Denis Gottardello Inviato 25 Gennaio Condividi Inviato 25 Gennaio Salve, quando alzo qualche attrezzo, anche se leggero, il sollevatore fa su e giù a colpetti. Secondo voi da cosa può dipendere? Dal distributore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano1 Inviato 25 Gennaio Condividi Inviato 25 Gennaio (modificato) Oppure sono i due pistoni che hanno poca tenuta, e abbassandosi, il sensore di posizione va a riprendere la posizione persa; in teoria la cosa dovrebbe peggiorare ad olio caldo; ricordo che la 300 ha il sollevatore con circuito proprio e serbatotio cilindrico verticale posto sotto il cofano, vicino al serbatoio, controlla che il livello sia a posto; sulla commità c'è l'apposita astina Penso sia un tappo filettato) e a lato c'è anche il filtro; se non l'hai mai fatto, è l'occasione buona per procedere. Dentro ci va olio motore, circa 2,6 litri; nel dubbio lo puoi sostituire Modificato 25 Gennaio da Tiziano1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis Gottardello Inviato 26 Gennaio Autore Condividi Inviato 26 Gennaio Ciao, l'oilio l'ho cambiato un mese fa, dopo aver sostituito tutti gli OR. Il meccanico mi ha però venduto olio per circuito idraulico e sollevatore, mi ha detto che posso usarlo anche nel sollevatore del 780. Mi confermi? Altra cosa, nella foto, sulla destra della leva delle marce c'è un punto di ingrassaggio. A cosa serve se sotto c'è il cambio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 26 Gennaio Condividi Inviato 26 Gennaio hai un trafilamento olio da qualche parte dell'impianto sollevatore. il punto di ingrassaggio come dici tu vicino alla leva cambio è uno sfiato olio cambio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 26 Gennaio Condividi Inviato 26 Gennaio Puoi anche cambiare gli oring della spoletta del distributore é semplice basta fare attenzione nel rimontare la culatta con le levette dello sforzo posizione e selettore Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tf42 Inviato 26 Gennaio Condividi Inviato 26 Gennaio 2 ore fa, Denis Gottardello ha scritto: Ciao, l'oilio l'ho cambiato un mese fa, dopo aver sostituito tutti gli OR. Il meccanico mi ha però venduto olio per circuito idraulico e sollevatore, mi ha detto che posso usarlo anche nel sollevatore del 780. Mi confermi? Altra cosa, nella foto, sulla destra della leva delle marce c'è un punto di ingrassaggio. A cosa serve se sotto c'è il cambio? Attenzione un olio idraulico non è un olio per trasmmissione ,mi riferisco al 780 che ha olio per il cambio separato dalla trasmissione che invece fa sia di sevizio alle prese idrauliche che al sollevatore oltre che al differenziale. Un olio idraulico è più fluido con caratteristiche diverse rispetto ad un olio per trasmissioni che eventualmente fa servizio di oleodinamica come appunto sul 780. Saluti Igor Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 26 Gennaio Condividi Inviato 26 Gennaio Si ma se non ci sono trafilamenti in questi impianti semplici o olio motore o olio idraulico o multifunzione uno vale l' altro Se ci sono trafilamenti alche mettendoci un 140 saltella uguale .Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis Gottardello Inviato 1 Febbraio Autore Condividi Inviato 1 Febbraio Il 26/01/2025 at 12:59, miro filippucci ha scritto: Puoi anche cambiare gli oring della spoletta del distributore é semplice basta fare attenzione nel rimontare la culatta con le levette dello sforzo posizione e selettore Ciao, per caso mi sai dire che tipo di oring servono o se esiste un kit guarnizioni per questo caso? Vorrei Procurami tutto prima di modo da smontare e rimontare subito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 1 Febbraio Condividi Inviato 1 Febbraio Non ricordo le misure ma sono O ring standard che trovi nei negozi di articoli tecnici Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis Gottardello Inviato 2 Febbraio Autore Condividi Inviato 2 Febbraio Gli oring the secondo te creano il malfunzionamento sono quelli puntati da A, B o altri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 2 Febbraio Condividi Inviato 2 Febbraio Si quelli, non sono sicuro ma la poca spesa ne vale la pena Sul sito trattore.it dovrebbe esserci anche la misura se vai sulla legenda dei pezzi Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Diego993 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Ragazzi salve a tutti sto diventando matto col mio sollevatore del Fiat 300. In pratica il sollevatore va al contrario se abbasso alza tutto senza fermarsi fino a fare uscire olio in pressione dai pistoni .. non riesco a capire quale sia il problema sostituito o-ring ma nulla.. Chi mi sa aiutare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.