simchamo Inviato 27 Dicembre 2024 Condividi Inviato 27 Dicembre 2024 Ciao ragazzi siccome l’alternatore del fiat 250 non mi ricarica la batteria stavo cercando lo schema elettrico dell’impianto. Se qualcuno riesce ad aiutarmi lo ringrazio in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 27 Dicembre 2024 Condividi Inviato 27 Dicembre 2024 Nel link qui sotto, a pag 30, lingua franzosa ma si comprende bene http://tracteurs.someca.free.fr/docs/250.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simchamo Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Condividi Inviato 28 Dicembre 2024 grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simchamo Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Condividi Inviato 28 Dicembre 2024 Ma se il regolatore di tensione non funziona ho sempre l’uscita sul alternatore? Solo non “stabilizzata”? Il teleruttore che si vede in figura 10 serve solo per tenere accesa la lampadina del carica batteria? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 28 Dicembre 2024 Condividi Inviato 28 Dicembre 2024 No sono molto pratico, comunque il 10 dovrebbe essere il segnacarica (che comanda la lampadina spia), mentre il regolatore è il 14; comunque controlla il fusibile di carica, (11, oppure il 7 nella figura 63) che è in un partafusibile volante, pulisci bene i contatti, perchè tra polvere e umidità è un attimo che smetta di far passare corrente. Oppure le spazzole di eccitazione dell'alternatore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis Gottardello Inviato 29 Dicembre 2024 Condividi Inviato 29 Dicembre 2024 (modificato) . Modificato 29 Dicembre 2024 da Denis Gottardello errore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simchamo Inviato 24 Marzo Autore Condividi Inviato 24 Marzo Niente ancora problemi con la carica. Ho smontato il regolatore di tensione e c è questa bobina che sembrerebbe quasi incollata. Ma come funziona il regolatore di tensione di questi mezzi? Dal alternatore escono 3 fili, uno va al positivo, l’altro all’accensione e l’altro al regolatore. Se qualcuno esperto riesce a spiegarmi. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis Gottardello Inviato 24 Marzo Condividi Inviato 24 Marzo Ciao, hai un alternatore o una dinamo? Se hai un alternatore la tensione prodotta dovrebbe essere già corretta e dovrebbe funzionare anche senza regolatore. Prova a misurarla a valle dell'alternatore senza cavi collegati. La tensione dovrebbe essere sui 13.8v. Se vedi che la tensione è buona puoi collegare direttamente la batteria e verificare che la tensione si mantenga. Se fosse più bassa, tipo 12v, la batteria non si carica. Prova a vedere poi se hai qualche cavo in corto o cavo spellacchiato che scarica tensione a massa. Io non sono un elettrauto. Ho però rifatto completamente l'impianto del mio Fiat 300 (che era stato modificato più volte) e mi funziona tutto in modo perfetto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano1 Inviato 24 Marzo Condividi Inviato 24 Marzo Controlla anche il fusibile di carica, chè contenuto in un portafusibile cilindrico appartato, sotto il serbatoio (o giù di li), polvere e umidità, spesso, ne compromettono l'efficacia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.