coals Inviato 17 Dicembre 2024 Condividi Inviato 17 Dicembre 2024 Buonasera Devo rabboccare di continuo il liquido dei freni del mio L75. Dalla parte della vaschetta sembra tutto ok. Dove potrei guardare per eventuali perdite? In genere il maggior sospettato dove si trova? Ma in questi freni la "componente" idraulica é solo esterna o entra all'interno dove sono i freni veri e propri? Oppure ci sono solo tiranti? Chiedo perché su un Carraro frutteto che ho ci sono due attuatori che si rovinano e l'olio lo buttano all'interno della scatola trasmissione. Grazie mille per qualsiasi dritta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 17 Dicembre 2024 Condividi Inviato 17 Dicembre 2024 Controlla le tubature che partono dalle pompe freni e arrivano al freno...se non ci sono perdite e non ne vedi nemmeno vicino alle pompe, purtroppo sono i gommini del tampone dei freni che si trova tra il riduttore e la scatola del differenziale e devi aprire 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 17 Dicembre 2024 Condividi Inviato 17 Dicembre 2024 48 minuti fa, SAN64 ha scritto: Controlla le tubature che partono dalle pompe freni e arrivano al freno...se non ci sono perdite e non ne vedi nemmeno vicino alle pompe, purtroppo sono i gommini del tampone dei freni che si trova tra il riduttore e la scatola del differenziale e devi aprire oltre a quello che ha detto san non e' che e' stato messo olio non idoneo ? altrimenti apri i cosciali direttamente 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 17 Dicembre 2024 Condividi Inviato 17 Dicembre 2024 Buonasera Devo rabboccare di continuo il liquido dei freni del mio L75. Dalla parte della vaschetta sembra tutto ok. Dove potrei guardare per eventuali perdite? In genere il maggior sospettato dove si trova? Ma in questi freni la "componente" idraulica é solo esterna o entra all'interno dove sono i freni veri e propri? Oppure ci sono solo tiranti? Chiedo perché su un Carraro frutteto che ho ci sono due attuatori che si rovinano e l'olio lo buttano all'interno della scatola trasmissione. Grazie mille per qualsiasi drittaIo avevo lo stesso problema sullo stesso trattore.Cambiate le guarnizioni sui riduttori, problema risoltoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 17 Dicembre 2024 Autore Condividi Inviato 17 Dicembre 2024 Allora grazie a tutti quello che temevo... Ma lo utilizzo pochissimo. No l'olio messo sempre LHM. Vorrei provare con ATF GL4 che ho trovato di una ditta USA. Così se va nella trasmissione non crea problemi e posso tirare avanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 17 Dicembre 2024 Autore Condividi Inviato 17 Dicembre 2024 11 minuti fa, Anto97 ha scritto: Io avevo lo stesso problema sullo stesso trattore. Cambiate le guarnizioni sui riduttori, problema risolto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quanto costa un giochetto così? Grazie é... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 17 Dicembre 2024 Condividi Inviato 17 Dicembre 2024 (modificato) 36 minuti fa, coals ha scritto: Allora grazie a tutti quello che temevo... Ma lo utilizzo pochissimo. No l'olio messo sempre LHM. Vorrei provare con ATF GL4 che ho trovato di una ditta USA. Così se va nella trasmissione non crea problemi e posso tirare avanti. puoi tirare avanti anche con LHM comunque non e' un intervento difficile si puo' fare e poi come ha detto san controlla bene non ci fosse una perdita hai i freni anche sull anteriore ? Modificato 17 Dicembre 2024 da AntonioCase Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 17 Dicembre 2024 Condividi Inviato 17 Dicembre 2024 Quanto costa un giochetto così? Grazie é...Solo le due guarnizioni vennero intorno ai 30-40 euro un paio di anni fa. Tutto il lavoro lo facemmo noi in azienda in una giornata.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 17 Dicembre 2024 Autore Condividi Inviato 17 Dicembre 2024 1 ora fa, AntonioCase ha scritto: puoi tirare avanti anche con LHM comunque non e' un intervento difficile si puo' fare e poi come ha detto san controlla bene non ci fosse una perdita hai i freni anche sull anteriore ? No solo anteriore. Ma a naso é un problema di guarnizioni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 17 Dicembre 2024 Autore Condividi Inviato 17 Dicembre 2024 9 minuti fa, Anto97 ha scritto: Solo le due guarnizioni vennero intorno ai 30-40 euro un paio di anni fa. Tutto il lavoro lo facemmo noi in azienda in una giornata. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Si ovvio era per il costo della manodopera. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.