Vai al contenuto

Crediti di Carbonio un possibile guadagno extra per l'agricoltore


Messaggi raccomandati

Ho sentito parlare in questi giorni di un guadagno extra, fino a 500 euro per ettaro, dalla vendita dei Crediti di Carbonio che l'azienda agricola può generare adottando pratiche agricole rigenerativa aggiuntive rispetto a quelle già adottate. 

Per un seminativo si parla di 200 euro a ettaro, per le colture arboree 250. 

Mi hanno mandato anche un elenco delle pratiche agronomiche da implementare. 

 

Voi ne avete sentito parlare?

Cosa c'è di vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo discorso dei crediti carbonio è venuto fuori già quasi un anno fa, sicuramente potrebbe essere qualcosa di molto interessante. Ma ancora io sinceramente non ho sentito nulla in merito, non ho visto bandi o disciplinari

Link al commento
Condividi su altri siti

Son curioso di sapere le pratiche che generano crediti, voglio proprio vedere quali perversioni si son inventati perche’ io con i miei crediti compensi i debiti di qualcuno che inquina. Come creare soldi dal nulla e spostarli nelle tasche giuste.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

la solita fuffa quindi, agricoltori che fan i giardinieri, da un lato la zootecnia è il male assoluto per la co2, dall'altro bisogna fare biologico e non usare fertilizzanti di sintesi, perché ovvio, l'agricoltura deve campare coi crediti co2 seminando il pratino da far sovescio e generare cibo ogni 2-3 anni per permettere all'industria che compra i crediti di tirar avanti, andassero tutti a zappare che allora facciamo veramente tutti bio

Modificato da mbx
  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, mbx ha scritto:

la solita fuffa quindi, agricoltori che fan i giardinieri, da un lato la zootecnia è il male assoluto per la co2, dall'altro bisogna fare biologico e non usare fertilizzanti di sintesi, perché ovvio, l'agricoltura deve campare coi crediti co2 seminando il pratino da far sovescio e generare cibo ogni 2-3 anni per permettere all'industria che compra i crediti di tirar avanti, andassero tutti a zappare che allora facciamo veramente tutti bio

Quoto in pieno.

Se il problema emissioni c'è va affrontato non mettendo la polvere sotto il tappeto o mettendo la testa sotto terra.... noi possiamo sottrarre co2 ecc ecc bebè ci paghino per fare ciò che vogliono che sia cover, minima sodo, incolto, sovvescio.... ma facciano ridurre le emissioni agli altri settori. Così affronti il problema. Allora ha un senso. Non che l'industria i trasporti e tutto il resto non debbano fare sforzi e ridurre le loro emissioni perché tanto c'è il contadino che fa semina su sodo... sarà l'ennesimo mercato di scartoffie inutili

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 05/04/2025 at 21:28, Simone 83 ha scritto:

Questo discorso dei crediti carbonio è venuto fuori già quasi un anno fa, sicuramente potrebbe essere qualcosa di molto interessante. Ma ancora io sinceramente non ho sentito nulla in merito, non ho visto bandi o disciplinari

neanche io ho visto ancora normative a riguardo

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...