Vai al contenuto

Sistema di sollevamento a scatto aratro trainato


Messaggi raccomandati

Salve,
sono nuovo del forum. Sono solo un appassionato di macchine agricole. Vorrei sapere come funziona il meccanismo di sollevamento a scatto per aratri trainati.
Qualcuno potrebbe indicarmi dove trovare foto o di segni del meccanismo o postare delle foto dove si veda come funziona?
Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche per curiosità mia, ho sfogliato alcuni libri abbastanza datati e solo in uno ho trovato uno schema del sollevatore a scatto, ma non mi ha convinto poichè ne illustra solo il principio ma, all'atto pratico non spiega niente, e non combacia con il reale funzionamento.

Io ho ancora un attrezzo che sfrutta simile principio, che all'atto pratico si tratta di una disco che viene trascinato in rotazione assieme alla ruota, e, attraverso un perno eccentrico e relativa biella, va a spostare assialmente un albero portante il carrello e lo fa sollevare (nel mio caso anche una terza ruota posteriore, attraverso un rimando longitudinale e un bilancere di inversione di moto).

E fin qui è la parte visibile del sistema, ma il vero principio, sta all'interno di un tamburo posto accanto alla ruota interessata (perciò non visibile nel funzionamento) e che dovrebbe assmigliare ad un arpionismo che va a porre in moto il disco che porta il perno eccentrico; una volta fatto il mezzo giro (ovvero l'eccentrico passa dal punto morto "A" alll'opposto punto morto "B") esso si sgancia dalla ruota e torna ad essere folle; il consenso a tutto questo ambaradan, avviene azionando una leva dotata di molla di ritorno e che va ad agganciarsi su una specie di glifo che a sua volta da il consenso all'arpionismo interno.

Una volta alzato l'attrezzo, per abbassarlo, bisogna azionare la leva allo stesso modo (generalmente tirando una corda stando sul trattore), il quale sganciando il disco con l'eccentrico, fa scendere al suolo l'attrezzo. Alcuni attrezzi hanno un dispositivo ammortizzatore per evitare lo "sbadabam" dell'attrezzo che letteralmente "precipita al suolo" tutto in una volta.

Se vuoi provo mettere delle foto del dispositivo del mio attrezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dentro al tamburo si trova un arpionismo che lo rende solidale alla ruota quando deve alzare
Da alzato la leva che si tira con la corda blocca il tamburo che é in folle rispetto alla ruota nella posizione alzata tramite il dente esterno sul tamburo col quale combacia una levetta esterna che tiene disingaggiato l' arpionismo.
Tirando la leva il tamburo viene sganciato, tutto il carrello si abbassa per gravità e il tamburo si ferma nella posizione opposta anche grazie all' arpionismo che ingrana ed aiuta a finire di compiere il ciclo di 180 gradi circa , fino a che la punteria della leva a corda incontra l' altro dente della leva disingaggiando di nuovo l' arpionismo interno rendendo di nuovo la ruota folle .
Ora tirando di nuovo la leva ingrana di nuovo l' arpionismo perché si libera la sua levetta e l' aratro si alza per tornare col tamburo al punto opposto.
La camma che trasmette il movimento di alzata farà un un arco di movimento di circa 10 cm che però viene amplificato tramite una moltiplicazione a leva che ha un suo fulcro nel castello delle ruote e l' altro nella vite di registro della profondità .
Tale movimento quindi richiede molta forza data dalla posizione della ruota che da abbassata ha il castello avanzato quindi impuntando quando é frenata é più l' effetto della leva che si crea che la forza espletata dalla camma , dalle costolature della ruota che la fanno agrappare al terreno oppure come nel mio con ruota liscia che ha un mollone che aiuta .
Ora non ho modo di fare qualche foto dei dettagli ma il sistema é più semplice che ha spiegarlo .

Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...