antonio alfano Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo RICERCA ARGOMENTI Home Forum Macchine Edili / Industriali SOS Officina MMT & Macchine Edili Problema al cingolo MessaggiUltima attivitàFoto Filtro antonio1991 Nuovo Membro Registrato il: 24/08/2015 Messaggi: 1 #1 Problema al cingolo 20/03/2025, 18:06 Salve, ho un fiat 605 montagna rimesso a nuovo di ruote dentate, catenarie, boccole ruota folle, rulli, i carri sono stati rifatti con il tornio e le boccole dell'asse sono state costruite più grosse per adattarsi ai carri. Uscito dal meccanico, al primo giro il cingolo sinistro girando a sinistra in discesa presenta un problema che non mi convince, e cioè la ruota dentata accavalla la boccola e si sente un colpo proveniente dallo stiramento della molla della ruota folle. Il meccanico che ha fatto i lavori dice che è un problema generato dai pattini usurati e non dritti che devono con il tempo adattarsi al nuovo catenario. Quello che mi stranizza è che il problema si presenta sempre e solo nel lato sinistro anche se il lato destro presenta pattini usurati nello stesso modo. Allego due foto per rendere meglio l'idea. Qualcuno può darmi un suggerimento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo Ma il cingolo è tirato bene?.....i rulli sono i suoi?...sembra che la ruota non calzi bene dentro alla catenaria....ma dopo aver sentito il colpo, se vai a vedere la ruota motrice, torna dentro agli spinotti oppure viaggia sempre a pelo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio alfano Inviato 22 Marzo Autore Condividi Inviato 22 Marzo I cingoli quando hanno mostrato per la prossima volta il difetto erano stirati bene a causa della presenza di terra tra maglie e pattini. Successivamente sono stati leggermente ripuliti e si sono allentati ma il problema si è ancora ripresentato, sempre in discesa e girando a sinistra. Il meccanico dice che tutti i componenti sostituiti sono del 605 e che non c'è nessun errore o difetto. Ci tengo a precisare che il problema si presenta solo nel cingoli di sinistra. I denti calzano tra le boccole allo stesso modo sia nel cingoli destro che sinistro e sembrano calzare bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo Forse é la foto che non rende mai i denti della ruota mi sembrano molto bassi Poi come dice San un dente sembra prenda al centro la boccola ,quello precedente la prende a tre quarti e quello precendente ancora a metà Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo sembrerebbe quasi che i rulli del sottocarro sia alti e la ruota non calza bene con le boccole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo Il passo della ruota dentata e dei cingoli non è lo stesso dalla foto.. e poi quei denti sembra consumati molto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio alfano Inviato 22 Marzo Autore Condividi Inviato 22 Marzo (modificato) In queste foto la ruota calza dentro la maglia, tra le boccole e si riesce a vedere, anche se male, il cingolo. Ho dimenticato a scrivere che lavorando, tra le boccole si è formata un ulteriore boccola di terra. Però mi stranizza che il difetto avviene solo al cingolo sinistro. Inoltre ho lavorato con trattori con cingoli maggiormente pieni di terra e non è mai successo nulla. Nel video invece i cingoli sono puliti è succede questo. Sottolineo solo nel lato sinistro. I denti non possono essere assolutamente consumati perché la ruota è nuova, sicuramente è la foto che non rende bene. VID_20250322151250.mp4 Modificato 22 Marzo da antonio alfano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo 30 minuti fa, antonio alfano ha scritto: In queste foto la ruota calza dentro la maglia, tra le boccole e si riesce a vedere, anche se male, il cingolo. Ho dimenticato a scrivere che lavorando, tra le boccole si è formata un ulteriore boccola di terra. Però mi stranizza che il difetto avviene solo al cingolo sinistro. Inoltre ho lavorato con trattori con cingoli maggiormente pieni di terra e non è mai successo nulla. Nel video invece i cingoli sono puliti è succede questo. Sottolineo solo nel lato sinistro. I denti non possono essere assolutamente consumati perché la ruota è nuova, sicuramente è la foto che non rende bene. VID_20250322151250.mp4 Basta che non c'è qualche problema al tendicingolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio alfano Inviato 22 Marzo Autore Condividi Inviato 22 Marzo 41 minuti fa, AleJohnDeere ha scritto: Basta che non c'è qualche problema al tendicingolo Intende la molla? Anche per quella il meccanico dice che non ci sono problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo 48 minuti fa, antonio alfano ha scritto: Intende la molla? Anche per quella il meccanico dice che non ci sono problemi. A vederlo così sembra essere il tendicingolo a cedere, non è che tante volte si è fatta una bolla d'aria dentro al grasso? (La butto lì non so neanche se sia possibile) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo ma questo è un problema del tendicingolo!...non puo cedere cosi...sembra la molla della bicicletta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo Potrebbe essere la molla del tendicingolo snervata. Ma attenzione, anche su macchine più nuove, tipo 88/85, Lambo C100 e 90, quando vado in retro e sforza, capita spesso che si sentano saltare i denti, anche con catene e ruote motrici nuove Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio alfano Inviato 22 Marzo Autore Condividi Inviato 22 Marzo C'è un modo per capire se il tendicingolo va sostituito? Il meccanico che ha montato tutto, osservando mi dice che la molla fa il suo lavoro. Io però non sto per niente tranquillo perché questo difetto mi fa pensare che qualche giorno mi si spacca tutto. Inoltre per mio sfizio l'ho voluto rimettere a nuovo ma ora mi ritrovo con un problema che prima, con le catenarie e le ruote dentate consumate, non avevo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo Oltre alla molla,sembra che i denti non incastrino bene,io controllerei il passo e darei un occhiata per capire se la catenaria entra bene, secondo me quella ruota motrice non mi convince salta con troppa facilità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bardak909 Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo Ma nessuno vede il gioco tra perni e le boccole??? Nel video in certi momenti si vebe benissimo e anche solo guardando le suole a terra che quasi si sovrappongono e sopra alla ruota motrice sono larghe....mhaa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio alfano Inviato 23 Marzo Autore Condividi Inviato 23 Marzo 50 minuti fa, bardak909 ha scritto: Ma nessuno vede il gioco tra perni e le boccole??? Nel video in certi momenti si vebe benissimo e anche solo guardando le suole a terra che quasi si sovrappongono e sopra alla ruota motrice sono larghe....mhaa Quindi lei pensa che sia un problema di suole usurate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bardak909 Inviato 23 Marzo Condividi Inviato 23 Marzo 7 ore fa, antonio alfano ha scritto: Quindi lei pensa che sia un problema di suole usurate? Non suole ma perni e boccole della catenaria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio alfano Inviato 23 Marzo Autore Condividi Inviato 23 Marzo (modificato) 5 minuti fa, bardak909 ha scritto: Non suole ma perni e boccole della catenaria È stato rifatto tutto nuovo, solo le suole non sono state sostituite. Cortesemente mi può spiegare meglio perché non sono riuscito a capire bene quale difetto ci vede lei alle boccole e ai perni. La sovrapposizione dellle suole nella parte sotto la ruota la vedo, ma non capisco mi capisco quale difetto portano boccole e perni. La ringrazio molto Modificato 23 Marzo da antonio alfano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio alfano Inviato 23 Marzo Autore Condividi Inviato 23 Marzo Aggiungo ulteriore video VID_20250323184749.mp4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 23 Marzo Condividi Inviato 23 Marzo Per me il problema è la ruota dentata,quella originale ha gola più profonda e forma più ad u che a v fra i denti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 23 Marzo Condividi Inviato 23 Marzo Infatti ho dato un occhiata al mio fiat 25 di settanta anni fa ed i denti sono molto più pronunciati ed abbracciano per 3/4 il perno e benché tengo il cingolo abbastanza lento non danno problemi Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 23 Marzo Condividi Inviato 23 Marzo (modificato) La ruota dentata scavalla, ma secondo me lo fa perché cede il tendicingolo, dopo la ruota dentata si ammucchia il cingolo nel video sopra Poi comunque dovrebbe farlo anche a destra Modificato 23 Marzo da AleJohnDeere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bardak909 Inviato 23 Marzo Condividi Inviato 23 Marzo Se prende gioco tra perni e boccole man mano cambia il passo e si accavalla ai denti della ruota motrice che per giunta sono piccoli, il problema non lo devi risolvere tu ma chi ti ha fatto il lavoro, l'hai pagato o te l'ha fatto gratis? Credo che se è del mestiere non serve che gli trovi dei suggerimenti tu.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio alfano Inviato 23 Marzo Autore Condividi Inviato 23 Marzo 4 minuti fa, bardak909 ha scritto: Se prende gioco tra perni e boccole man mano cambia il passo e si accavalla ai denti della ruota motrice che per giunta sono piccoli, il problema non lo devi risolvere tu ma chi ti ha fatto il lavoro, l'hai pagato o te l'ha fatto gratis? Credo che se è del mestiere non serve che gli trovi dei suggerimenti tu.... Il lavoro è stato pagato e si tratta di un'officina operante da tanti anni, nonostante tutto il meccanico mi dice che non c'è nessun difetto. Quindi secondo lei i catenarie sono difettosi e da sostituire? Oppure si devono sistemare? Mi scusi se faccio queste domande ma non ne capisco tanto di questi dettagli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bardak909 Inviato 23 Marzo Condividi Inviato 23 Marzo 23 minuti fa, antonio alfano ha scritto: Il lavoro è stato pagato e si tratta di un'officina operante da tanti anni, nonostante tutto il meccanico mi dice che non c'è nessun difetto. Quindi secondo lei i catenarie sono difettosi e da sostituire? Oppure si devono sistemare? Mi scusi se faccio queste domande ma non ne capisco tanto di questi dettagli. Quanta usura ci sarà? Perché solo in un lato? Gli altri cingolati simili fanno lo stesso? Poni queste domande a chi ti ha fatto il lavoro e fai valere le tue perplessità o no? Possibile che la devono passare liscia con i soldi in tasca? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.
× Hai incollato il contenuto con la formattazione. Rimuovere la formattazione
Sono consentiti solo 75 emoticon max.
× Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente. Mostra come un collegamento
× Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato. Pulisci editor
× Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.