caseforever Inviato 20 Ottobre 2014 Condividi Inviato 20 Ottobre 2014 Fonte Facebook [ATTACH=CONFIG]22545[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22546[/ATTACH] ma come ha fatto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Ops. Qui sono soldi! Non credo che rientri in garanzia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Forse ha preso un mucchio di silo troppo forte.? leonardo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Mica rottura da poco, qualche problema cè stato, non credo che un mucchio di silo possa causare danni del genere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio.8r Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 stesso problema allo Xerion di Loconte. Lesione importante al telaio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 È gravissimo, oltretutto, lo xerion di loconte se non erro fa solo macinatura pietre, percui il telaio non è sottoposto a grossi sforzi, se non quello di sollevare una macchina, seppur pesante, proporzionata alla sua mole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 stesso problema allo Xerion di Loconte. Lesione importante al telaio. Come é successo? Credo sia da buttare il mezzo con una rottura simile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio.8r Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 @Fabio: sebbene ti sembri che la macinapietre sia un attrezzo che non richiede sforzo di trazione, devi considerare lo stress dovuto alle rocce su cui la slitta non riesce a scivolare e blocca la macchina. @steffforno: non so quanti miliardi tu abbia in tasca, ma qui i mezzi ancora si aggiustano, prima di gettarli via Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Chiedo venia, in ogni caso non è certo positivo, considerando anche che lo esaltano come un trattore con telaio integrale che gli permette di sopportare dei carichi notevoli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 A cosa serve grande? A cosa serve piccolo....... Preferirei un volante più grande meno demoltiplicato, che una manovella del genere da far girare come un frullino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Chiedo venia, in ogni caso non è certo positivo, considerando anche che lo esaltano come un trattore con telaio integrale che gli permette di sopportare dei carichi notevoli. Può darsi che sia pensato per sopportare carichi disposti in modo diverso (vedi botte liquame) e non a sbalzo sui sollevatori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Ho preso le foto su Profi da Facebook, penso sia in Germania lo xerion in questione...non vorrei dire cavolate siccome ho visto del residuo di trinciato nel telaio, può essere la pala in trincea a far questo danno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 (modificato) Magari usando una lama a sbalzo tipo la Holaras abbia urtato qualche ostacolo facendo il danno Modificato 21 Ottobre 2014 da Gian81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Ho tradotto dai commenti del proprietario il danno è venuto in trincea! Non specifica come... Ma dice che nei concessionari class in zona ci sono altri 3 xerion con il telaio rotto! Un difetto non trascurabile direi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Confermo problema, anche a Rocca è successo, claas ovviamente ha risposto al danno, oltre ad aggiustarlo gli hanno modificato telaio per rinforzarlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Confermo problema, anche a Rocca è successo, claas ovviamente ha risposto al danno, oltre ad aggiustarlo gli hanno modificato telaio per rinforzarlo Il telaio vien fabbricato a colata o fresato dal blocco ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 penso froprio a colata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Il telaio vien fabbricato a colata o fresato dal blocco ? Non è in lamiera? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Se si vedono le saldature non è colato, trattasi di lamiera di adeguato spessore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Il telaio dello Xerion è in acciaio elettrosaldato, ci mancherebbe solo qualche genio si svegliasse con l'idea di farlo dal pieno. La rottura sarà avvenuta nel finire di una saldatura, come è giusto che sia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 22 Ottobre 2014 Condividi Inviato 22 Ottobre 2014 In effetti nella parte superiore c'è una parte saldata, e si è crepato nel punto in cui termina la saldatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 22 Ottobre 2014 Condividi Inviato 22 Ottobre 2014 facendolo con colata non si risolverebbe il problema? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio.8r Inviato 22 Ottobre 2014 Condividi Inviato 22 Ottobre 2014 io credo che buona parte del problema si risolverebbe anche con l'adozione di sospensioni anteriori e posteriori in maniera simile alla concezione JCB per Fastrac. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 22 Ottobre 2014 Condividi Inviato 22 Ottobre 2014 facendolo con colata non si risolverebbe il problema? allora facendo un telaio stampato i costi sarebbero talmente elevati che non ne varrebbe la pena, come hanno detto precedentemente, la rottura è partita da una saldatura, basta che durante il processo di saldatura per qualche motivo i robot sbaglino o la tensione o il tempo di passaggio per svariati motivi che crea un'indurimento del metallo facendolo cedere, a volte non è la scelta giusta il metallo duro ma occorre che abbia elasticità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 22 Ottobre 2014 Condividi Inviato 22 Ottobre 2014 @Fabio: sebbene ti sembri che la macinapietre sia un attrezzo che non richiede sforzo di trazione, devi considerare lo stress dovuto alle rocce su cui la slitta non riesce a scivolare e blocca la macchina. @steffforno: non so quanti miliardi tu abbia in tasca, ma qui i mezzi ancora si aggiustano, prima di gettarli via Forse ho detto una cavolata eccessiva ma il costone ripararlo credo sia abbastanza elevato Cmq no non sono miliardario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.