Vai al contenuto

Ospite albe 86

Messaggi raccomandati

Ma non è meglio il 4150H? E' più pesante del portato e può essere più aggressivo sul duro. Bello il collegamento a balestra dei rotori al telaio O0... Di dov'è la ditta che lo costruisce?

 

si, meglio il trainato per il peso...da verificare gli euri.

la ditta costruttrice è finlandese, l'importatore è

 

M.A.V. Meccanica Agricola Vercellese Di Porta Roberto Commercio Riparazioni Macchine Agricole - Via Manzone Walter 119/A - Vercelli

 

non lo conosco ma penso che lo sentiro' presto

 

alternative:

Ma-ag

Sabotino

RB di collobiano

Fontana

 

ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non è meglio il 4150H? E' più pesante del portato e può essere più aggressivo sul duro. Bello il collegamento a balestra dei rotori al telaio O0... Di dov'è la ditta che lo costruisce?

 

In capezzagna con 5.3m da manovrare non so se si riesce a fare dei bei lavori...

Curioso di sapere il prezzo di ambo i modelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

In capezzagna con 5.3m da manovrare non so se si riesce a fare dei bei lavori...

Curioso di sapere il prezzo di ambo i modelli.

 

vero...ma 4mt di larghezza e 4 serie di stellare valgono bene una capezzagna larga

Link al commento
Condividi su altri siti

L'emergenza Semeato..... e ancora qualcuno mi viene a dire la Directa....ma di che parliamo....

 

La partenza è ottima, ma secondo me poi il riso si ammalerà di più dopo se fa come il ringrano su sodo, vedremo, tienici aggiornati.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'emergenza Semeato..... e ancora qualcuno mi viene a dire la Directa....ma di che parliamo....

 

La partenza è ottima, ma secondo me poi il riso si ammalerà di più dopo se fa come il ringrano su sodo, vedremo, tienici aggiornati.

 

vedremo..tieni conto che i patogeni chiave dei nostri risi, elmintosporium e brusone, sono cosi' invasivi da richiedere almeno due trattamenti da metà luglio a metà agosto...e la sommersione penso renda la vita difficile alle malattie del piede. vedremo ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

da noi risaie completamente pulite..stomp+command grazie alle piogge abbondanti hanno avuto un effetto strabiliante...in asciutta il cucchiaio non è mai stato un problema e le ciperacee dopo anni di combattimento tosto (solfoniluree) sono quasi sparite.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' lo so in asciutta il problema non esiste... Hai gia provato la miscela Ronstar+Stomp su terreno asciutto e successivamente allagato per la semina tradizionale?

 

mai provata, seminiamo tutto in asciutta da 15 anni. prima facevamo stomp+propanile nella prima passata, poi propanile+setoff o bensulfuron,, adesso stomp+command e ripasso con nominee+gulliver a dose ridotta ma quest'anno mi sa che chiudiamo con un solo trattamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

da noi risaie completamente pulite..stomp+command grazie alle piogge abbondanti hanno avuto un effetto strabiliante...in asciutta il cucchiaio non è mai stato un problema e le ciperacee dopo anni di combattimento tosto (solfoniluree) sono quasi sparite.

 

Invidia, profonda invidia :ave:

Le ciperacee si sono spostate dalle mie parti invece; il problema vero è che iniziano a spuntare ora quando il riso sta per chiudere. Ciò non impedisce loro di emergere più avanti ma impedisce agli erbicidi di colpirle.

Hai consigli su prodotti da utilizzare? Pensavo tipo garlon, permit, tripion E....

Link al commento
Condividi su altri siti

Invidia, profonda invidia :ave:

Le ciperacee si sono spostate dalle mie parti invece; il problema vero è che iniziano a spuntare ora quando il riso sta per chiudere. Ciò non impedisce loro di emergere più avanti ma impedisce agli erbicidi di colpirle.

Hai consigli su prodotti da utilizzare? Pensavo tipo garlon, permit, tripion E....

 

....gulliver! 30gr/ha, tiene benissimo a bada il serotino che è il piu' scalare. qualche anno, per ribattere sulle nascite post trattamento abbiamo usato un ormonico classico in abbinamento al primo intervento fungicida

Link al commento
Condividi su altri siti

....gulliver! 30gr/ha, tiene benissimo a bada il serotino che è il piu' scalare. qualche anno, per ribattere sulle nascite post trattamento abbiamo usato un ormonico classico in abbinamento al primo intervento fungicida

 

Il gulliver va usato da solo perciò lo posso usare come secondo passaggio in post-emergenza da solo. Dove ho il sirio volevo mettere qualche prodotto insieme al secondo passaggio con beyond ma in pratica si può usare solo il permit (che costa pochissimo ovviamente...:mad:).

Con ormonico classico intendi il tripion E?

 

Un altra rogna è la Leptchloa, l'unica miscela che mi ha dato qualche risultato è stata Clincher+Aura. Ne conoscete altre?

 

No :boh:. Che dosi usi? Io per i giavoni bianchi 1+0.5+0.5 dash.

 

P.S.: ma siamo rimasti solo noi 3?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il gulliver va usato da solo perciò lo posso usare come secondo passaggio in post-emergenza da solo. Dove ho il sirio volevo mettere qualche prodotto insieme al secondo passaggio con beyond ma in pratica si può usare solo il permit (che costa pochissimo ovviamente...:mad:).

Con ormonico classico intendi il tripion E?

 

 

 

No :boh:. Che dosi usi? Io per i giavoni bianchi 1+0.5+0.5 dash.

 

P.S.: ma siamo rimasti solo noi 3?

il Gulliver se vuoi lo puoi aggiungere al Beyond (15-20gr/ha). Dosaggio: Clincher 1,5l + Aura0,3l + Dash 0,5l/100l d'acqua. Dove ho fatto Beyond mi è rimasta qualche piantina di bianco e qualche cucchiaio, vediamo se vengono via col secondo passaggio. Siamo rimasti solo noi, gli highlander :asd: :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

A dire il vero la doppia di Beyond non è mai stata risolutiva, per avere un ampio spettro d'azione ho sempre dovuto aggiungere qualche altro prodotto e non sempre è stato sufficiente... Le difficoltà maggiori le ha su quadrettone, cucchiaio, bidens, giavone bianco e butomus. Non mi pare roba da poco:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

noi il gulliver lo aggiungiamo comunemente a nominee..nessun problema. si, tripion è Mcpa, noi usiamo fenoxilene ma è sempre lo stesso.

caspita, non sapevo chje i due beyond cominciassero a fare cilecca...

Ma guarda, non voglio dubitare di quanto mi dite ma l'etichetta del gulliver dice che non è compatibile con gli erbicidi comunemente utilizzati in risaia e che richiede un bagnante non ionico.

No per ora che io sappia il beyond fa ancora il suo dovere; ricordo che è nato per combattere il riso crodo. Su certe erbe da risaia non è mai stato il massimo tant'è ad esempio che se ci sono giavoni bianchi è meglio aggiungere aura.

 

Le difficoltà maggiori le ha su quadrettone, cucchiaio, bidens, giavone bianco e butomus. Non mi pare roba da poco:cheazz:

Esatto, proprio per questo motivo chiedevo consigli su cosa aggiungere. Metterò 40 g/ha di permit perchè mi è stato fatto un prezzo che ritengo accettabile.

La mia principale preoccupazione, oltre al costo :asd:, è il fatto che tutti i prodotti utilizzabili ora sono inibitori ALS: si rischia la resistenza a lungo andare.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, mai usato. Qui ci sono novità, ovviamente non positive... Come gli anni scorsi ha fatto la sua comparsa il "marciume" soprattutto su Centauro e Puma senza fare distinzioni tra seminato in acqua e seminato in asciutto :angry:

mai sentito andrea..di cosa s tratta? potresti fare qualche foto? ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete mai provato il Chem rice new 3 a base di propanile?

anni fa avevo usato chem rice (non il new 3). formulazione interessante, in secchi di plastica e flowable, l'esito pero' era di iun comune propanile..e i dosaggi in voga adesso (1lt/ha) sono una beffa per chi vorrebbe usarlo, perchè a quelle dosi è acqua fresca...e pensare che il propa ci difendeva cosi' bene dalle graminacee minori (digitaria, setaria e panicum) adesso per un controllo approssimativo bisogn a spendere tanti eurini con aura+clincher, e incrociare le dita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...