purin Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 Prima cosa tranquillo.. Seconda cosa io nn giudico un trattore è migliore di un altro da un video. Io volevo solo far vedere come il fatto che l xerion avendo le 4 ruote sterzanti si comporta sicuramente meglio di un trattore convenzionale poi cmq sei tu che ha priori hai detto che un 939 è migliore dell' xerion io nn l ho mai detto che uno era meglio dell' altro. sicuramente lo xerion con 4 ruote sterzanti avrà una maggior maneggevolezza ( o a queste stazze, una minor impacciatezza) però è anche vero che con il fendt la manovra si poteva far meglio e mi sembra di notare che dietro alla capezzagna c'è una rete, che sicuramente non permette di sfruttare bene lo spazio.. detto questo, le quattro ruote sterzanti dello xerion, unite al fatto che (a memoria) dovrebbe pesare leggermente di più, e ha il peso più sbilanciato verso l'anteriore, gli permette di avere più carico sulle ruote anteriori rispetto al fendt.. per il resto, siamo andando un po' OT, comunque entrambe due bellissime macchine! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 sicuramente lo xerion con 4 ruote sterzanti avrà una maggior maneggevolezza ( o a queste stazze, una minor impacciatezza) però è anche vero che con il fendt la manovra si poteva far meglio e mi sembra di notare che dietro alla capezzagna c'è una rete, che sicuramente non permette di sfruttare bene lo spazio.. detto questo, le quattro ruote sterzanti dello xerion, unite al fatto che (a memoria) dovrebbe pesare leggermente di più, e ha il peso più sbilanciato verso l'anteriore, gli permette di avere più carico sulle ruote anteriori rispetto al fendt.. per il resto, siamo andando un po' OT, comunque entrambe due bellissime macchine! ciao Sicuramente sono due ottime macchine entrambi su questo sono perfettamente d' accordo. Sicuramente si nel video avranno cercato di far notare parecchio la differenza di manovrabilità tra le due macchine poi sicuramente l xerion è meno impacciato del fendt o dei convenzionali perché ha 4 ruote sterzanti ma questo non vuol dire che l xerion sia migliore dei trattori convenzionali.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 Sicuramente sono due ottime macchine entrambi su questo sono perfettamente d' accordo. Sicuramente si nel video avranno cercato di far notare parecchio la differenza di manovrabilità tra le due macchine poi sicuramente l xerion è meno impacciato del fendt o dei convenzionali perché ha 4 ruote sterzanti ma questo non vuol dire che l xerion sia migliore dei trattori convenzionali.. non ho mai detto questo.. anche perchè si fa presto a dire migliore, ma migliore in cosa? se un trattore fosse migliore in tutto, e anche nel prezzo, allora sarebbe il MIGLIORE.. e a quel punot nessuno comprerebbe più gli altri.. ma il trattore migliore non esiste, dipende da ciò che ci fai.. e ognuno ha i suoi punti di forza e i suoi difettucci.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 non ho mai detto questo.. anche perchè si fa presto a dire migliore, ma migliore in cosa? se un trattore fosse migliore in tutto, e anche nel prezzo, allora sarebbe il MIGLIORE.. e a quel punot nessuno comprerebbe più gli altri.. ma il trattore migliore non esiste, dipende da ciò che ci fai.. e ognuno ha i suoi punti di forza e i suoi difettucci.. ciao No io dico solo che l xerion è meno impacciato dei convenzionali ma solo xke ha 4 ruote sterzanti ma nn ho detto che è migliore assolutamente e sono d' accordo con te sulla definizione di migliore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 Non mi pare che il 939 riesca a rimanere nella larghezza legale dei 2,55mt, quindi sotto ad una botte (o un rimorchio), avrebbe delle limitazioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 11 Novembre 2011 Condividi Inviato 11 Novembre 2011 Lo Xerion sulla carta è superiore a qualsiasi trattore convenzionale. Può essere zavorrato fino a 230 q.li (non in italia ma comunque il telaio lo consente) Sterza su tutte e quattro le ruote Può procedere a granchio Ha la cabina girevole Mi pareva anche di aver capito che non costa nemmeno un putiferio, il perchè poi non venga acquistato non lo so, forse perchè è mastodontico, non tanto come larghezza ma come lunghezza e altezza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 12 Novembre 2011 Condividi Inviato 12 Novembre 2011 Lo Xerion sulla carta è superiore a qualsiasi trattore convenzionale. Può essere zavorrato fino a 230 q.li (non in italia ma comunque il telaio lo consente) Sterza su tutte e quattro le ruote Può procedere a granchio Ha la cabina girevole Mi pareva anche di aver capito che non costa nemmeno un putiferio, il perchè poi non venga acquistato non lo so, forse perchè è mastodontico, non tanto come larghezza ma come lunghezza e altezza. nell'ottica di massimo sfruttamento della macchina, può praticamente fare tutto, anche se applicargli una trinciamais retroversa potrebbe avere un certo costo iniziale, secondo me potrebbe essere il megautility aziendale, però sarebbe un problema il continuo stacca-attacca attrezzi.. personalmente mi piace un sacco, anche se comunque parliamo di una macchina enorme, la cui polivalenza può essere sfruttata solo nelle aziende molto grandi, però secondo me rispetto agli altri over 300, per la sua presunta maggior maneggevolezza e per il fatto che è stato studiato dall'inizio come double face, e non semplice reversibile, è il più completo.. si è cercato di fare un mezzo che avesse tutte le caratteristiche da over sulla carta, ma che potesse essere usato in più situazioni possibili.. complimenti ai progettisti ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 12 Novembre 2011 Condividi Inviato 12 Novembre 2011 nell'ottica di massimo sfruttamento della macchina, può praticamente fare tutto, anche se applicargli una trinciamais retroversa potrebbe avere un certo costo iniziale, secondo me potrebbe essere il megautility aziendale, però sarebbe un problema il continuo stacca-attacca attrezzi.. personalmente mi piace un sacco, anche se comunque parliamo di una macchina enorme, la cui polivalenza può essere sfruttata solo nelle aziende molto grandi, però secondo me rispetto agli altri over 300, per la sua presunta maggior maneggevolezza e per il fatto che è stato studiato dall'inizio come double face, e non semplice reversibile, è il più completo.. si è cercato di fare un mezzo che avesse tutte le caratteristiche da over sulla carta, ma che potesse essere usato in più situazioni possibili.. complimenti ai progettisti ciao Sono assolutamente d' accordo con te inoltre penso che oltre ad essere piu maneggevole e versatile dei vari over 300 anche i modelli 4500/5000 che sono molto più belli esteticamente e confortevoli dei modelli 3300/3800 ma questo è un dato leggermente secondario, lo xerion quindi che con le stesse funzioni dei suoi fratelli piu piccoli 3300/3800 offre con una potenza fino a 500 cv una manegevolezza e una versatilità senza pari anche nel segmento delle super potenze nei confronti di modelli come John Deere 9r/rt o case ih Quadtrac almeno a parere mio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 12 Novembre 2011 Condividi Inviato 12 Novembre 2011 Sono assolutamente d' accordo con te inoltre penso che oltre ad essere piu maneggevole e versatile dei vari over 300 anche i modelli 4500/5000 che sono molto più belli esteticamente e confortevoli dei modelli 3300/3800 ma questo è un dato leggermente secondario, lo xerion quindi che con le stesse funzioni dei suoi fratelli piu piccoli 3300/3800 offre con una potenza fino a 500 cv una manegevolezza e una versatilità senza pari anche nel segmento delle super potenze nei confronti di modelli come John Deere 9r/rt o case ih Quadtrac almeno a parere mio versatilità senza pari, se confrontato nella classe di potenza, ma altrimenti.. come maneggevolezza, se usa attrezzi portati, penso che un track sia migliore.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 12 Novembre 2011 Condividi Inviato 12 Novembre 2011 versatilità senza pari, se confrontato nella classe di potenza, ma altrimenti.. come maneggevolezza, se usa attrezzi portati, penso che un track sia migliore.. Si è vero xke un trak si potrebbe quasi girare su se stesso però pensandoci bene un trattore da 500 cv nn porta molti attrezzi portati mentre se si parla del over 300 allora si un trak da over 300 è sicuramente piu maneggevole se usa attrezzi portati che cmq rimane una situazione nn troppo frequente nei nostri campi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 12 Novembre 2011 Condividi Inviato 12 Novembre 2011 Si è vero xke un trak si potrebbe quasi girare su se stesso però pensandoci bene un trattore da 500 cv nn porta molti attrezzi portati mentre se si parla del over 300 allora si un trak da over 300 è sicuramente piu maneggevole se usa attrezzi portati che cmq rimane una situazione nn troppo frequente nei nostri campi fresa, fresa da neve, lama a spingere insilato (anche se è difficile vedere un track a spingere, c'è una specie di fresa per insilato che ho visto spesso applicata a cat in retroversa, su internet, non da me) ripper, aratri talpa, certi aratri portati in posti dove un quadrivomere ha bisogno di certe macchine.. e anche sul trainato comunque un track è più maneggevole.. ps: ho visto anche un quadtrack con spargicomcime! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 12 Novembre 2011 Condividi Inviato 12 Novembre 2011 fresa, fresa da neve, lama a spingere insilato (anche se è difficile vedere un track a spingere, c'è una specie di fresa per insilato che ho visto spesso applicata a cat in retroversa, su internet, non da me) ripper, aratri talpa, certi aratri portati in posti dove un quadrivomere ha bisogno di certe macchine.. e anche sul trainato comunque un track è più maneggevole.. ps: ho visto anche un quadtrack con spargicomcime! Be' ok però diciamo che togliendo il ripper e il quadri vomere le altre sono tutte applicazioni abbastanza particolari P.S: veramente singolare il Quadtrac con lo spandiconcime! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 12 Novembre 2011 Condividi Inviato 12 Novembre 2011 Il track non è confrontabile con lo xerion, allora anche un cingolato tipo il warrior ha una maneggevolezza superiore. Poi sul duro la trazione di uno xerion è superiore a quella di un track anche se questi ultimi sono migliorati molto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 13 Novembre 2011 Condividi Inviato 13 Novembre 2011 Ma leggendo nella discussione "Challenger" ho capito che i pezzi di ricambio CAT e l' assistenza CGT sono carissimi ma quindi l' Xerion che monta motori CAT se ci sono problemi al motore bisogna chiamare la Claas ok.. ma dopo arrivano gli uomini CGT con i loro prezzi?? O come è?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 Il track non è confrontabile con lo xerion, allora anche un cingolato tipo il warrior ha una maneggevolezza superiore. Poi sul duro la trazione di uno xerion è superiore a quella di un track anche se questi ultimi sono migliorati molto. in che senso non è confrontabile? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 in che senso non è confrontabile? ciao Semplicemente perchè uno è a cingoli e l'altro a ruote e chi valuta l'acquisto di uno xerion non penso proprio prenda in considerazione un track come alternativa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 Semplicemente perchè uno è a cingoli e l'altro a ruote e chi valuta l'acquisto di uno xerion non penso proprio prenda in considerazione un track come alternativa. sì e anche no.. sicuramente un cingolo non va su strada come un gommato, però se predno una macchina di questa potenza/peso, lo faccio soprattutto per fargli fare lavori pesanti al traino, e tra i competitor ci sono sicuramente i track e gli articolati "classici".. non è il primo che sostituisce un over gommato con un track, o talvolta viceversa, anche se meno spesso.. uno xerion è più polivalente di un track, però alla fine si prendono entrambi per fare lo stesso tipo di lavori.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 uno xerion è più polivalente di un track, però alla fine si prendono entrambi per fare lo stesso tipo di lavori.. Sbagliando... perchè i track nascono per lavori di semina e ripasso, non per lavori pesanti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 Sbagliando... perchè i track nascono per lavori di semina e ripasso, non per lavori pesanti... sì ma se fanno il loro lavoro.. poi anche le case fanno in modo che tu possa iperzavorrarli, l'importante è che lavorino bene.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 Cosa vuol dire? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 Cosa vuol dire? quanto pesa un jd 9rt? non dirmi che non è fatto per lavori pesanti! e tutte quelle zavorre sotto il carro, non sono certo per la semina che si montano.. il track sarà nato per quello, ma alla fine si è preso ben altri lavori.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 I track nascono per lavori di ripasso e semina. I track quando devono tirare, galleggiano troppo, scivolano, e non rendono, se c´è pure umido o peggio, bagnato o liquame, non vanno proprio, le zavorre di cui parli sono solo un pagliativo... infatti, dove nasce il track, non lo usano nei lavori di tiro pesante. Qui, hanno raccontato favole sulla trazione, e ne han venduti per lavori impropri... lavori che poi han fatto ri-fare ai gommati o ai cingolati in ferro, e i track o li han dati in permuta o li usano solo quando si puo... nonostante le zavorre... E in giro non ne vedo poi molti (e sempre meno) per cui di lavori se ne è presi pochini... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 I track nascono per lavori di ripasso e semina. I track quando devono tirare, galleggiano troppo, scivolano, e non rendono, se c´è pure umido o peggio, bagnato o liquame, non vanno proprio, le zavorre di cui parli sono solo un pagliativo... infatti, dove nasce il track, non lo usano nei lavori di tiro pesante. Qui, hanno raccontato favole sulla trazione, e ne han venduti per lavori impropri... lavori che poi han fatto ri-fare ai gommati o ai cingolati in ferro, e i track o li han dati in permuta o li usano solo quando si puo... nonostante le zavorre... E in giro non ne vedo poi molti (e sempre meno) per cui di lavori se ne è presi pochini... scusa ma allora in america i trak come 9RT e quadtrak o Challenger mt 800 che li usano per tirare i Cart da stare dietro allle mietitrebbie (vai su youtube e guardati i video) nell fango totale o cmq li usano per fare tutti i lavori dal pesante alla semina passando per il ripasso. Oppure i challenger mt700 e mt800 sono nati solo per seminare e preparare il terreno non penso proprio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 scusa ma allora in america i trak come 9RT e quadtrak o Challenger mt 800 che li usano per tirare i Cart da stare dietro allle mietitrebbie (vai su youtube e guardati i video) nell fango totale Non sarà un lavoro pesante tirare un rimorchio? Scherziamo? (i video... ci ho lavorato in quelle condizioni... e p.s.: il quadratrack non è un track vero e proprio...) o cmq li usano per fare tutti i lavori dal pesante... Quali? Che lavori pesanti fanno? Arano? Ripuntano? Con che rese? In che condizioni? Dove li hai visti? Oppure i challenger mt700 e mt800 sono nati solo per seminare e preparare il terreno non penso proprio... Appunto a chi non pensava li han venduti come la soluzione ai cingoli in ferro e... non era così... si son nati per preparare il terreno con minimun-tillage e semina (i cat e i claas prima ancora), su estensioni enormi e con attrezzi larghi 15 18 20 e + metri, non per tirarsi un 3 ali nell´argilla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jack CR Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 Non sarà un lavoro pesante tirare un rimorchio? Scherziamo? (i video... ci ho lavorato in quelle condizioni... e p.s.: il quadratrack non è un track vero e proprio...) Quali? Che lavori pesanti fanno? Arano? Ripuntano? Con che rese? In che condizioni? Dove li hai visti? Appunto a chi non pensava li han venduti come la soluzione ai cingoli in ferro e... non era così... si son nati per preparare il terreno con minimun-tillage e semina (i cat e i claas prima ancora), su estensioni enormi e con attrezzi larghi 15 18 20 e + metri, non per tirarsi un 3 ali nell´argilla Bè fidati che tirare un cart con 250 q.li di granella più il peso del Cart stesso con 20 cm fango penso non sia una passeggiata e nemmeno tirare coltivatori da 20 metri sia una cavolata.. Poi ce da noi i track li usano per arare, erpice tutto quindi penso che la decina di terzisti delle mie parti che li usano per queste tipologie di lavoro non siano stupidi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.