B155B Inviato 5 Agosto 2014 Condividi Inviato 5 Agosto 2014 Mi capita di vedere dei campi da queste parti dove ci sarà 1 pianta colpita da fusarium ogni metro quadro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Camparo Inviato 6 Agosto 2014 Condividi Inviato 6 Agosto 2014 il problema è sulle varietà CL dove nei primi stadi sembra crodo... dando preoccupazione. Comunque concordo, è un fenomeno in espansione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 6 Agosto 2014 Condividi Inviato 6 Agosto 2014 C'è già il crodo Cl quindi animo...la lotta continua. Il Fusarium c'è, Brusone+elmitosporium a non finire e il Beam che funziona meno anche in miscela. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 10 Agosto 2014 Condividi Inviato 10 Agosto 2014 Stranamente quest'anno sono quasi esente da fusarium, la spiga la fa ma non sempre va a maturazione. Brusone ne ho visto poco, qualche spiga marrone nel cl 26 e basta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 20 Agosto 2014 Condividi Inviato 20 Agosto 2014 Nel complesso i miei campi sono da "un po' indietro" a "abbastanza indietro", se va bene inizierò tra un mese con i primi seminati. Voi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 20 Agosto 2014 Condividi Inviato 20 Agosto 2014 Sono ancora belli ritti, la spiga non piega e si riempie a rate finirà di riempirsi appena fa un po' caldo, le minime sono di 15° non proprio da riso ne da mais di notte. Di funghi una caterba. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 21 Agosto 2014 Condividi Inviato 21 Agosto 2014 In alcune zone ho l'indica che sta ancora spigando... si prospetta un taglio abbastanza ritardato in stile 2013. Devo solo sperare che settembre/ottobre non sia troppo piovoso. Le produzioni in generale come vi sembrano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 21 Agosto 2014 Condividi Inviato 21 Agosto 2014 Giorno zero, hanno le spighe come il loietto, sì ce né qualcuno a fine granigione ma a riempire c'è ancora tempo. Manco si sa delle produzioni da trinciato, figuriamoci mais e riso. In pratica sono ancora poco più che erba verde. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 24 Agosto 2014 Condividi Inviato 24 Agosto 2014 Al momento pare che vada tutto bene... Non vedo tanto vuoto e di spighe bianche ce ne sono poche. Per quanto riguarda l'inizio raccolto azzardo un anticipo rispetto allo scorso anno (27/9...) verso il 20/9, magari anche prima...Se riesco domani carico qualche foto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 24 Agosto 2014 Condividi Inviato 24 Agosto 2014 Ma non sembra che si fecondi, sono ritti da 10gg e sotto non sembrano piene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 25 Agosto 2014 Condividi Inviato 25 Agosto 2014 Ennesimo scherzetto di questa monsonica e fredda estate: [ATTACH=CONFIG]21787[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21788[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21789[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21790[/ATTACH] Effetto grandine sui bordi dei campi e in qualche raro punto un po' più internamente. Penso sia stato il freddo, voi cosa ne pensate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 25 Agosto 2014 Condividi Inviato 25 Agosto 2014 A me sembra più danno da piccioni, qui ce ne sono una valanga. [ATTACH=CONFIG]21791[/ATTACH] Centauro seminato il 28 aprile e quello sotto è cl 26 seminato il 15 aprile in asciutta [ATTACH=CONFIG]21792[/ATTACH] E ultima cl 26 dopo sovescio di veccia [ATTACH=CONFIG]21794[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Camparo Inviato 25 Agosto 2014 Condividi Inviato 25 Agosto 2014 Ennesimo scherzetto di questa monsonica e fredda estate: [ATTACH=CONFIG]21787[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21788[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21789[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21790[/ATTACH] Effetto grandine sui bordi dei campi e in qualche raro punto un po' più internamente. Penso sia stato il freddo, voi cosa ne pensate? è curioso come il fenomeno sia circoscritto... è per caso una valle o un dosso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Camparo Inviato 25 Agosto 2014 Condividi Inviato 25 Agosto 2014 bel riso, il centauro della foto è stato mondato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 25 Agosto 2014 Condividi Inviato 25 Agosto 2014 bel riso, il centauro della foto è stato mondato? Si... quello sozzo da far schifo non ve lo mostro però! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Agosto 2014 Condividi Inviato 25 Agosto 2014 Ennesimo scherzetto di questa monsonica e fredda estate: [ATTACH=CONFIG]21787[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21788[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21789[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21790[/ATTACH] Effetto grandine sui bordi dei campi e in qualche raro punto un po' più internamente. Penso sia stato il freddo, voi cosa ne pensate? Nutria, nutria e/o cinghiale, sono boccate, ce le ho anch'io, insieme a una cifra di mais divelto...altro che diabrotica...roditori e suini a zanne. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 25 Agosto 2014 Condividi Inviato 25 Agosto 2014 (modificato) è curioso come il fenomeno sia circoscritto... è per caso una valle o un dosso? Nutria, nutria e/o cinghiale, sono boccate, ce le ho anch'io, insieme a una cifra di mais divelto...altro che diabrotica...roditori e suini a zanne. Escluderei le nutrie perchè in quella zona non ne ho mai viste, più probabili i cinghiali anche se neppure questi li ho mai visti lì. Piccioni in effetti ce ne sono ma lo stesso problema mi ha detto mio padre che si è verificato anche in un'altra zona abbastanza distante, seminata con la stessa varietà circa 1 settimana prima. Non so cosa pensare... Si... quello sozzo da far schifo non ve lo mostro però! Ma non essere timido! Modificato 26 Agosto 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Agosto 2014 Condividi Inviato 25 Agosto 2014 Anatre, germani che mangiano la pannocchia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Anatre, germani che mangiano la pannocchia. Anche nelle mie zone ho sentito di problemi col riso dovuti ai germani. Si potrebbero prendere tutti e fare delle belle tagliatelle. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Stamani ho fatto un giro alla borsa risi a VC e parlando un po' ho colto che da parte delle riserie c'è preoccupazione: la campagna non pare essere delle migliori (si inizierà tardi, non si sa con quale continuità si taglierà e non si sa quanto se ne porterà a casa) e i prezzi tendono ad alzarsi. Chi ha fatto precontratti su varietà lungo A settimana scorsa ora si mangia le mani perchè i prezzi sono saliti di botto di 3-5€/q.le. Anche i tondi sono abbastanza ricercati e come i lunghi A non ci sono più rimanenze quasi. Solo i lunghi B restano sotto tono (26/q.le) vuoi per le rimanenze della campagna scorsa, vuoi per le importazioni senza ritegno (a proposito sembra che sia stato approvato un piccolo dazio per arginare un minimo il problema). Di questi si parla di pre contratti a 25 €/q.le. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 Sì molta incertezza ma sulle giacenze non bisogna credere, visti i trascorsi, giacenze ce sono ma è un buon pretesto. Il Baldo quanto pare è sempre ambito anche all'estero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 @ B155B: se sono anatre togli l'acqua e vedrai che se ne andranno! Dai mi hai convinto quando ripasso una foto la faccio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 C i si vede a Vigevano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanta Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Che voi sappiate tenendo da seme un riso clearfield per la prossima campagna è ancora resistente al beyond o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 31 Agosto 2014 Condividi Inviato 31 Agosto 2014 Sì ma si sporca se hai tanto crodo, rimane resistente però ha il brevetto e le royaltis. Comunque prende molte malattie e andrebbe conciato e trattato bene anche in campo, un 10% sarà ibrido anche col crodo in linea di amssima se non è un CL Hibrido rimane uguale alla varietà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.