Davide1995 Inviato 4 Febbraio Condividi Inviato 4 Febbraio Salve a tutti sto per acquistare un same explorer 80 c cingolato anno 1990 con 5000 ore qualcuno ha esperienza al riguardo di questa macchina grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarone Inviato 5 Febbraio Condividi Inviato 5 Febbraio Salve a tutti sto per acquistare un same explorer 80 c cingolato anno 1990 con 5000 ore qualcuno ha esperienza al riguardo di questa macchina grazieIo ho avuto la versione 70c, ho solo buoni ricordiA 4000h gli avevo rifatto la frizione centrale e pto, quando l'ho sostituito cominciava a darmi qualche problemino con il sistema di sterzo, ogni tanto le frizioni avevano un po' d'inerzia.La mia versione era ancora quella senza il serbatoio per l'olio rosso, utilizzava l'olio idraulico, probabilmente gli serviva una bella revisionata.Per la cronaca, l'ho sostituito con un kripton 100, l'explorer mi ha dato molte più soddisfazioni.Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Febbraio Condividi Inviato 5 Febbraio 7 ore fa, Davide1995 ha scritto: Salve a tutti sto per acquistare un same explorer 80 c cingolato anno 1990 con 5000 ore qualcuno ha esperienza al riguardo di questa macchina grazie L'80 già è un pò meglio del 90. Se lo prendi controlla subito olio riduttori, o meglio ancora, aprili e cambia il cuscinetto dietro la ruota motrice. Altra cosa, se hai modo di provarlo, senti se il cambio fischia tanto. Un pò fischiano tutti, ma un buon numero fischia davvero oltre il limite del fastidioso, segno che qualcosa che non va c'è. Controlla l'arcone dove è attaccato al corpo macchina, alcuni si schiantato li. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 5 Febbraio Condividi Inviato 5 Febbraio 4 ore fa, Simone 83 ha scritto: L'80 già è un pò meglio del 90. Se lo prendi controlla subito olio riduttori, o meglio ancora, aprili e cambia il cuscinetto dietro la ruota motrice. Altra cosa, se hai modo di provarlo, senti se il cambio fischia tanto. Un pò fischiano tutti, ma un buon numero fischia davvero oltre il limite del fastidioso, segno che qualcosa che non va c'è. Controlla l'arcone dove è attaccato al corpo macchina, alcuni si schiantato li. Perché il 90 cos'ha rispetto all' 80?!?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Febbraio Condividi Inviato 5 Febbraio È ben più potente, quindi riduttori e cambio se ne vanno prima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide1995 Inviato 5 Febbraio Autore Condividi Inviato 5 Febbraio Grazie ragazzi sto valutando l acquisto di questo mezzo in sostituzione a un mf 274 zone montuose , molto montuose vorrei affiancarlo al tk 4060, dato il prezzo contenuto di questi same 80 stavo valutando anche perche ha le frizioni idrauliche e non e poco vedremo grazie dei consigli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 8 Febbraio Condividi Inviato 8 Febbraio montuose molto montuose o ti accontenti o devi prendere un sovralimentato come motore se vuoi affiancarlo al 4060 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.