Vai al contenuto

Ospite albe 86

Messaggi raccomandati

foto fatta oggi. la prova sodo sodo 1 è spigata in modo molto uniforme, anche se non si vede bene. devo dire che crodo ce n'e' ma non poi cosi' tanto rispetto al resto del campo

t171003_20120817-193324.jpg

 

da notare sulla dx nell'esatto punto di demarcazione fra sodo e minima la presenza notevole di crodo a disegnare una linea retta..probabilmente in quel punto si è favorita una germinazione dei semi piu' profondi

 

rimane il punto interrogativo sull'insuccesso della falsa semina. con il terreno freddo probabilmente sarebbe meglio arare piuttosto di vedere tutta sta germinazione tardiva. in certi punti il crodo ha una densità tale da far sparire il riso (piante di 120cm che coprivano la barra dell'irroratrice

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
7 settembre... qualcuno ha già iniziato a trebbiare?

 

Io presumo di uscire settimana prossima con l'Onice se si abbassa l'umidità a 19-20%.

 

No ma dalle mie parti alcuni campi di Venere iniziano ad essere trebbiati.

Io inizio metà settimana prossima tempo e terzista permettendo. Provato oggi l'umidità ma siamo ancora altini, dal 21 al 24%; oltretutto le abbondanti piogge della settimana scorsa hanno inzuppato per benino il terreno: quest'anno, contrariamente all'anno scorso, si lasceranno parecchie orme credo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tipo? Io ho sentito buoni prezzi per il sirio, si parla di 32 ma non so con che scadenza il pagamento.

Si confermo ma si tratta di pre contratti con tutti i se e i ma che si trascinano queste vendite... I 30 -35 € per il carnaroli, i 30 per i tondi e 28 per il lungo A non infondono grande fiducia. Se poi consideriamo il salto in alto di mais, grano e soia... Vediamo e speriamo in una ripresa dei prezzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Iniziato oggi con il sirio: un po' di "grana verde", ancora umido e terreno molle. Produzione così così.

Dovrò pure andare a chiudere le carreggiate (trincee) appena posso e il terreno lo permette.

[ATTACH=CONFIG]7808[/ATTACH]

Qui è il primo passaggio, non ho fatto una foto a fine lavoro ma vi lascio immaginare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho iniziato anch'io col puma, umidità media 18% e produzione soddisfacente. Oggi ho provato col sirio, umidità un po più alta (19%) e produzione simile. Prezzi: tondo e lungo a 32 €, lungo b partito a 33 ma gia sceso a 32. Vi risulta?

@B155B: belle le carreggiate... :asd: , tra qualche giorno toccherà anche a me :ola:.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho iniziato anch'io col puma, umidità media 18% e produzione soddisfacente. Oggi ho provato col sirio, umidità un po più alta (19%) e produzione simile. Prezzi: tondo e lungo a 32 €, lungo b partito a 33 ma gia sceso a 32. Vi risulta?

@B155B: belle le carreggiate... :asd: , tra qualche giorno toccherà anche a me :ola:.

 

Questo Puma mi attira. Com'è venuto?

In questi giorni ho continuato con il sirio e è andata meglio, sui 64q.li/ha pulito e essicato. Un paio di foto:

[ATTACH=CONFIG]7964[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7965[/ATTACH]

 

Piaciute le carreggiate? Oggi sono andato a sistemare il campo, eccovi un prima e un dopo:

[ATTACH=CONFIG]7966[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7967[/ATTACH]

 

Confermo i prezzi Andrea, da me sono uguali. Francamente però credo che siano a rischio crollo, in giro c'è molto riso e pure bello. A mio avviso 32€ per il lungo B non è male e ci si può accontentare. Sono gli altri prezzi che non vanno troppo bene..... Aggiungo Baldo a 35€.

Modificato da B155B
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo Puma mi attira. Com'è venuto?

In questi giorni ho continuato con il sirio e è andata meglio, sui 64q.li/ha pulito e essicato. Un paio di foto:

[ATTACH=CONFIG]7964[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7965[/ATTACH]

 

Piaciute le carreggiate? Oggi sono andato a sistemare il campo, eccovi un prima e un dopo:

[ATTACH=CONFIG]7966[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7967[/ATTACH]

 

Confermo i prezzi Andrea, da me sono uguali. Francamente però credo che siano a rischio crollo, in giro c'è molto riso e pure bello. A mio avviso 32€ per il lungo B non è male e ci si può accontentare. Sono gli altri prezzi che non vanno troppo bene..... Aggiungo Baldo a 35€.

Il puma non è male, produzione sugli 80 q.li/ha, resa 57, macchia 3,5%. Il sirio mi sta sorprendendo, partito malissimo con un investimento ridotto ha accestito tantissimo allungando il ciclo e alzandosi di taglia. Lo sto tagliando in questi giorni con umidità del 17-18% e una buona produzione.

Ecco una foto scattata il 15 giugno[ATTACH=CONFIG]8017[/ATTACH]

@B155B: purtroppo a me le carreggiate non sono venute :asd: :asd: :asd:

Prezzo lungo B sceso a 30€

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo Puma mi attira. Com'è venuto?

In questi giorni ho continuato con il sirio e è andata meglio, sui 64q.li/ha pulito e essicato. Un paio di foto:

[ATTACH=CONFIG]7964[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7965[/ATTACH]

 

Piaciute le carreggiate? Oggi sono andato a sistemare il campo, eccovi un prima e un dopo:

[ATTACH=CONFIG]7966[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7967[/ATTACH]

 

Confermo i prezzi Andrea, da me sono uguali. Francamente però credo che siano a rischio crollo, in giro c'è molto riso e pure bello. A mio avviso 32€ per il lungo B non è male e ci si può accontentare. Sono gli altri prezzi che non vanno troppo bene..... Aggiungo Baldo a 35€.

Il puma non è male, produzione sugli 80 q.li/ha, resa 57, macchia 3,5%. Il sirio mi sta sorprendendo, partito malissimo con un investimento ridotto ha accestito tantissimo allungando il ciclo e alzandosi di taglia. Lo sto tagliando in questi giorni con umidità del 17-18% e una buona produzione.

Ecco una foto scattata il 15 giugno[ATTACH=CONFIG]8017[/ATTACH]

@B155B: purtroppo a me le carreggiate non sono venute :asd: :asd: :asd:

Prezzo lungo B sceso a 30€

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhe Andrea,dalle mie parti fare 80q.li/ha sarebbe un sogno, anche se iniziano a girare voci di picchi di produzione anche superiore...:cheazz::gluglu:

La resa del tuo puma però mi pare un po' sotto tono, e la macchia un po' abbondante...un prodotto simile a quanto credi di riuscirlo a vendere? 30-31€/q.le? Devo valutare cosa mettere il prossimo anno perciò cerco notizie :n2mu:

 

Il sirio ho notato che viene bene anche se seminato scarso. Le due foto del sirio che ho messo al messaggio 535 mostrano un campo con investimento di 120 kg/ha di seme, ciò nonostante ha fatto quasi 70 q.li/ha. In un campo poco distante ho seminato 170 kg/ha e ne ho raccolti quasi 71 q.li/ha. La differenza è poca considerando che il meno produttivo era infestato di ciperacee varie, e presentava zone poco popolate a causa della preparazione del terreno fatta male con relativi ristagni indesiderati. Da tutto ciò mi viene da pensare che dove sia più rado riesca a svilupparsi meglio approfittando dello spazio che ha intorno (luce, nutrimenti...). Purtroppo però la differenza di 50 kg/ha di seme corrisponde solo a circa 20 €/ha. Forse la soluzione migliore sta nel mezzo.

 

I prezzi paiono in discesa libera a causa delle buone produzioni medie; la pioggia prevista nei prossimi giorni e la conseguente temporanea sospensione della raccolta potrebbe risollevare di un paio di € i prezzi....:nonno:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti so dire quanto può valere se messo sul mercato in questo momento. Oggi ne ho tagliato dell'altro che dovrebbe essere un pochettino meglio vista la natura del terreno che lo ospitava. Per quanto riguarda la macchia è praticamente la stessa dello scorso anno.

Tornando al sirio questo è lo stesso terreno della foto che messo prima

[ATTACH=CONFIG]8035[/ATTACH]

Finito di trebbiare ieri e stimo una produzione attorno ai 70-75 q.li/ha.

Per le ore di essicazione come sei messo? Io non riesco a scendere sotto le 10 ore :angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello Bello! Si vede che è un po' scarso in piante ma la spiga secondo me ne ha giovato e compensato.

Confrontare le ore per l'essicazione serve a poco: io ho un impianto vecchio e piccolo, tu magari grosso e nuovo... Comunque essico circa 11q.li/h (da 18 a 12% di umidità). Quest'anno nel sirio apprezzo molto la qualità complessiva, praticamente zero scatola e solo un pochino di grana verde in alcuni appezzamenti.

La tua produzione di sirio è molto buona (per i miei standard).:n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'erba del vicino è sempre più verde! :asd:

I miei terreni non sono nulla di eccelso, tanto sabbiosi e da moltissimo non vedono letame...... Magari hai visto terreni che ti sono rimasti impressi perchè molto belli. Tra NO e VC ci dovrebbero essere terre molto buone in cui si fa ottimo mais e con il riso si superano di slancio gli 80 q.li/ha senza troppe noie.

Io invece finirò con il sirio per poi riprendere con il dardo.

Del centauro diverse persone me ne han parlato bene, molto produttivo, vuole poco concime ma è a rischio macchia. Mi piacerebbe provarlo... Tienici aggiornati.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Da alcuni giorni ho concluso la raccolta-essicazione del riso. Per quanto mi riguarda i campi irrigati a turnazione hanno dato risultati scandalosi, circa 51 q.li/ha di lungo A (certamente ha un peso rilevante la mia incapacità!); quelli a sommersione continua invece hanno oscillato tra i 58 e i 68 q.li/ha abbondanti per il lungo B, e i 73 e 76 q.li/ha abbondanti per il lungo A.

Le oscillazioni sono imputabili secondo me principalmente alla differente concimazione, fatta per testare alcuni prodotti (oltre alle differenze del terreno). Il prossimo anno unificherò la concimazione in due-tre macro gruppi con cui mi sono trovato meglio quest'anno, e con cui ho avuto i migliori risultati.

 

Nota fungicida, fatto quasi ovunque;

Lungo B: - campo non trattato, produzione bassa ma allineata a altri in cui ho trattato;

- campo trattato produzione media ma nelle strisce saltate (per evitare zone in cui si affonda) la pianta sembrava più bella;

- campo trattato contro il fungo ma non contro le ciperacee, produzione massima.

Lungo A, doppio trattamento a dose ridotta: generali buoni risultati ma dove ho saltato il secondo passaggio non ci sono state differenze. La produzione maggiore in questo caso è stata dove ho trattato contro le ciperacee (l'altro campo non è stato trattato perchè erano praticamente assenti).

Forse quest'anno si poteva risparmiare sul fungicida o quanto meno dimezzare la dose ma, aimè, è preventivo e poco curativo...

Le ciperacee hanno spopolato in questa campagna e il loro controllo ha richiesto un passaggio in più con una spesa aggiuntiva stimata in circa 50€/ha. Essendo entrato "tardi" in alcuni punti avevano soppiantato il riso essendo nate appena dopo!!!

 

Nota positiva è stata la generale pulizia del prodotto unita all'assenza di difetti/grana verde per entrambe le varietà. I prezzi di vendita però non rendono giustizia al prodotto.

 

P.S.: i valori di produzione indicati si riferiscono al prodotto essicato al 12% e stoccato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi manca un giorno e chiudo anch'io il raccolto... Sulla produzione sono nel complesso soddisfatto, l'unico di cui ho dati certi è il sirio che pesato ha prodotto 76 q.li/ha. Sul centauro che dire, è un gran bel riso O0 ! Se ha terreni sciolti secondo me è la soluzione migliore soprattutto se seminato a file interrate, provalo e vedrai...

Link al commento
Condividi su altri siti

raccolte oggi le prove di riso su sodo..per il raffronto mi sono basato sulla pesa volumetrica della claas lexion 570 del mio terzista che in tempo reale mi dava i qli/ha istantanei. nessuna, e sottolineo nessuna, differenza con la minima lavorazione, confermando cosi' i dati visivi visti per tutta la stagione. riso mai in difficoltà, sviluppato regolarmente, stessa densità, stessa altezza di pianta, purtroppo stesso abbondante crodo.

di diverso c'e' che col sodo ho risparmiato tempo, gasolio, usura macchine per cui risultato ottimo e il prox anno osero' fare interi appezzamenti

 

nei campi con poco crodo stiamo facendo 60-65qli secchi..dove c'e' molto crodo abbiamo fatto fino a 45 qli...mi sa che dovro' rassegnarmi al clearfield

Link al commento
Condividi su altri siti

nei campi con poco crodo stiamo facendo 60-65qli secchi..dove c'e' molto crodo abbiamo fatto fino a 45 qli...mi sa che dovro' rassegnarmi al clearfield

 

Se puoi vai di rotazione: col prezzo attuale del riso conviene ancora di più e per almeno 2 anni non credo cambi il mercato! Mais, soia o autunno vernini. O perchè no: orzo + soia. Se i terreni lo permettono hai tutto da guadagnare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se puoi vai di rotazione: col prezzo attuale del riso conviene ancora di più e per almeno 2 anni non credo cambi il mercato! Mais, soia o autunno vernini. O perchè no: orzo + soia. Se i terreni lo permettono hai tutto da guadagnare.

 

naa, le terre che ho a riso sono per lo più marce..facevo rotazione fino al 2006, mais produzione media 80qli/ha con risemine spesso , frumento rosso fuoco in inverno e 30qli/ha alla fine, soia 30qli max...dove vuoi che vada? son campi da sempre a riso, troppo umidi in primavera e a lavoralrli bagnati poi si paga dazio

Link al commento
Condividi su altri siti

raccolte oggi le prove di riso su sodo..per il raffronto mi sono basato sulla pesa volumetrica della claas lexion 570 del mio terzista che in tempo reale mi dava i qli/ha istantanei. nessuna, e sottolineo nessuna, differenza con la minima lavorazione, confermando cosi' i dati visivi visti per tutta la stagione. riso mai in difficoltà, sviluppato regolarmente, stessa densità, stessa altezza di pianta, purtroppo stesso abbondante crodo.

di diverso c'e' che col sodo ho risparmiato tempo, gasolio, usura macchine per cui risultato ottimo e il prox anno osero' fare interi appezzamenti

 

nei campi con poco crodo stiamo facendo 60-65qli secchi..dove c'e' molto crodo abbiamo fatto fino a 45 qli...mi sa che dovro' rassegnarmi al clearfield

 

Non capisco la tua avversione nei confronti delle varietà CL. Con la semina su sodo o su minima otterresti grandi miglioramenti dal punto di vista della pulizia dal crodo.

Scrivevi che non hai riscontrato nessuna differenza di produzione tra minima e sodo: hai comparato anche la produzione con tecnica standard?

Dove hai fatto minima e sodo come ti sei regolato con la concimazione? La semeato se non sbaglio ha il cassone per il concime giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco la tua avversione nei confronti delle varietà CL. Con la semina su sodo o su minima otterresti grandi miglioramenti dal punto di vista della pulizia dal crodo.

Scrivevi che non hai riscontrato nessuna differenza di produzione tra minima e sodo: hai comparato anche la produzione con tecnica standard?

Dove hai fatto minima e sodo come ti sei regolato con la concimazione? La semeato se non sbaglio ha il cassone per il concime giusto?

 

non è avversione...solo che sono abituato da sempre alle varietà da interno, e facendole produrre bene riuscivo a fare una buona plv...adesso coi prezzi allineati alle altre varietà rimane solo la produzione e quindi cl per pulire i campi.

non ho fatto test con la tecnica standard, fatti anni fa quando ho iniziato a non arare piu'...decisamente migliore la minima, e il quadrivomere pottinger ha fatto la ruggine da allora (arato solo 12ha di mais)

sul sodo ho concimato standard, potassa e cornunghia distribuite in superficie e non interrate, la semeato è in versione solo seme (la tramoggia non è separata) e si puo' eventualmente usare concime micro tipo umostart, a proposito ho fatto dei test su minima col micro......risultati 0

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...