Bert Inviato 23 Gennaio Condividi Inviato 23 Gennaio Buongiorno a tutti, dato che nella maggior parte dei casi la forca e le zavorre non possono coesistere nello stesso momento sul trattore, nel caso di sporadici utilizzi 50h/anno, si può lasciare installata la forca utilizzandola come zavorra (intendo solo la struttura senza applicare pesi agli agganci o sulle forche)? Può provocare danni alle tenute dei pistoni o consumo rapido delle boccole? Lavorazioni tipo: erpicatura, aratura, utilizzo di coltivatore leggero o ripuntatore mono-ancora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 23 Gennaio Condividi Inviato 23 Gennaio Buongiorno a tutti, dato che nella maggior parte dei casi la forca e le zavorre non possono coesistere nello stesso momento sul trattore, nel caso di sporadici utilizzi 50h/anno, si può lasciare installata la forca utilizzandola come zavorra (intendo solo la struttura senza applicare pesi agli agganci o sulle forche)? Può provocare danni alle tenute dei pistoni o consumo rapido delle boccole? Lavorazioni tipo: erpicatura, aratura, utilizzo di coltivatore leggero o ripuntatore mono-ancora. Si puoi lasciarla ma non ti dà la stessa trazione della zavorra,la forca è fatta per caricare tutto il trattore e non solo l anteriore,in poche parole aumenti il peso del mezzo ma davanti sarà cmq inferiore al classico blocco.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bert Inviato 28 Gennaio Autore Condividi Inviato 28 Gennaio Si puoi lasciarla ma non ti dà la stessa trazione della zavorra,la forca è fatta per caricare tutto il trattore e non solo l anteriore,in poche parole aumenti il peso del mezzo ma davanti sarà cmq inferiore al classico blocco.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkGrazie. E applicare un peso in punta alla forca, non e consigliabile vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 28 Gennaio Condividi Inviato 28 Gennaio Grazie. E applicare un peso in punta alla forca, non e consigliabile vero?Personalmente non lo farei perché cmq devi tenerla un po’ alta e sposti il baricentro,ma di che trattore stiamo parlando?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bert Inviato 28 Gennaio Autore Condividi Inviato 28 Gennaio Personalmente non lo farei perché cmq devi tenerla un po’ alta e sposti il baricentro,ma di che trattore stiamo parlando?Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLandini 5-120. Magari sono solo seghe mentali che mi sto facendo, ma per quel poco che ho visto sembra tanto compatto e leggerino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 28 Gennaio Condividi Inviato 28 Gennaio Landini 5-120. Magari sono solo seghe mentali che mi sto facendo, ma per quel poco che ho visto sembra tanto compatto e leggerino.Non lo hai pesato?hai sollevatore anteriore?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bert Inviato 29 Gennaio Autore Condividi Inviato 29 Gennaio 12 ore fa, Calle 89 ha scritto: Non lo hai pesato?hai sollevatore anteriore? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk No, abbiamo optato per allestirlo con la forca e non c'è budget per il sollevatore. Se pesa poco meno di 40q.li normale , con la forca ne sarà 42 immagino. Ora abbiamo un 5640 che ne sarà 41/42 ( a scheda tecnica lo danno per 43), e il rotante da 2.5mt lo porta giusto. Come passo sono entrambi da 235, il ford sembrerebbe solo più largo, ho guardato i video di Rudy quando lo ebbe in prova e il suo zavorrato a 44.5q.li lo faceva portare un rotante maschio da 3 metri, ma non si vede la svolta a fondo campo... proverò a mandargli un messaggio privato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 29 Gennaio Condividi Inviato 29 Gennaio il mio vicino non toglie mai il caricatore anteriore durante le lavorazioni ma ha i pesi nei cerchi posteriori che aiuta a bilanciare il trattore. sul mio tl 90 senza zavorra nei cerchi il caricatore mi sbilancia tantissimo e il posteriore è sempre troppo scarico e quindi appena posso lo stacco. quindi come ti hanno già detto altri il peso del caricatore sbilancia togliendo trazione al posteriore mentre la zavorra anteriore carica l avantreno aiutandone la trazione ma senza alleggerire il posteriore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.