraulici. Nella foto del joystick però non si vede la leva del cambio alla destra del sedile, perchè? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DELFO Inviato 29 Marzo 2010 Condividi Inviato 29 Marzo 2010 Credo che la leva del cambio sia sostituita dall'inversore al volante (oltre che dal bilanciere che si vede al posto della leva) che se non ho capito male dovrebbe funzionare come l'inversore di MF con i quali puoi salire e scendere di marce considerando i + riportati sui trattorini disegnati sull'inversore stesso. Certo ok che e' optional ma una modifica del genere mi sembra un tantinello estrema considerato che prevede che il trattore sia usato solo con la pala visto che se torni alla configurazione di normale trattore sarai costretto a cambiare con la mano sinistra. Ma magari considerando che c'e' qualche filo di troppo che si vede magari si tratta del solito modello di preserie . Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 1 Aprile 2010 Condividi Inviato 1 Aprile 2010 Anche sui Massey Ferguson 6400 prima serie (Dynashift) si potevano cambiare i rapporti powershift solo con la leva dell'inversore, mentre col comando laterale si innestavano la 4 gamme lente e le 4 gamme veloci. Mi trovo d'accordo con Delfo nel dire che ho l'impressione che non sia il massimo della comodità, però a sentire il parere degli utilizzatori pare che si tratti solo di abitudine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 7 Novembre 2011 Nuova serie di snodati Versatile Cofano e cabina sono molto simili ai JD serie 9030. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 7 Novembre 2011 Condividi Inviato 7 Novembre 2011 (modificato) Strana una macchina americana col cruscotto dietro al volante. Mi piace! Modificato 7 Novembre 2011 da Twin Spark Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 7 Novembre 2011 Condividi Inviato 7 Novembre 2011 Ottimo adesso hanno anche una cabina più rifinita e un cruscotto "european style" (al contrario di Jd e Cnh). Per quanto riguarda i motori credo siano rimasti fedeli Cummins... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 7 Novembre 2011 Condividi Inviato 7 Novembre 2011 Nuova serie di snodati Versatile Cofano e cabina sono molto simili ai JD serie 9030. molto bello! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 7 Novembre 2011 Condividi Inviato 7 Novembre 2011 Questo è uno dei più grandi classici del grande potere. Quando la squadra Versatile, allora guidata da Ford nel 1994, decise per il lancio della serie Ford Versatile 80, nessuno mise in dubbio il successo ben presto ottenne. Semplice, affidabile e accessibile, sarà rinnovato il prossimo anno, dopo 17 anni di servizio dedicato con una redditività eccellente. Nessun AdBlue per Versatile Tre generazioni sono passate prima di passare dal blu Ford al rosso originale, quella di una società che ha puntato tutto sulla semplicità, durata e costi di gestione bassi. Nel 2001, l'impianto di Winnipeg è stato ceduto al gruppo Bühler da New Holland che recentemente si è fusa con Case IH. La produzione di HHT permette all'azienda canadese di diffondersi rapidamente nell'Europa dell'Est e diventare un protagonista importante nel settore di alta potenza. Ora di proprietà del produttore russo di mietitrebbie Rostselmash, Versatile rivela la successione del suo best-seller, cinque modelli da 350-550 CV. Le orme del suo predecessore, il futuro Versatile presenta uno stile più moderno, una cabina del 14% più spaziosa rispetto a quella precedente, ma non fa eccezione alla regola, quella di essere alimentato dal propulsore Cummins. Il versatile 350 e 400 sono alimentati da un 6 cilindri QSX da 11,9 litri, mentre i modelli 450, 500 e 550 hanno il QSX da 15 litri. Sul fronte trasmissione sarà fornito un cambio powershit della Caterpillar. E per passare alla Fase IIIB standard - Tier IV interim, Versatile adotta la stessa scelta già fatta dal marchio John Deere. In conformità con le specifiche di Pakosh Peter Robinson e Roy, i fondatori, deve mantenere comunque una manutenzione semplice e veloce ed accessibile. Così, saranno rispettati i nuovi parametri attraverso una valvola di ricircolo dei gas di scarico (EGR), che non richiede additivi. Fonte. Gtp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 25 Novembre 2011 Condividi Inviato 25 Novembre 2011 Foto dei particolari del nuovo isodiametrico Versatile: bellissima la nuova cabina con cruscotto automobilistico !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 26 Novembre 2011 Condividi Inviato 26 Novembre 2011 pensavo che questa marca non esistesse più e invece... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 28 Novembre 2011 Condividi Inviato 28 Novembre 2011 Foto dei particolari del nuovo isodiametrico Versatile: bellissima la nuova cabina con cruscotto automobilistico !! bello sì, ma mi sa un po' retrò, non è molto diverso da un cruscotto fiat di 30 anni fa.. poi per me è melgio "vecchio" e funzionale, che display (delicati) dove non riesco a trovare l'indicatore del carburante! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 29 Novembre 2011 Video 4wd 2011 Versatile - Agricultural Products » Tractors » 4WD 350-550 hp Tractors Brochure http://www.versatile-ag.ca/NA/dowloads/brochures/Versatile-4WD-350-550.pdf Incredibile il nuovo Cummins QSX 15 Tier IVA nonostante i filtri EGR cc, riesce a sviluppare quasi 2800 nm di coppia nella versione da 550 cv nominali (598 massimi), solo 50 nm in meno rispetto al Cursor 13 biturbo del STX 600 che ha ben 670 cv massimi!!! Il QSX 11 Tier IVA montato sul Versatile 400 arriva a 60 % di riserva di coppia! Tanto di cappello alla cummins! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 29 Novembre 2011 Condividi Inviato 29 Novembre 2011 Video 4wd 2011 Incredibile il nuovo Cummins QSX 15 Tier IVA nonostante i filtri EGR cc, riesce a sviluppare quasi 2800 nm di coppia nella versione da 550 cv nominali (598 massimi), solo 50 nm in meno rispetto al Cursor 13 biturbo del STX 600 che ha ben 670 cv massimi!!! Il QSX 11 Tier IVA montato sul Versatile 400 arriva a 60 % di riserva di coppia! Tanto di cappello alla cummins! :AAAAH: Davvero impressionanti i valori!! Soprattutto la riserva del Qsx 11, credo sia un caso più unico che raro con l'avvento del tierIV. Mi chiedevo se i nuovi modelli possono essere equipaggiati con il sollevatore posteriore (tipo CNH e 9R) ma immagino di no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Best Driver Inviato 30 Novembre 2011 Condividi Inviato 30 Novembre 2011 Versatile è stata una pioniera dei grossi trattori articolati e a doppia trazione e nei decenni passati era tra i leader del mercato nord-americano. Credo meriti tuttora di esistere e avere un futuro anche con una gestione russa che potrebbe aiutare a farli arrivare in Europa e Asia. Per sollevatore, distributori numerosi e potenti e presa di forza credo non ci siano problemi, anche prima e adesso sono disponibili. È John Deere che sulla serie 9000 è meno dotata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Dicembre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Dicembre 2011 http://tractortestlab.unl.edu/Misc-tests/Versatile_305.pdf 101 q.li senza zavorre... 10 q.li in più del vecchio G, e ben 311 cv alla PTO.... Che macchinaaaaaaaaaaaaa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 8 Dicembre 2011 Condividi Inviato 8 Dicembre 2011 IO lo spero che lo riimportino in europa anche con il marchio Landino o McCormick.... visto che come macchina alla fine per chi gli và bene una macchina basica ma potente c'è.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Marzo 2012 Condividi Inviato 30 Marzo 2012 Il nuovo 550 tierIV all'opera... [/url] [/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Febbraio 2015 Autore Condividi Inviato 19 Febbraio 2015 360 Tier 4 Final!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brente88 Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 Sembra siano stati costretti a usare l'adblue. Sembra che abbia l' scr integrato nel tubo di scarico...che potevano coprire un po' meglio a mio avviso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabioq Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 (modificato) Una domanda che sarà già stata fatta ma non ho visto si sa perche non vengano commercializzati in Europa ? Se uno lo vuole non può varselo spedire anche non omologato ?? neanche tra un po' di anni ? Modificato 8 Aprile 2015 da Fabioq Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 8 Aprile 2015 Condividi Inviato 8 Aprile 2015 Vai in Ungheria......ce tutto quello che vuoi:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.