Vai al contenuto

Ospite albe 86

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...

In alcune zone ho l'indica che sta ancora spigando... si prospetta un taglio abbastanza ritardato in stile 2013. Devo solo sperare che settembre/ottobre non sia troppo piovoso.

Le produzioni in generale come vi sembrano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Al momento pare che vada tutto bene... Non vedo tanto vuoto e di spighe bianche ce ne sono poche. Per quanto riguarda l'inizio raccolto azzardo un anticipo rispetto allo scorso anno (27/9...) verso il 20/9, magari anche prima...Se riesco domani carico qualche foto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ennesimo scherzetto di questa monsonica e fredda estate:

[ATTACH=CONFIG]21787[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21788[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21789[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21790[/ATTACH]

 

Effetto grandine sui bordi dei campi e in qualche raro punto un po' più internamente. Penso sia stato il freddo, voi cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra più danno da piccioni, qui ce ne sono una valanga.

[ATTACH=CONFIG]21791[/ATTACH]

Centauro seminato il 28 aprile e quello sotto è cl 26 seminato il 15 aprile in asciutta

[ATTACH=CONFIG]21792[/ATTACH]

E ultima cl 26 dopo sovescio di veccia

[ATTACH=CONFIG]21794[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ennesimo scherzetto di questa monsonica e fredda estate:

[ATTACH=CONFIG]21787[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21788[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21789[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21790[/ATTACH]

 

Effetto grandine sui bordi dei campi e in qualche raro punto un po' più internamente. Penso sia stato il freddo, voi cosa ne pensate?

 

è curioso come il fenomeno sia circoscritto... è per caso una valle o un dosso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ennesimo scherzetto di questa monsonica e fredda estate:

[ATTACH=CONFIG]21787[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21788[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21789[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21790[/ATTACH]

 

Effetto grandine sui bordi dei campi e in qualche raro punto un po' più internamente. Penso sia stato il freddo, voi cosa ne pensate?

Nutria, nutria e/o cinghiale, sono boccate, ce le ho anch'io, insieme a una cifra di mais divelto...altro che diabrotica...roditori e suini a zanne.

Link al commento
Condividi su altri siti

è curioso come il fenomeno sia circoscritto... è per caso una valle o un dosso?

 

Nutria, nutria e/o cinghiale, sono boccate, ce le ho anch'io, insieme a una cifra di mais divelto...altro che diabrotica...roditori e suini a zanne.

 

Escluderei le nutrie perchè in quella zona non ne ho mai viste, più probabili i cinghiali anche se neppure questi li ho mai visti lì.

Piccioni in effetti ce ne sono ma lo stesso problema mi ha detto mio padre che si è verificato anche in un'altra zona abbastanza distante, seminata con la stessa varietà circa 1 settimana prima.

Non so cosa pensare...

 

Si... quello sozzo da far schifo non ve lo mostro però!

Ma non essere timido!

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Stamani ho fatto un giro alla borsa risi a VC e parlando un po' ho colto che da parte delle riserie c'è preoccupazione: la campagna non pare essere delle migliori (si inizierà tardi, non si sa con quale continuità si taglierà e non si sa quanto se ne porterà a casa) e i prezzi tendono ad alzarsi. Chi ha fatto precontratti su varietà lungo A settimana scorsa ora si mangia le mani perchè i prezzi sono saliti di botto di 3-5€/q.le.

Anche i tondi sono abbastanza ricercati e come i lunghi A non ci sono più rimanenze quasi.

Solo i lunghi B restano sotto tono (26/q.le) vuoi per le rimanenze della campagna scorsa, vuoi per le importazioni senza ritegno (a proposito sembra che sia stato approvato un piccolo dazio per arginare un minimo il problema). Di questi si parla di pre contratti a 25 €/q.le.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma si sporca se hai tanto crodo, rimane resistente però ha il brevetto e le royaltis. Comunque prende molte malattie e andrebbe conciato e trattato bene anche in campo, un 10% sarà ibrido anche col crodo in linea di amssima se non è un CL Hibrido rimane uguale alla varietà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...