Spillo84 Inviato 13 Febbraio Condividi Inviato 13 Febbraio Buongiorno a tutti! Vorrei mettere il servosterzo o idroguida nel mio fiat 250 dt, ho trovato un paio di kit idroguida ma ci vogliono 1000 euro circa più montaggio! Vorrei provare ad autocostruirlo.. mi andrebbe benissimo anche solo il servosterzo se fattibile! Avete consigli da darmi? Magari uno schema e/o un elenco dei componenti necessari? È possibile installare in questo modello un ulteriore pompa per avere un circuito indipendente? Nel caso non sia possibile,o sconveniente, posso sostituire la pompa originale con una di maggior portata? Se si qual'è la massima che posso installarci? Grazia a tutti in anticipo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 13 Febbraio Condividi Inviato 13 Febbraio Risparmieresti qualcosa ma tra prove, incazzature ,raccorderia ed eventuali errati acquisti secondo me il gioco non vale la candela Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano1 Inviato 13 Febbraio Condividi Inviato 13 Febbraio Non sono pratico, ma: il kit che citi è specifico per la 250, oppure è uno generico da adattare?, perchè la 250, come le sue "sorelle" ha un sistema di sterzo inconsueto, poichè ha un piantone che va fino alla scatola ed è molto lungo, inoltre non ha un rivio longitudinale, ma la scatola ha una bielle che aziona direttamente i due braccetti/rinvii che vanno alle ruote. Perciò se il kit è specifico, allora ci saranno i componenti su misura o accessori per adattare, mentre se è un kit composto dai vari componenti "standard", allora prevedo difficoltà. Anni fa comprai il kit servosterzo per il nostro OM513r, mi dissero che era tutto su misura e bastava solo mettere assieme i componenti, in realtà era per il 615, che pur essendo "uguale al 513" nella mente dei venditori, in realtà mi toccò di trafficare per alloggiare la pompa, che andava flangiata sulla puleggia anteriore e dovetti rifare il supporto radiatore per creare la nicchia per la pompa, nonchè allungare i tubi per alloggiare il serbatotio davanti al radiatore per non posizionarlo in zone inprobabili; per cui alla fine ci sono arrivato ma con qualche difficoltà e lavori supplementari. Senza voler ostacolare il tuo proposito, ma lo sterzo della 250 è così pesante da richiedere il servo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Spillo84 Inviato 13 Febbraio Autore Condividi Inviato 13 Febbraio Il kit che ho trovato è specifico x 250, è un kit idroguida con staffe su misura e tutti i componenti necessari! Lo sterzo non è così duro, xo dovendo fare parecchie manovre si fa sentire.. in più me lo godrei parecchio quando monto la lama spartineve! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano1 Inviato 13 Febbraio Condividi Inviato 13 Febbraio Il mio pensiero è che il kit è specifico, conviene prenderlo e montarlo; poichè se devi comprarti i vari componenti, provare e riprovare autonomemente il posizionamento delle varie parti, alla fine divente gravoso e col rischio che non sia ben equilibrato/integrato, amenochè tu non abbia una sufficente esperienza. Certo che alla fine verrà costare di più, ma si tratta di non avere grattacapi per l'adattamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 14 Febbraio Condividi Inviato 14 Febbraio cmq quei kit su misura sono molto alla buona e spesso vanno adattati al mezzo specialmente se il mezzo in questione non lo prevedeva cmq 2 anni fa ne cercavo uno per fiat 350 e il servosterzo era circa 350€ e idroguida circa 600€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.