ivtigre Inviato 5 Novembre 2008 Autore Condividi Inviato 5 Novembre 2008 Lo stesso aggeggio visto in video, me l'avevano imprestato attaccato ad un motocoltivatore...che culo!! nel video almeno scende, invece a mano si fa fatica a farlo scendere e poi come in video, le patate vengono coperte. Per me quelli a cardano costeranno di +, ma tutt'altra cosa. Se riesco il prossimo anno faccio il video della raccolta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ivtigre Inviato 6 Novembre 2008 Autore Condividi Inviato 6 Novembre 2008 Vi segnalo che a Bologna c'è la fiera dell'EIMA international, dove potrete trovare attrezzature per l'agricoltura. Questa fiera, a differenza di quella di Verona, è indirizzata ad un pubblico esigente, ma anche ad un pubblico che utilizza macchinari modesti come il mio. Io ci sono andato qualche anno fa e devo dire che merita, se riesco parto anche quest'anno. Vedete un'anteprima su www.eima.it Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 6 Novembre 2008 Condividi Inviato 6 Novembre 2008 Ve che c'è già l'argomento anche ben evidenziato sul'eima.. ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 28 Novembre 2008 Condividi Inviato 28 Novembre 2008 Questo è il video che ho fatto io durante la scorsa campagna di raccolta:Grimme SE 75-30... YouTube - Raccolta patate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ANDREA Inviato 5 Gennaio 2009 Condividi Inviato 5 Gennaio 2009 (modificato) Salve a tutti, visto che qui da me si sta cominciando a seminare le patate, stavo cercando di trovare su internet queste macchine, visto che qui usano soltanto quelle che scavano la patata e la ributtano per terra e quindi e' necessaria la manodopera per raccoglierle da terra (cosa al quanto scomoda:(). Guardando alcuni filmati su you tube, ho visto che queste macchine oltre ad essere enormi e quindi scomodissime da manovrare in quanto non ci sono dei grandi appezzamenti, ho visto anche che devono avere affinaco un rimorchio perche' non la raccolgono (tipo mietitrebbia) ma scaricano di continuo. Quindi vorrei sapere se esiste qualke macchina piu' ridotta come dimensioni e che raccolga le patate all'interno e scrichi quando e' piena. Vorrei sapere anche di quanti cavalli deve essere il trattore per queste macchine affinche' vengano usate nel migliore dei modi e qual' e' piu' indicato. E' tutto, vi ringrazio anticipatamente! Modificato 5 Gennaio 2009 da ANDREA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 5 Gennaio 2009 Condividi Inviato 5 Gennaio 2009 Ciao Andrea io non sono un espertone ma vivo in una zona ricca di patata (pensa che culo....) perchè ci sono parecchi stabilimenti di lavorazione e la terra si presta, quindi queste macchine un minimo le conosco. Le trainate che raccolgono una o più file tipo le Grimme o altro (qua quasi tutte hanno la Grimme) sono abbastanza maneggevoli in quanto tutte hanno il timone sterzante e le ruote posteriori sterzanti quindi le muovi veramente in un fazzoletto malgrado la mole. In più sono dotate di un cassone per cui non è necessario correre dietro col rimorchio ma lo possono svuotare anche alla fine della fila. Qua normalmente se ci sono delle tirate lunghe (campi grandi) passano con i rimorchi a vasca inox ribaltabili con sistema per alzare la vasca (tipo i rimorchi per i pomodori) e scaricare nei dumper che aspettano a bordo campo. Comunque su una macchna grossa ci sono normalmente almeno tre o quattro persone a fare la cernita, più il guidatore del trattore e poi tutti i rimorchi che vanno avanti e indietro dallo stabilimento a conferire (e un paio di tre assi a macchina ci sono sempre) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ANDREA Inviato 7 Gennaio 2009 Condividi Inviato 7 Gennaio 2009 Salve a tutti, per quanto riguarda le scavaraccogli patate, ad esempio quelle della grimme, quali trattori sono piu' indicati per queste macchine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 7 Gennaio 2009 Condividi Inviato 7 Gennaio 2009 Quello che vedo io che ne fa parecchie (ha due grimme penso più greosse di quella con il timone sterzante e l'assale dietro sterzante) le tira col 6230 o il 6420. Altri la tirano col fendt 309 e altri col dorado come nel filmato fatto dal bosco.....non serve una gran potenza al traino ma la macchina è grossa davvero e un trattore con gli attributi ci vuole. Diciamo almeno 85cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sprint Inviato 9 Febbraio 2009 Condividi Inviato 9 Febbraio 2009 per andrea se ti interessa una macchianscavaraccogli patate di dimensioni piu contenute, prova a controllare il sito di carlotti Carlotti Macchine Agricole - Informatutto Network ha dei modelli interessanti e non mastodontici, dopo dipende da uno che utilizzo deve fare... io ho acquistato una scavaraccogli patate/cipolla modello 294 che diciamo è un modello piccolo, oppure c'è la 293 che è la piu piccola, pero se non devi fare molti ettari magari basta, ha il difetto che il tappeto di cernita è basso e non riesce a scaricare bene nei cassoni convenzionali, pero se devi fare le cassette va benissimo...inoltre tutte le macchine di carlotti possono essere adattate anche per la raccolta di cipolla... io la mia la usero principalmente per la raccolta di cipolla... sempre da loro ho preso la scavacipolla e la seminapatate a tramoggia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6490 Inviato 6 Marzo 2009 Condividi Inviato 6 Marzo 2009 ciao amici sono rimasto molto colpito dalla coltivazione della patata e dalle modalita' di semina e raccolta da molti di voi descritte, seppur x sommi capi, in quanto, siete intervenuti voi che la coltura della patata , la conoscete bene.....per chi come me che ne e' all'oscuro di tutto, SAREBBE POSSIBILE che qualche anima pia mi descrivesse dall'inizio alla fine la tecnica di coltivazione? preparazione del terreno, concimazione (che tipo) eepoca di semina, che tipo di seme (so ke sono bulbi, almeno quello...), in che modo si tagliano i bulbi da semina ecc.... un grosso ringraziamento a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 11 Marzo 2009 Condividi Inviato 11 Marzo 2009 Ecco il macchinone all'opera:asd: Per 6490 , noi i fossi li facciamo in autunno o inverno , con un attrezzo al sollevatore a 3 vomeri , i fossi si vedono nelle foto. Poi la lasciamo cosi fino a questi giorni , se sono un po pieni li puliamo un po ' , poi ci buttiamo il concime , non mi ricordo quale , poi seminiamo le patate e richiudiamo con la fresina. Le patate le compriamo nei sacchi , hanno i bulbi , quelli che poi faranno crescere la pianta , li tagliamo col coltello e ci lasciamo uno-due bulbi ogni pezzo . saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6490 Inviato 12 Marzo 2009 Condividi Inviato 12 Marzo 2009 grazie nh ma le patate in quant pezzi le tagliate? sono patate da 'seme'? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 13 Marzo 2009 Condividi Inviato 13 Marzo 2009 6490 ha scritto: grazie nh ma le patate in quant pezzi le tagliate? sono patate da 'seme'? si sono patate da seme , cioè penso siano trattate prima :cheazz: , comunque per il fatto di tagliarle ... dipende da quanti "occhi ha " , minimoo farla in due parti ognuna , poi se ha molti occhi si possono fare vari pezzi , l'importante che ogni pezzo ci sia un occhio ( intendo il bulbo o non so come si chiama ..) che poi fara crescere la pianta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nick135 Inviato 30 Maggio 2009 Condividi Inviato 30 Maggio 2009 le patate devi comprare quelle da seme , se usi quelle che hai cavato l'anno prima rischi di farne poche . ogni patata si taglia in 4 parti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo C Inviato 29 Agosto 2009 Condividi Inviato 29 Agosto 2009 Ciao a tutti vi volevo chidere ma si riesce a guadagnare abbastanza a coltivare patate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matluc Inviato 3 Agosto 2010 Condividi Inviato 3 Agosto 2010 Buongiorno a tutti, colgo l'occasione per intromettermi anche io nella discussione della coltivazione delle patate.Io coltivo in provincia dell'Aquila, proprio ai piedi del Gran Sasso, a circa 1300m.s.l.m. Semino principalmente patate a pasta gialla e patate rosse con certificazione BIO e da 4 anni semino una patata che si seminava da noi anticamente. questo seme è stato riscoperto dall'Ente Parco e io collaborando con lo stesso sono stato autorizzato alla riproduzione di questo seme e appunto da tre anni lo commercializziamo: è la patata Turchese, una patata con la buccia completamente viola scuro, ma dentro bianchissima. La mia produzione, in totale si aggira sui 60 ql. l'anno. Per la semina uso una piantapatate della crimme, originariamente a 3 file ma poi modificata a 2 file, (con il 45cv fiat andava bene ma poi causa terremoto,il vecchio tractor è andato distrutto) ora con quello grande (deutz 85 cv) è un pò più difficoltoso. Per la sarchiatura uso una sarchiatrice artigianale a 3 file, invece per tirarle fuori uso una piccola spedo monofila e poi si raccoglie a mano. Avendo un mercato mio, principalmente privati e ristoranti riesco a spuntare un buon prezzo 70 cent. al kg, mentre per la patata turchese siamo a 2 € al kg. Quest'anno il raccolto si prevede molto buono,speriamo di vendere tutto; quello che avanza ci allevo 3 maiali per la famiglia, e poi braciole alla brace e "un buon bicchiere di rosso" piace a tutti. Un saluto matluc:gluglu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 12 Novembre 2010 Condividi Inviato 12 Novembre 2010 in italia non ne vedremo mai penso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkans Inviato 12 Novembre 2010 Condividi Inviato 12 Novembre 2010 E forse è un bene... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
montagne Inviato 14 Novembre 2010 Condividi Inviato 14 Novembre 2010 ciao sei mica riuscito a trovare la macchina che ha in foto perche ne avrei bisogno una anchio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 17 Novembre 2010 Condividi Inviato 17 Novembre 2010 volevo chiedere alcune informazioni,quanti quintali di media si produce in un ettaro?quale e' il prezzo medio al kg e quanti trattamenti si fanno in una stagione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Geppo Inviato 13 Dicembre 2010 Condividi Inviato 13 Dicembre 2010 Ciao a tutti, Ho acquistato una macchina scavaraccogli patate Marca IMAC modello SPECIAL con timone idraulico ruote sterzanti nastro di selezione idraulico scuotitore sul nastro di raccolta che si aggiunge alla scavapatate SPEDO a vagli oscillanti. Qualcuno nel forum la possiede?come si trova?io ho già in mente qualche modifica! La macchina in questione è usata, purtroppo però devo aspettare il prossimo anno per provarla!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tigrone Inviato 1 Marzo 2011 Condividi Inviato 1 Marzo 2011 Ciau a tutti, sono nuovo; Mi chiamo beppe, ma il pseudo è tigrone, possiedo un tigrone 4000, che da poco o acquistato, ascolta, potreste mandarmi le foto ingrandite dello scavapatate, perchè sono piccole, e non riesco ad ingrandirle. Sono un lamierista saldatore, e vorrei costruirmene uno, se mi mandate le foto ingrandite, potrei costruirne.... grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 1 Marzo 2011 Condividi Inviato 1 Marzo 2011 quale tipo di terra è il più indicato per far crescere bene le patate ed avere una buona resa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Serggy Inviato 10 Marzo 2011 Condividi Inviato 10 Marzo 2011 YouTube - Grimme SV 260 YouTube - Grimme VARITRON 270 :clapclap::clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 8 Luglio 2011 Condividi Inviato 8 Luglio 2011 federico 89 ha scritto: quale tipo di terra è il più indicato per far crescere bene le patate ed avere una buona resa? più o men oqualsiasi terreno va bene, basta che dreni bene perchè al momento della raccolta si lavora molto meglio su asciutto..(un mese prima di raccolgiere si chiude l'irrigazione) se ne hai la possibilità concimazioni organiche perchè migliorano la struttura del terreno invece di concime chimico.. se spingi troppo nelle concimazioni avrai rese incredibili ma patate troppo grosse con delle cavità all'interno.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.