Giuseppe1975 Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio Buonasera chiedo chiarimenti in merito al diritto di prelazione di un fondo . Il terreno in questione è stato affittato per due anni ad un coltivatore diretto dopodiché hanno stipulato senza inviare nessuna comunicazione ai confinanti coltivatori diretti. Adesso chiedo:erano obbligati ad inviare una raccomandata ai confinanti coltivatori diretti. Visto che la stipula è stata fatta da due mesi, come coltivatore diretto confinante come posso agire.Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 18 Febbraio Condividi Inviato 18 Febbraio (modificato) non hai nessun diritto di prelazione se ha acquistato il terreno l^affittuario coltivatore diretto,se lui ha rifiutato di acquistare dopo 2 anni di affitto il terreno diventa libero da qualsiasi diritto di prelazione dei confinanti. Di solito fanno cosi per evitare la prelazione dei confinanti. Modificato 18 Febbraio da dino62 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 18 Febbraio Condividi Inviato 18 Febbraio Quoto Dino, non hai diritti, se affittato da due anni l'unica prelazione è quella dell'affittuario. I confinanti non hanno diritto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 23 Febbraio Condividi Inviato 23 Febbraio quoto Dino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 8 Marzo Condividi Inviato 8 Marzo Sarebbe bene comunque far firmare la rinuncia al diritto di prelazione ai vicini.. Di solito lo faccio Onde evitare discussioni future su prezzo o alto con i confinanti Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 9 Marzo Condividi Inviato 9 Marzo Il 08/03/2025 at 14:28, mattia 3645 ha scritto: Sarebbe bene comunque far firmare la rinuncia al diritto di prelazione ai vicini.. Di solito lo faccio Onde evitare discussioni future su prezzo o alto con i confinanti Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk Gia fatto,ti dicono non mi interessa il terreno, allora firmami la rinuncia,ma non so,devo vedere,no non la firmo.... allora raccomandata o pec e sei a posto, sempre che abbiano diritto di prelazione,nel caso sopra non hanno diritto io non mando nulla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 9 Marzo Condividi Inviato 9 Marzo Gia fatto,ti dicono non mi interessa il terreno, allora firmami la rinuncia,ma non so,devo vedere,no non la firmo.... allora raccomandata o pec e sei a posto, sempre che abbiano diritto di prelazione,nel caso sopra non hanno diritto io non mando nulla.Io mi sono trovato nella stessa situazione. Affittuario da almeno 2 anni. Non hanno prelazione i confinanti.Dopo aver comprato, l’ultimo giorno (entro l’anno) mi ha fatto scrivere dall’avvocato chiedendo un “riscatto stragiudiziale” dicendo una miriade di cazzate.Risposto con pec.Sto ancora aspettando, a distanza di 2 anni, che mi citi in giudizio per dimostrare ciò che dicevaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 9 Marzo Condividi Inviato 9 Marzo (modificato) 24 minuti fa, Anto97 ha scritto: Io mi sono trovato nella stessa situazione. Affittuario da almeno 2 anni. Non hanno prelazione i confinanti. Dopo aver comprato, l’ultimo giorno (entro l’anno) mi ha fatto scrivere dall’avvocato chiedendo un “riscatto stragiudiziale” dicendo una miriade di cazzate. Risposto con pec. Sto ancora aspettando, a distanza di 2 anni, che mi citi in giudizio per dimostrare ciò che diceva Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk io ho acquistato un terreno affittato da 6 mesi solo,la legge dice che basta che ci sia l"affittuario sopra per far si che i confinanti non abbiano prelazione anche se non sono passati 2 anni,,il confinante mi ha fatto scrivere dal suo avvocato gli ho risposto,piu" sentito. Articolo di uno studio legale La prelazione del confinante non spetta quindi quando sul terreno vi sia già un coltivatore diretto, il quale sarà preferito sia a terzi acquirenti sia ai coltivatori confinanti: l’esistenza sul fondo offerto in vendita di un coltivatore diretto non tanto attribuisce a quest’ultimo la preferenza sui proprietari confinanti, quanto esclude proprio il diritto di prelazione a favore di questi ultimi, anche se i coltivatori del fondo non intendano esercitare il loro diritto di prelazione. La prelazione del confinante non è quindi una prelazione di secondo grado che nasce dal mancato esercizio della prelazione del coltivatore insediato ma sussiste solo quando non esista la presenza di siffatti soggetti. La sola esistenza infatti di questi ultimi esclude del tutto il diritto del confinante. Modificato 9 Marzo da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.