Vai al contenuto

2025 in vigneto


Messaggi raccomandati

Fa più caldo che l'anno scorso ma siamo ben indietro coi lavori perchè fissati a cambiare i pali e del resto o cambi i pali o finisci il resto, trinciature varie, interfila, scopatura tinterfila ed eventualmente prima lavorazione con calzo e scalzo fino al conclusivo rincalzo. Niente lavorazione interfila ma solo sulla fila. Aspettiamo per il tricoderma ma saremo a pianto finito se va avanti così. In collina ha piovuto poco ma il freddo si sente e sopra Sant'Alberto a 25 Km c'è neve e tanta. Aria fredda che corre nel fondocollina che non ti fa godere la giornata. Niente diserbo solo lavorazioni ma in divenire. Noi trinciamo tutte le file ma manca tempo e personale. A ben vedere è ancora inverno. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per questa settimana da clima inglese, via alla manutenzione.

stamattina ho comprato 50lt di olio e i filtri relativi per il cambio stagionale. da oggi pomeriggio, invece di potare e trinciare, come un buon contadino dovrebbe fare in questa stagione, mi darò alla meccanica.... 😁

PS invece di "2025 in vigneto", faccio "2025 sotto il portico".....

Modificato da alexbrown
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 10/3/2025 at 16:42, ALAN.F ha scritto:

Addirittura , qua +20 , sabato iniziata la stagione balneare ....oggi Garbino , Rimini +21!!!! Tintarella  e primi bikinj

Qua sta facendo 18-20 gradi da un paio di settimane. Io la vigna non la guardo nemmeno che non ho tempo. A fianco ho i ceci . Ora quando vado a vedere emergenza vedo anche come fare le fascine. Il problema è che non ho gente....

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

41 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Qua sta facendo 18-20 gradi da un paio di settimane. Io la vigna non la guardo nemmeno che non ho tempo. A fianco ho i ceci . Ora quando vado a vedere emergenza vedo anche come fare le fascine. Il problema è che non ho gente....

Problema generale, qua le riunioni ove presente meccanizzazione spinta sono sempre più affollate . Castaldi e il suo Clst o i cordoni o i Casarsa sono seguitissimi nonostante la scarsissima fertilità basale del Trebbiano romagnolo ...ma in mancanza di manodopera si fa quel che si può 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che è una settimana Indiana e si è finito giusto di potare ma resta il resto. Se non piove monsonico si può legare o tirare i fili ma di trinciare o toccare suolo no. 

SI passa alla settimana del ricambista, del tagliandaro, del meccanico, del modifica e del fabbro.... se non alla settimana del tappabuchi, dello scavatorista, del puliscifogna, del puliscifossi.... finchè c'è transito c'è lavoro. Finchè c'è pecunia c'è officina e poi solo speranza nella fabbricaq di mezzi agricoli- 

Le officine non hanno neppure meccanici e meccanici raccapezzati manca manodopera anche per chi tratta ferro non solo terra.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina piantato 50 rimpiazzi ...con la vanga....25 cannonau bianco su Ruggeri 140 tagliato un po' le lunghe radici e pedro ximenez si portainnesto francese Senza tagliare...lombrichi enormi22f573d30808c2606ddb3892419b73cc.jpgb966486c155b0113fbc7a0e283f6e3f8.jpg4a836abf7d2de0ec0c5a1460b49c9380.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, ALAN.F ha scritto:

Stamattina piantato 50 rimpiazzi ...con la vanga....25 cannonau bianco su Ruggeri 140 tagliato un po' le lunghe radici e pedro ximenez si portainnesto francese Senza tagliare...lombrichi enormi22f573d30808c2606ddb3892419b73cc.jpgb966486c155b0113fbc7a0e283f6e3f8.jpg4a836abf7d2de0ec0c5a1460b49c9380.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Non hai usato la ""forchetta""?,fai mooolta meno fatica ed è veloce

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, martinaz ha scritto:

Non hai usato la ""forchetta""?,fai mooolta meno fatica ed è veloce

 

An lo brisal , poi fra le vecchie , da martedì ogni sera faccio una fila di diserbo ...uie' un erba cla fa paura 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/03/2025 at 21:55, ALAN.F ha scritto:

Problema generale, qua le riunioni ove presente meccanizzazione spinta sono sempre più affollate . Castaldi e il suo Clst o i cordoni o i Casarsa sono seguitissimi nonostante la scarsissima fertilità basale del Trebbiano romagnolo ...ma in mancanza di manodopera si fa quel che si può 

io ho, ormai, impostato quasi tutte le vigne a doppio guyot (non il capovolto, guyot normale, teso dritto a 5-6 gemme per parte). sto pensando seriamente di comprare una prepotatrice (una di quelle con meno dischi per fare anche il guyot).

mi toglierebbe tanto lavoro, soprattutto in stralciatura.

farei conto di passare a fine ottobre, novembre, con la macchina (tempus sperans) e, poi, potare da gennaio.....

 

PS ... e vedevo giusto in questi giorni la DOLMEC :

(https://www.dolmec.com/prepotrice-vigneto-ntm-light/

(https://www.dolmec.com/prepotrice-vigneto-ntm/) 

Qualcuno ha esperienza di queste macchine?

Modificato da alexbrown
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, alexbrown ha scritto:

io ho, ormai, impostato quasi tutte le vigne a doppio guyot (non il capovolto, guyot normale, teso dritto a 5-6 gemme per parte). sto pensando seriamente di comprare una prepotatrice (una di quelle con meno dischi per fare anche il guyot).

mi toglierebbe tanto lavoro, soprattutto in stralciatura.

farei conto di passare a fine ottobre, novembre, con la macchina (tempus sperans) e, poi, potare da gennaio.....

 

PS ... e vedevo giusto in questi giorni la DOLMEC :

(https://www.dolmec.com/prepotrice-vigneto-ntm-light/

(https://www.dolmec.com/prepotrice-vigneto-ntm/) 

Qualcuno ha esperienza di queste macchine?

Chi l ha e' contentissimo , idem chi chiama il terzista . Ci sono molti video di Castaldi , casarsa , cordone , ma anche chi la usa nel guyot 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, ALAN.F ha scritto:

Le più vicine alla strada partite f014626fdd45a426ca3ab4272763d4ff.jpg0962859a1de2b99425c543a3cdd202ac.jpg1b3980b00786061f9ff5d0eaab7f278b.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Da me le prime sono partite circa 2 settimane fa. Ora sono già a fogliolina spiegata. Le mie ferme ancora. Necessitano di aratro e fresa

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

36 minuti fa, EnricoTr ha scritto:

Non scherzano!che varietà?

Trebbiano romagnolo 2023 , normalmente  prima settimana di aprile , dai ci siamo . Intanto ieri grandinata epocale Forlì faenza Cotignola ...fino a 30 cm di grandine ....

  • Sad 2
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Trebbiano romagnolo 2023 , normalmente  prima settimana di aprile , dai ci siamo . Intanto ieri grandinata epocale Forlì faenza Cotignola ...fino a 30 cm di grandine ....

La ha fatta anche in sardegna una bella grandinata

  • Confused 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Le più vicine alla strada partite f014626fdd45a426ca3ab4272763d4ff.jpg0962859a1de2b99425c543a3cdd202ac.jpg1b3980b00786061f9ff5d0eaab7f278b.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

anche qui sono ormai in partenza.

..ma non si entra nei campi!!! è pieno di acqua. (non ovunque, perchè dove sono messi bene in baulatura i terreni scolano, ma sono comunque zuppi)

IMG-20250326-WA0001.jpg

Modificato da Francesco F.
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

E domani ancora pioggia,mai vista tanta pioggia come quest'inverno dalle mie parti ,e dovrei fare il Remedier su vigneto in fase di pianto ...come fò?
Oggi trinciato.....Same fermo dal 14 ottobre...mezzo giro di chiave ..che macchina ...non ti tradisce mai .partito tutto a bomba , rimpiazzi hanno già gemma ...erba altissima fatto sfalcio.
PiAntato anche 10mt di patate nella fila come facevano i vecchi.

Primo Trattamento previsto 20 aprile /1maggiobc85ecadd2b3849f1c8fe405595e508b.jpg0dd6f599bf75ec0750c86c9368b08faa.jpgc6b2a76595aae4e8bcee85e7292f8b9f.jpg2c700e69d83d31eaaaeffba086a32df5.jpg85b6fc73419c77e749a4f0dd9204e45d.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi trinciato.....Same fermo dal 14 ottobre...mezzo giro di chiave ..che macchina ...non ti tradisce mai .partito tutto a bomba , rimpiazzi hanno già gemma ...erba altissima fatto sfalcio.
PiAntato anche 10mt di patate nella fila come facevano i vecchi.

Primo Trattamento previsto 20 aprile /1maggiobc85ecadd2b3849f1c8fe405595e508b.jpg0dd6f599bf75ec0750c86c9368b08faa.jpgc6b2a76595aae4e8bcee85e7292f8b9f.jpg2c700e69d83d31eaaaeffba086a32df5.jpg85b6fc73419c77e749a4f0dd9204e45d.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Rimpiazzi del 15 marzo già partiti967708a4a16d742689531e737bd34656.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

vabbè che la patata quest'anno è cara però 10 metri sono un pò pochini. visto che c'eri potevi osare un pò di più

1 ora fa, ALAN.F ha scritto:

Rimpiazzi del 15 marzo già partiti967708a4a16d742689531e737bd34656.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

 

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...