Marcoerre Inviato 11 Marzo Condividi Inviato 11 Marzo Salve a tutti, da inesperto mi rivolgo a voi per un parere su quale 26 cv è migliore a parità di prezzo io ho visto questi che sono i più venduti del 2024 in Italia, ma se avete altri modelli da consigliarmi sono aperto a qualsiasi consiglio. Solis s26 Kubota ek1-261 Antonio Carraro tigre 2300 Non ho inserito altri perché dai vari preventivi che ho fatto sono tutti oltre budget (circa 12k) Ho già un pasquali usato 992 che ha sempre fatto tutto quello che mi serviva fare, ma con parecchi problemi a cui mi sono adattato per necessità Penso sia il momento di investire in un trattore nuovo che duri e non dia problemi per i prossimi 20 anni possibilmente visto che ne devo fare un uso che definirei hobbystico. Ho 3 ettari di terreno totalmente pianeggiante senza argini o fossi, quasi tutto prato incolto (al momento col pasquali trincio rovi e anche la ricrescita delle canne che ho in un angolo del terreno) terreno non recintato spesso entrano cinghiali e creano ampie zone dissestate per questo non voglio trattorini troppo piccoli che non escano più dalle buche Il mio utilizzo quindi è principalmente per il trincia, è fondamentale che il trattore sia compatto e non troppo alto perché ho dei punti stretti e il soffitto della rimessa abbastanza basso Grazie a chi mi aiuterà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo Salve a tutti, da inesperto mi rivolgo a voi per un parere su quale 26 cv è migliore a parità di prezzo io ho visto questi che sono i più venduti del 2024 in Italia, ma se avete altri modelli da consigliarmi sono aperto a qualsiasi consiglio. Solis s26 Kubota ek1-261 Antonio Carraro tigre 2300 Non ho inserito altri perché dai vari preventivi che ho fatto sono tutti oltre budget (circa 12k) Ho già un pasquali usato 992 che ha sempre fatto tutto quello che mi serviva fare, ma con parecchi problemi a cui mi sono adattato per necessità Penso sia il momento di investire in un trattore nuovo che duri e non dia problemi per i prossimi 20 anni possibilmente visto che ne devo fare un uso che definirei hobbystico. Ho 3 ettari di terreno totalmente pianeggiante senza argini o fossi, quasi tutto prato incolto (al momento col pasquali trincio rovi e anche la ricrescita delle canne che ho in un angolo del terreno) terreno non recintato spesso entrano cinghiali e creano ampie zone dissestate per questo non voglio trattorini troppo piccoli che non escano più dalle buche Il mio utilizzo quindi è principalmente per il trincia, è fondamentale che il trattore sia compatto e non troppo alto perché ho dei punti stretti e il soffitto della rimessa abbastanza basso Grazie a chi mi aiuterà L unico che mi sento di consigliarti è il Carraro,kubota è poco più di un tagliaerba e solis è una baracca,sennò andrei su un same Solaris usato,io ho un 35 che uso per il parco di casa e a parte qualche goccia d’olio a terra nn ha mai dato problemi e ha un idraulica molto versatile,lo uso per fare di tutto,semplice e affidabile Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo Purtroppo anche il Carraro è eccessivamente basico Ad un mio amico feci comprare un bcs da 30 CV e sono rimasto sorpreso perché il trattorino si comporta bene,si tratta del modello isodiametrico sterzante con motore 4 cilindri Kubota,non ricordo la sigla ma lui,hobbista, è stracontento Per me se vuoi divertirti trova un 35/66 spendi gli stessi soldi di un 26 CV cinese ma hai un trattore e soprattutto farai parte degli incalliti fiattisti duri e puri👍 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo Meglio un 35/66 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo Il 35/66 ha lo stesso carro dei fratelli più grandi? Perchè dice che la rimessa ha il tetto basso . Compatto non lo definirei perchè è comunque un trattore da campoaperto non è un vigneto a carreggiata stretta. Se dice che dimensioni deve avere magari ci capiamo meglio. Perchè anche degli isodiametrici non tutti sono proprio "piccoli" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo No , non ha il carro del 45/66 ma più piccolo con motore lombardini e cambio 16+16 , dovrebbero esserci varie versioni anche da vigneto, frutteto, basse ecct.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.