Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Uno xerion è venuto nel mio paese e ha partecipato alla festa del ringraziamento, al pomeriggio ha fatto la prova di tiro contro il nostro terzista ma nemmeno lui con gli 8000 jd zavorrati è riuscito a batterlo ....:eek: Il motivo c'era oltre ad essere zavorrato avevano riempito le gomme di acqua e pesava 170 qli!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto costa rispetto ad un stx qualcuno lo sa ?

 

Fatica a dirsi, nel senso che il Consorzio Agrario ha una certa libertà di manovra quando vuole piazzare una macchina:perfido: Io non so quanto costa uno Xerion, ma per un STX 600 sei vicino ai 300.000 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatica a dirsi, nel senso che il Consorzio Agrario ha una certa libertà di manovra quando vuole piazzare una macchina:perfido: Io non so quanto costa uno Xerion, ma per un STX 600 sei vicino ai 300.000 euro.

 

 

Mi sembrano tanto pochi 300 mila per un STX secondo me un 600 come quello che c'è a Rovigo costa sui 400 mila almeno, un Xerion 5000 costa tra 280mila e i 300mila a seconda degli allestimenti

 

 

 

http://www.tractorum.it/forum/opifici-e-macchine-per-la-trasformazione-dei-prodotti-agricoli-f51/impianti-di-lavorazione-e-stoccaggio-cereali-e-semi-oleosi-11780/#post293716

Modificato da Jack CR
Link al commento
Condividi su altri siti

Fatica a dirsi, nel senso che il Consorzio Agrario ha una certa libertà di manovra quando vuole piazzare una macchina:perfido: Io non so quanto costa uno Xerion, ma per un STX 600 sei vicino ai 300.000 euro.

 

Uno Xerion 5000 VC dovrebbe essere sui 270 mila + iva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
uno nel casertano e uno anche verso Novara quindi 2 perché quello che c'era in prova nel pavese non penso che alla fine sia stato acquistato da quello che si diceva..

mi sono informato e posso confermare quello detto da jack cr ovvero quello di Riccardi non è stato acquistato anche perchè si trattava di una macchina laboratorio , motore portato a 600cv e diversi particolari che equipaggeranno il nuovo xerion, infatti era seguito dai tecnici tedeschi per tutta la giornata, da Riccardi c'è stato ben 5 mesi

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembrano tanto pochi 300 mila per un STX secondo me un 600 come quello che c'è a Rovigo costa sui 400 mila almeno, un Xerion 5000 costa tra 280mila e i 300mila a seconda degli allestimenti

 

Da quel che so io, Il 600 andato nel rodigino è stato pagato qualche decina di migliaia di euro in più di 300.000 euro: 400.000 euro sono ben distanti dalla realtà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quel che so io, Il 600 andato nel rodigino è stato pagato qualche decina di migliaia di euro in più di 300.000 euro: 400.000 euro sono ben distanti dalla realtà.

 

 

Beh se è come dici tu allora hanno fatto un affarone! Buon per loro :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh se è come dici tu allora hanno fatto un affarone! Buon per loro :)

 

Come ti dicevo, il Consorzio quando vuole piazzare una macchina ha tanti argomenti per farlo, e poi questo è un cliente diciamo "affezionato" di STX, avendo già in casa il 450, rientrato per il 600, e un 535. Se escludiamo i ravennati, non credo che in Italia ci siano altri clienti che hanno acquistato 3 macchine simili in una decina di anni!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prototipo nuovo Xerion Saddle Trac. Dai riduttori (identici a quelli della serie 4500-5000) sembrerebbe molto più grosso dell'attuale 3800.

 

20130601137009447391268.jpg 20130601137009447304710.jpg

fonte:agrartechnik

 

Come già fatto notare in precedenza non c'è più la marmitta lato cofano che di sicuro permette alla macchina di essere ancor meglio adattata alle molteplici applicazioni previste.

Nella prima foto si può notare anche il serbatoio ad-blue.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
grazie!!! il canto di quel 5 cilindri è qualcosa di unico, il bello è che ho scoperto quest' auto grazie al video che avevi una volta in firma!!!

 

Davvero? Sono lusingato... Si, tutti, senza esclusione, avversari e non, ricordano quel suono con molta ammirazione... Era pronto anche un 1000cv per il gruppo S (audi sport quattro RS 002)... Comunque, su youtube, ne trovi a bizzeffe... Cercati "dhalback golf", una audi sport quattro con telaio in titanio e carrozzeria golf!

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero? Sono lusingato... Si, tutti, senza esclusione, avversari e non, ricordano quel suono con molta ammirazione... Era pronto anche un 1000cv per il gruppo S (audi sport quattro RS 002)... Comunque, su youtube, ne trovi a bizzeffe... Cercati "dhalback golf", una audi sport quattro con telaio in titanio e carrozzeria golf!

Ciao!

 

roba da brividi:ave:

 

 

 

Fine OT

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

l'ingegnere Lombardi progettista della delta s4 gruppo b e poi direttore sportivo in ferrari è del mio paese ex compagno di classe di mio padre, comunque altri tempi......quete wrc sono troppo "facili" rifine ot

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...