Vai al contenuto

Semina primaverile su Sodo + Crimper Roller Crop


DjRudy

Messaggi raccomandati

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Veccia fatta sia su sodo che su minima, ma non ci sono state differenze significative sulla produzione del girasole.

 

Dopo anni di sodo mi sono reso conto che, se la coltura su sodo nasce bene le produzioni sono del tutto paragonabili al tradizionale (almeno sui cereali autunno vernini e sui girasoli).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Giro attorno ai fossi con questo: Ital-Agro :: Dettaglio Pasta lumachicida in grani e sei apposto.

 

Solo che con lo spandiconcime se ne da troppo, o lo dai a mano (tanto basta una larghezza di 2-3 metri da ogni fosso) oppure ci sono dei "mini spandiconcime" ad azionamento elettrico fatti apposta per questi lavori.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

salve questa tecnica mi piace molto e volevo fare una domanda: se io al posto di usare il rullo macino ( con trincia a coltelli) la leguminosa ci sarebbero dei cambiamenti? la semina si può effettuare subito come con il rullo o dovrei aspettare e con il diserbo come sarebbe meglio fare? a me picerebbe fare sodo continuativo anche per la leguminosa

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la trinci la veccia ricaccia, quindi comunque il gliphosate devi darlo. Inoltre se la trinci crei un pattume di 10 cm dove poi è un casino andar a seminare, (e relativa emergenza) oltre al fatto del costo stesso della trinciatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Mi piacerebbe sapere se è possibile seminare girasoli su sodo senza nessuna lavorazione. Mi spiego: questo è il terzo anno consecutivo di sodo che faccio (grano-favino-grano), e il per il prossimo anno vorrei seminare la veccia su sodo come cover crop per poi seminare sempre su sodo i girasoli. Dalle parti mie dicono che il girasole su sodo non nasce nemmeno....qualcuno di voi lo ha mai fatto senza lavorare il terreno per anni??

Link al commento
Condividi su altri siti

Quest'anno seminerò girasoli con questa tecnica su un terreno che è sodo da 5 anni, ma in azienda abbiamo sia il rullo sia la seminatrice da sodo di precisione.

 

Nel tuo caso semina la veccia su sodo con la direttissima e fino a qui no problem, poi hai qualche terzista in zona che viene con una semiantrice tipo Semeato SPE 06, o Bertini 22000 in configurazione di precisione per seminare i girasoli direttamente sulla veccia?

 

Perchè con le normali seminatrici pneumatiche di precisione anche a dischi come le Gaspardo MT, scordati di andare a seminare i girasoli su sodo, non parliamo poi di seminarli con la direttissima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quest'anno seminerò girasoli con questa tecnica su un terreno che è sodo da 5 anni, ma in azienda abbiamo sia il rullo sia la seminatrice da sodo di precisione.

 

Nel tuo caso semina la veccia su sodo con la direttissima e fino a qui no problem, poi hai qualche terzista in zona che viene con una semiantrice tipo Semeato SPE 06, o Bertini 22000 in configurazione di precisione per seminare i girasoli direttamente sulla veccia?

 

Perchè con le normali seminatrici pneumatiche di precisione anche a dischi come le Gaspardo MT, scordati di andare a seminare i girasoli su sodo, non parliamo poi di seminarli con la direttissima.

 

Si abbiamo un terzista in zona che ha una seminatrice di precisione da sodo (non so il modello) con la quale semina il granoturco, è lo stesso che mi ha detto che i girasoli su sodo non nascono...non so se crederci o no visto che alcuni di voi hanno avuto dei ottimi risultati....tienici informati!!

Modificato da Agri sator
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Altro progetto Europeo con cui collaboriamo (la nostra azienda, l'Università di Pisa e molte altre Università Europee), ovvero l'applicabilità del sodo e della minima lavorazione in coltivazioni biologiche.

 

Video di presentazione del progetto (si vede anche il nostro TL che semina su sodo con il crimper)

 

 

Questo invece è il pdf in Inglese del progetto: http://dl.dropbox.com/u/55359462/tilman-org-flyer-2013.pdf

 

Nello specifico quest'anno proveremo a seminare girasoli su sodo su cover crop di veccia in 3 epoche diverse, per vedere l'interazione tra l'epoca di abbattimento della veccia e devitalizzazione della stessa in quanto in biologico non si può effettuare il passaggio di gliphosate come invece facciamo in azienda qualche giorno prima di seminare.

 

Vi terrò aggiornati sulle prove.

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro progetto Europeo con cui collaboriamo (la nostra azienda, l'Università di Pisa e molte altre Università Europee), ovvero l'applicabilità del sodo e della minima lavorazione in coltivazioni biologiche.

 

Video di presentazione del progetto (si vede anche il nostro TL che semina su sodo con il crimper)

 

 

Questo invece è il pdf in Inglese del progetto: http://dl.dropbox.com/u/55359462/tilman-org-flyer-2013.pdf

 

Nello specifico quest'anno proveremo a seminare girasoli su sodo su cover crop di veccia in 3 epoche diverse, per vedere l'interazione tra l'epoca di abbattimento della veccia e devitalizzazione della stessa in quanto in biologico non si può effettuare il passaggio di gliphosate come invece facciamo in azienda qualche giorno prima di seminare.

 

Vi terrò aggiornati sulle prove.

 

 

 

sempre se arriva il rullo!:2funny::perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti,mi presento:mi chiamo pietro e ho un piccola azienda di 10 ha in sabina.quest'anno volevo provare a seminare i girasoli su sodo servendomi di un terzista di zona.volevo chiedervi cosa dovrei fare considerando che questi terreni si trovano in collina,che ho eseguito una trinciatura a settembre e che nn so se il terzista ha il rullo di cui parlate in questo topic.questi terreni sono stati lasciati a riposo x 2 anni,lo scorso anno li ho arati per poi seminare i girasoli.la mia idea iniziale era quella di seminare orzo a sodo ma,dato il maltempo e i terreni sempre bagnati,credo che ormai sia troppo tardi e quindi mi stavo informando sul web su questa possibile semina fino ad incontrare questa discussione.spero nel vostro aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto su Tractorum!

 

Alcune domande e precisazioni:

 

1) Il rullo crimper non è indispensabile nel tuo caso in quanto non hai una cover crop da schiacciare e devitalizzare.

 

2) Quanta erba c'è nel campo ora e quanto è alta?

 

3) Che seminatrice ha il tuo terzista? (Te lo chiedo perchè in base alla tipologia di macchina può dipendere molto il successo o insuccesso di tale pratica).

 

4) La terra l'avevi arata, ma ora è spianata o ci sono buche?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao scusate l'intromissione ma perchè nn vai di sorgo! Si semina canche on seminatrici da sodo meccaniche come gaspardo diretta jd 1590 o 750 semeato ecc. Aumenti un po la dose e poi se piove che nasce bene anche su sodo si comporta bene magari usi un precoce o medioprecoce. X l'erba qualche giorno prima usi del glifosate se la macchina ha anche il concimatore ti fai dare un micro poi dopo dai normale urea. Questa è solo una mia idea....

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottima idea quella di davide 87! dai 3-4 kg/ha di gliphosate 3-4 giorni prima di seminare, poi metti 15 kg/ha di sorgo velox della limagrain seminato su sodo con la jd, appena nasce 3 q.li di urea e via. altrimwnti con i girasoli se il terzista non ha seminatrice da sodo di precisione seicostretto a passare il rotante e avere a disposizione almeno una seminatrice a dischi e comunque dare il roundoup prima di passare il rotante.

Link al commento
Condividi su altri siti

vi ringrazio x la dritta,penso proprio di seminare il sorgo a questo punto.a tale proposito vorrei chiedervi altre 2 cose:

1)quando va seminato il sorgo?

2)va bene lo stesso se a posto dell'urea uso l'entec?ti chiedo questo perchè sono riuscito ad ottenere un ottimo prezzo

inoltre,pensando già al futuro,cosa mi consigliate di seminare dopo il sorgo da granella?grazie ragazzi,se volete delucidazioni sulle olive e sull'olio extravergine d'oliva sono a vostra disposizione

Link al commento
Condividi su altri siti

vi ringrazio x la dritta,penso proprio di seminare il sorgo a questo punto.a tale proposito vorrei chiedervi altre 2 cose:

1)quando va seminato il sorgo?

2)va bene lo stesso se a posto dell'urea uso l'entec?ti chiedo questo perchè sono riuscito ad ottenere un ottimo prezzo

inoltre,pensando già al futuro,cosa mi consigliate di seminare dopo il sorgo da granella?grazie ragazzi,se volete delucidazioni sulle olive e sull'olio extravergine d'oliva sono a vostra disposizione

 

Ciao per la semina devi stare attento xkè teme il freddo quindi seminalo quando nella tua zona nn ai + ritorni di freddo da noi si semina verso fine aprile.

Per il concime il sorgo ha bisogno di molto azoto quindi ci vogliono almeno 150kg di n ma se ne dai 200 o + è meglio. Io entec nn conosco ma vedi quanto usarne in base al titolo.

Io come mia idea dopo sotgo nn f yaarei un cereale ma una oleaginosa o leguminosa che hanno bisogno di meno azoto e il sorgo ne mangia tanto e ai meno problemi di malattie.

Cerca la discussione sul sorgo cosi leggi e ti informi meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda un po bizzarra:

ho appena preso in affitto 20 biolche di terreno incolte da circa 20 anni, (il proprietario aveva dei cavalli e sfalciava quel poco che ci veniìva e lo dava da mangiare a loro senza mai preoccuparsi di arare ecc

io volevo seminarci della medica, quindi che ne dite, vado col sodo a settembre, o dopo tutti questi anni è meglio arare e interrare un bel po di letame x ripristinare la SO?

ps questi campi han molto scheletro e se nn ci fossero grossi problemi io andrei dritto sul sodo

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...