giobaba Inviato 28 Gennaio Condividi Inviato 28 Gennaio Buongiorno, da nipote di agricoltore, ma assolutamente inesperto, sono a chiedervi un informazione. Avrei bisogno di sistemare regolarmente una strada bianca di un paio di chilometri e vorrei trovare un attrezzo da usare con un trattore medio piccolo. Ho visto che in america tutti usano questi box scraper o grader scraper, ma qui in italia non riesco a trovare che semplici lame livellatrici. Sapete se si possono acquistare qui, se ci sono alternative valide o marchi italiani che le producono? Grazie mille Giorgio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
deaf file Inviato 16 Febbraio Condividi Inviato 16 Febbraio potresti gentilmente mettere qualche foto del lavoro da eseguire e del trattore che intendi usare magari potresti agganciare posteriormente una lama da apripista una ruspetta ti riferisci a questo attrezzo credo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giobaba Inviato 16 Febbraio Autore Condividi Inviato 16 Febbraio Ciao, ho comprato proprio una lama livellante, ma non è esattamente la stessa cosa. Non capisco perchè da noi non esistano, in america sono tra gli attrezzi più diffusi per la manutenzione delle strade bianche. https://www.youtube.com/watch?v=6AZr7BC0g70&ab_channel=KubotaofLynchburg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano1 Inviato 16 Febbraio Condividi Inviato 16 Febbraio Per come la vedo io, se alla ruspina verde del primo video si aggancia un trattore serio, rovesci indietro il tutto, perchè se ci sono fondi compatti, le ancòre faranno difficoltà ad fittonare ma quando entreranno faranno notevole resistenza (altra cosa nel terreno smosso); quella del video del link, più che ruspa o scraper sembra un cassoncino distributore e, oggettivamente, non ne ho mai visti in azione. Poi dipende anche da che tipo di lavoro devi fare, se distribuire tanta ghiaia o semplicemente recperarla dai lati della carreggiata (dove in genere va a depositarsi); in genere una ruspina con le bandine laterali che trattengono il materiale, si può fare un lavoro discreto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
deaf file Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio in america per la manutenzione di piste di campagna sterrate credo che usino tipo un trattore con caricatore simile a una terna, dietro al posto del retrobraccio agganciano l'attrezzo da voi menzionato, da noi si usano macchine versatili tipo la pala meccanica o un escavatore magari con lama apripista stabilizzatrice macchina piu versatile in italia sinceramente questa conformazione di macchina mai vista forse non li importano per che non sono molto versatili per il nostro mercato credo sia un tipo di macchinario concepito come macchina di servizio per grosse fattorie grossi allevamenti i famosi ranch tipo far west molto estesi per l'allevamento da noi credo sia piu versatile usare un telescopico tipo merlo o un grosso trattore con un sollevatore frontale a cui agganci le forche per sollevare e movimentare carichi , la benna per spostare mucchi di materiali inerti incoerenti, tipo granaglie cereali, o magari per ripulire stalle, non sono adatte però a lavori movimento terra il trattore con questa conformazione braccio frontale benna risulta piu lento goffo e ingombrante nelle varie fasi carico scarico manovra la pale meccanica è piu veloce e versatile e agile con maggiori prestazioni. se sbaglio vi invito a correggermi grazie con le mie deduzioni grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giobaba Inviato 17 Febbraio Autore Condividi Inviato 17 Febbraio (modificato) Grazie per le risposte. Credo anche che da noi la maggior parte delle strade bianche siano in collina/montagna, mentre questi attrezzi americani sono perfetti per tratti molto lunghi e pianeggianti, dove il lavoro è nei primissimi cm di strato. Rimane molto comodo a mio parere che si possa caricare ghiaia o stabilizzato direttamente nel box e poi trascinarlo per tappare le buche, con in più i ripper frontali che scassano leggermente le zone più compatte. Io con un trattore normale per fare lo stesso lavoro devo usare 3 attrezzi differenti. Anche questo attrezzo è davvero interessante, si chiama grading scraper. Costa poco, non necessita di potenze importanti, lo usano anche con trattorini sui 20 cv, poi essendo piatto non sobbalza come la lama. Credo che con questi attrezzi, si fa una passata veloce una volta al mese e la strada viene tenuta in ordine senza bisogno di un allis. Modificato 17 Febbraio da giobaba Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
deaf file Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio guarda io non sono agricoltore o allevatore sono nel settore edile impiantistica, credo che i nostri contadini che sono molto ingegnosi usino come cavallo da tiro per trainare i trattori adatti alle loro lavorazioni per trainare gli attrezzi piu adatti, magari per sollevare i balloni o il sollevatore anteriori tipo caricatrice frontale o magari se si tratta di una grossa azienda un versatile merlo con vari attrezzi tipo forche falconi cestelli e benne, magari hanno pure una macchina movimento terra o tipo un bobcat o un mini escavatore o una versatile terna o magari una vecchia pala meccanica adatta alla conformazione dei loro terreni .quel tipo di trattore americano credo venga usato solo negli usa in italia non credo sia nemmeno importato almeno credo.lascio la parola agli altri utenti del forum che sono piu addentrati e ferrati nell'argomento grazie questo è il mitico trattore che si vede sempre nei fil del far west credo Gannon 80" Box Scraper questo sarebbe lo scraper posteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giobaba Inviato 20 Febbraio Autore Condividi Inviato 20 Febbraio https://www.youtube.com/watch?v=DpfqNH4XRCg&ab_channel=Fontana Nel caso in futuro qualcuno potesse essere interessato, posto qui il link di un macchinario italiano che dovrebbe fare il lavoro di cui parlavo, il costo ed il peso però immagino essere assai più alti degli attrezzi americani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.