Vai al contenuto

2025 in vigneto


Messaggi raccomandati

Anno nuovo, vita nuova..registri sian , dealcolati, potatori si parte per una nuova stagione di vigneto perenne , le eroiken Vignetotruppen ancora fra noi .( Citazione al compianto Bonvi, un amante del Dio Bacco.).

  • Like 2
  • Thanks 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, martinaz ha scritto:

E da me ancora nebbia ,così domani mattina tralci bagnati e nix lavoro ....fàt nervos

Io ne approfitto così si rompono meno bagnati

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, 5500 ha scritto:

Nel trebbiano gli speroni puoi anche non farli, lavoro completamente inutile 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 25/01/2025 at 15:46, ALAN.F ha scritto:

Oggi con la nebbia si andava bene, anche se grandinati non si sono rotti.f736a6cc351d201a1f3d9ec2eecdd6cb.jpg6b629442304da462e5327f7a7903db6d.jpg978061d1f018f3e51c7ba2bc316a3a39.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Certo che per non rompere tralci così grandinati ci si deve andare con mani da orafo 

  • Thanks 1
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, NICOLA 67 ha scritto:

Certo che per non rompere tralci così grandinati ci si deve andare con mani da orafo 

Purtroppo si allungano anche i tempi. Però erano anni che non beccavo grandine ...devo tacere per pudore di chi l ha avuta molto più di me.

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, martinaz ha scritto:

Idem dalle mie parti

Fosse solo la vite ma il problema è che la costa collinare stia su dimenticandosi che c'è anche un pò di pianura da fare che con i diluvi è anche conciata peggio.

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Arka ready anche qua fortunatamente con stivaloni abbiamo già tagliato tutto settimana prossima o la successiva vengono gli stralciatori così per fine febbraio cominciamo a legare.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Arrivate le forze a velocità spedita ma vediamo nel lungo periodo se filano. A legare prima le giovani  poi le altre ma tagliare è la priorità e abbiano meno ceppi che voi  sul Garda. Interfila larghi  non è il solito vigneto intensivo alla francese.... bisogna pur entrare. 

Vigneto largo si fa abbastanza bene entra un 80-90 largo per cui vi viaggia, il problema è appunto il grande molle. Contemporanea pulitura fossi e fondovalle che da decenni non puliscono e forse drenaggio a fondo colline e in capezzagna cosa doverosa. Se tiene una settimana 8-10gg si fa tutto poi doveroso stralcio a macchina. Però con la pre-potatrice si fa ben prima..... vediamo se il Coniglio Pasquale ce l'ha regala in qualche modo.... anche abbandonata basta che arrivi. 

Il colpo di prepotatrice lo stiamo già dando ma per via che in molti hanno già potato troppo presto. Merlot che danno segni di muoversi... altra annata anomala con viti e tulipani stranamente contenti di vivere.

Modificato da CultivarSé
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 12/02/2025 at 21:26, martinaz ha scritto:

Distillati a bassa temperatura e elevatissima pressione.... torchiati da Torricelli due volte. Vini passati dalle microfiltrazioni e membrane a doppia osmosi. Mi chiedo chi si può permettere questi impianti e energia. Notoriamente l'Italia non è un mercato e nemmeno il paese dell'energia a buon mercato. Tecnologie che sono a schiacciare il pulsante sono costosissime. Tutto il gusto del vino riprocessato.... non bastava mescolarso, tagliarlo, manovrarlo, serviva anche dealcolarlo..... riprocessarlo dopo un pò di processi...

Allora portiamolo in Austria.... nuovo Dealcolado!!! Terra dei nuovi ... qualcosa... sans soucy....

Modificato da CultivarSé
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Nye ha scritto:

Non ho capito . Con quella finitura superficiale conta di trattenere meglio la pioggia? Perchè se èper la lavorazione da noi le vigne si fresano sempre in superficie in modo da avere uno starto di terra soffice isolante per il sole. Che uno abbia o meno acqua per irrigare e filare puito dall'erba

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

47 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Non ho capito . Con quella finitura superficiale conta di trattenere meglio la pioggia? Perchè se èper la lavorazione da noi le vigne si fresano sempre in superficie in modo da avere uno starto di terra soffice isolante per il sole. Che uno abbia o meno acqua per irrigare e filare puito dall'erba

Si, penso sia in Spagna  in zone più aride, con quelle conche provano a trattenere il più possibile l’acqua piovana su piccole pendenze ed evitare l’erosione. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...